Pagina 2 di 3

Inviato: 17/05/09 9:02
da Gepilfuso
in questo caso i montanti hanno solo la funzione di tenere in linea la veletta quindi puoi metterli anche ad ogni metro...

avanzamento lavori

Inviato: 11/07/09 22:42
da pierpaolo234
e dura ma dà troppa soddisfazione il fai da te anzi il fai da me
:-))
Immagine
Immagine
Immagine

il lavoro continua

Inviato: 11/07/09 22:43
da pierpaolo234
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 12/07/09 22:17
da pierpaolo234
Immagine
Immagine
Immagine

LAVORO FINITO

Inviato: 13/09/09 13:53
da pierpaolo234
risultato buono per essere il primo controsoffitto ed impianto elettrico
che ne dite ?
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 13/09/09 17:48
da lelelinux
è stato il tuo primo lavoro da solo??????????
complimenti mi piace tantissimo!!!!

Re: il lavoro continua

Inviato: 13/09/09 17:53
da lelelinux
pierpaolo234 ha scritto:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

una domanda sulla seconda immagine...

Dopo aver fissato la guida a U a soffitto, e quella a muro, sicuramente hai fissato il cartongesso sulla guida a soffitto, diciamo almeno un pezzo da 30 cm...la mia domanda è:

Se hai montato il cartongesso dal soffitto in giu e dalla guida a muro, la giunzione come l'hai fissata dei 2 cartongessi?? non so se mi sono spiegato bene..

Hai usato la rete anche tra guida soffitto e pannello cartongesso?nell'angolo a 90 gradi insomma...

Inviato: 13/09/09 18:09
da lelelinux
Immagine

Inviato: 13/09/09 19:09
da pierpaolo234
e si è la prima volta che mi cimento nel cartongesso e nell'elettricità , qui su arremanto.it sono stati bravissimi a spiegarmi come fare.


Dopo aver fissato la guida a U a soffitto, e quella a muro, sicuramente hai fissato il cartongesso sulla guida a soffitto, diciamo almeno un pezzo da 30 cm...la mia domanda è:
Se hai montato il cartongesso dal soffitto in giu e dalla guida a muro, la giunzione come l'hai fissata dei 2 cartongessi?? non so se mi sono spiegato bene..

"in pratica sulla paret da 30 cm che viene giu dal soffitto attacchi un altra giunzione a U ,che ti servira sia per attaccare la parte bassa cheper fare la base della veletta dove attaccare i neon."


Hai usato la rete anche tra guida soffitto e pannello cartongesso?nell'angolo a 90 gradi insomma...

Si ovviamente, i tagli del cartongesso e i muri di solito non sono precisi,
quindi per coprire l'aria si mette retina e stucco anche sugli angoli
calcola che dove cadono i fili della luce essendo una parte stretta,1 metro non è stata ,messa un U in mezzo coem da te disegnate

ciao e fammis apere se ai difficolta

Inviato: 14/09/09 7:10
da lelelinux
pierpaolo234 ha scritto:e si è la prima volta che mi cimento nel cartongesso e nell'elettricità , qui su arremanto.it sono stati bravissimi a spiegarmi come fare.


Dopo aver fissato la guida a U a soffitto, e quella a muro, sicuramente hai fissato il cartongesso sulla guida a soffitto, diciamo almeno un pezzo da 30 cm...la mia domanda è:
Se hai montato il cartongesso dal soffitto in giu e dalla guida a muro, la giunzione come l'hai fissata dei 2 cartongessi?? non so se mi sono spiegato bene..

"in pratica sulla paret da 30 cm che viene giu dal soffitto attacchi un altra giunzione a U ,che ti servira sia per attaccare la parte bassa cheper fare la base della veletta dove attaccare i neon."


Hai usato la rete anche tra guida soffitto e pannello cartongesso?nell'angolo a 90 gradi insomma...

Si ovviamente, i tagli del cartongesso e i muri di solito non sono precisi,
quindi per coprire l'aria si mette retina e stucco anche sugli angoli
calcola che dove cadono i fili della luce essendo una parte stretta,1 metro non è stata ,messa un U in mezzo coem da te disegnate

ciao e fammis apere se ai difficolta
credo di aver capito...in pratica alla fine del pezzo di cartongesso che viene giu dal soffitto, ci devo mettere una guida a U che un suo lato fissero al pezzo che verra' dal muro giusto?se è cosi come faccio a montarla dritta sospesa in aria?

Inviato: 14/09/09 8:31
da pierpaolo234
perfetto, per montarla dritta si usa un batti filo e si parte da muro perimetrale

Inviato: 14/09/09 8:40
da lelelinux
ma è l'unico modo? non mi sembra facilissimo... :(

Inviato: 14/09/09 9:09
da pierpaolo234
e piu' facile di quello che si pensa, bisogna farlo in due a meno che non si ha una livella laser.

Inviato: 14/09/09 13:20
da lelelinux
ok capito...ascolta Pierpaolo...una sola volta ho visto montare il cartongesso ma ora non ricordo bene tutti i passaggi, pertanto ti chiedo:

ho visto usare dei tasselli che una volta fatto il bucco, anziche' avvitare, battevano con il martello e in 2 secondi la testa del tassello stesso era inserita..che tasselli sono?

Ho visto usare anche una rivettatrice a molla, ma non ricordo che cosa fissavano...

ne sai qualcosa?

Inviato: 14/09/09 13:31
da pierpaolo234
sincermanete non ho usato nessuno delle due ,
come tasselli abbiamo usato gli standar da 6mm per le mura e quelli da 8 a farfalla per i soffitti

la rivetratrice serve per giungere i profili da prima incastrati tra loro, noi usavamo le vi autofilettanti che si usano gia per attacare il controsoffitto