Pagina 2 di 3

Inviato: 25/05/09 22:11
da Luca81
ccd ha scritto:tutti i marmisti a cui mi sono rivolto fino ad ora mi hanno sempre fornito il supportato con lastra da 2 cm.... unica eccezione maker... ripeto, tutti gli altri 2 cm. se non 3 cm. (in un caso)...
Confermo.
Vi riporto quello che mi è stato detto da alcuni rivenditori.
Il 3 cm viene ricavato "incollando un profilo" (passatemi il termine becero)... cosa. per esempio, difficilmente fattibile con il granito (una lastra da 2 cm sarebbe troppo delicata).
Questo permette un notevole risparmio che rende più concorrenziale un agglomerato...
Inoltre (parlo nel mio specfico che ho acquistato Silestone) l'eventuale schienale è possibile realizzarlo con una lastra da 1.2 cm

Per quanto riguarda la differenza di prezzo (parlo di Okite vs Silestone)
Le cifre esatte non le ricordo ma so per certo che con Silestone mi saltavano fuori trasporto e montaggio inclusi...

Inviato: 25/05/09 23:00
da sergaema
Ma alla fine qual è il migliore??
Insomma cosa scelgo??? :?: :?:

Inviato: 25/05/09 23:23
da Colonia-4711
MIgliore !?!?
tanti sono gli elementi da prendere in considerazione:
- tutti sono di quarzo !
- c'è chi è più pubblicizzato e chi meno
- chi è certificato e chi meno
- chi è antibatterico e chi meno
- chi è da 2 cm e chi da 3 cm ...
...
poi c'è il colore ... a chi piace A ed a chi piace B ...
poi c'è il prezzo ...
...
hai letto tutto nel forum ?? sui top in quarzo ??
anche questo: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=57549 ???

Inviato: 26/05/09 1:55
da ccd
sergaema ha scritto:Ma alla fine qual è il migliore??
Insomma cosa scelgo??? :?: :?:
sostanzialmente, a parità di finitura gli agglomerati di QUARZO (e di questi fa parte anche okite) si equivalgono da un punto di vista tecnico/pratico...

scegli il colore che più ti piace, nella finitura che più ti aggrada, al prezzo che ritieni congruo... :)

Inviato: 26/05/09 9:41
da kik
Allora io sbaglio qualcosa. :roll:

Uso lo spessore 3 cm pieno per i piani e 2 cm per gli schienali.

Se devo fare spessori maggiori di 3 cm (es. piani alti 8 cm) uso lo spessore 2 cm facendo una scatolatura.

Per il consiglio a sergaema, scegli quello che più ti piace.

Inviato: 26/05/09 9:45
da ccd
kik ha scritto:Allora io sbaglio qualcosa. :roll:

Uso lo spessore 3 cm pieno per i piani e 2 cm per gli schienali.

Se devo fare spessori maggiori di 3 cm (es. piani alti 8 cm) uso lo spessore 2 cm facendo una scatolatura.

Per il consiglio a sergaema, scegli quello che più ti piace.
se sbagli tu, sbaglio anch'io... come scrivevo sopra, lastre da 2 e da 3 piene, se supportato lastra da 2 + frontale... e pure gli schienali li faccio con il 2...

non è che siamo arretrati ??? :wink:

Inviato: 26/05/09 10:54
da Luca81
Ognuno fa come vuole ;).
La lastra da 3 costa molto di più di quella da 2... pesa molto di più e alla fine... non cambia molto avere la 2 con il "riporto" o la 3 senza ;).
Questo era solo per dire che, se si vuole un agglomerato sintentico, è possibile limare il costo in questo modo... Cosa non possibile, per esempio, con il granito.
Alla fine abbiamo scelto la lastra da 2 semplice sia per top che per schienale ;).
Nessuno ha detto che sbagliate voi...
miii se siete permalosi

Inviato: 26/05/09 10:58
da ccd
Luca81 ha scritto:Ognuno fa come vuole ;).
La lastra da 3 costa di più di quella da 2... pesa molto di più e alla fine... non cambia molto avere la 2 con il "riporto" o la 3 senza ;).
Questo era solo per dire che, se si vuole un agglomerato sintentico, è possibile limare il costo in questo modo... Cosa non possibile, per esempio, con il granito.
Nessuno ha detto che sbagliate voi...
miii se siete permalosi
guarda che la lavorazione per applicare il frontale costa più della differenza di costo tra lastra da 2 e lastra da 3... usando la 2 per fare un top da 3, si realizza solo un'economia per il fornitore di lastre che terrà in casa solo lastre da 2 per realizzare piani di tutte le altezze e si farà pagare più manodopera e meno materiale... :lol:

Inviato: 26/05/09 11:03
da Luca81
ccd ha scritto:
guarda che la lavorazione per applicare il frontale costa più della differenza di costo tra lastra da 2 e lastra da 3... usando la 2 per fare un top da 3, si realizza solo un'economia per il fornitore di lastre che terrà in casa solo lastre da 2 per realizzare piani di tutte le altezze e si farà pagare più manodopera e meno materiale... :lol:
ccd, preventivi alla mano... poi chiudo perchè si finisce sempre per entrare in polemica.
Da una lastra intera escono sia il top che lo schienale.
A questo punto, per economia, mi è stato proposto l'acquisto di una lastra da 2. Se avessi voluto il top da 3 me lo avrebbero "riportato" per una questione economica di non dover ordinare due lastre...
Preventivi alla mano.
Silestone (top 2 cm riportato a 3 + schienale 2 cm) 1940 euro + iva trasporto incluso.
Silesone (top 3 cm PIENO + schienale 2 cm) 2460 + iva trasporto incluso.

Alla fine abbiamo scelto top e schienale da 2cm e ci deve quotare il risparmio dovuto alla mancanza di incollare il frontale.
Il preventivo per il granito nero assoluto (top da 3 PIENO, schienale da 2) era di 1680 + iva trasporto incluso.
Questo per dire che (nel mio caso) con l'accrocchio di incollare il frontale sul 2, con soli 340 euro + iva avrei potuto avere il Silestone al posto del granito. Esteticamente identici anche se la lastra internamente è 2 anzichè 3... ma questo, in fin dei conti cosa cambia?

Inviato: 26/05/09 11:09
da amluci
Luca81 ha scritto:
ccd ha scritto:
guarda che la lavorazione per applicare il frontale costa più della differenza di costo tra lastra da 2 e lastra da 3... usando la 2 per fare un top da 3, si realizza solo un'economia per il fornitore di lastre che terrà in casa solo lastre da 2 per realizzare piani di tutte le altezze e si farà pagare più manodopera e meno materiale... :lol:
ccd, preventivi alla mano... poi chiudo perchè si finisce sempre per entrare in polemica.
Da una lastra intera escono sia il top che lo schienale.
A questo punto, per economia, mi è stato proposto l'acquisto di una lastra da 2. Se avessi voluto il top da 3 me lo avrebbero "riportato".
Preventivi alla mano.
Silestone (top 2 cm riportato a 3 + schienale 2 cm) 1940 euro + iva trasporto incluso.
Silesone (top 3 cm PIENO + schienale 2 cm) 2460 + iva trasporto incluso.

Alla fine abbiamo scelto top e schienale da 2cm e ci deve quotare il risparmio dovuto alla mancanza di incollare il frontale.
Il preventivo per il granito nero assouluto (top da 3 PIENO, schienale da 2) era di 1680 + iva trasporto incluso.

anche a me è accaduta la stessa identica cosa...più o meno stesse differenze di prezzo (stone italiana, per 336 cm di top e schienale)

Inviato: 26/05/09 11:13
da ccd
Luca81 ha scritto: ccd, preventivi alla mano... poi chiudo perchè si finisce sempre per entrare in polemica.
Da una lastra intera escono sia il top che lo schienale.
A questo punto, per economia, mi è stato proposto l'acquisto di una lastra da 2. Se avessi voluto il top da 3 me lo avrebbero "riportato".
Preventivi alla mano.
Silestone (top 2 cm riportato a 3 + schienale 2 cm) 1940 euro + iva trasporto incluso.
Silesone (top 3 cm PIENO + schienale 2 cm) 2460 + iva trasporto incluso.
prezzo da scoraggiamento (ne parlavamo in un altra discussione)... ti voleva indirizzare sulla lastra da 2 così fa tutto senza avanzi...

nel listino silestone che ho io c'e' una differenza di circa il 5% fra lastra da 3 piena e lastra da 2 portata a 3, questa differenza non calcola ancora il costo del supporto in eulithe che porterebbe la differenza a vantaggio del 3 pieno :)

Inviato: 26/05/09 11:13
da Luca81
amluci ha scritto:
anche a me è accaduta la stessa identica cosa...più o meno stesse differenze di prezzo (stone italiana, per 336 cm di top e schienale)
Meno male che qualcuno conferma.
Sembra quasi che a proporre le idee ricevute da altri venditori si passi sempre per scemi e si critichi il lavoro di qualcun altro.

Inviato: 26/05/09 11:17
da ccd
Luca81 ha scritto:
amluci ha scritto:
anche a me è accaduta la stessa identica cosa...più o meno stesse differenze di prezzo (stone italiana, per 336 cm di top e schienale)
Meno male che qualcuno conferma.
Sembra quasi che a proporre le idee ricevute da altri venditori si passi sempre per scemi e si critichi il lavoro di qualcun altro.
è una pratica comune quella di non voler fare avanzi, non è difficile trovare marmisti che adottino questa politica...

Inviato: 26/05/09 11:26
da amluci
ccd ha scritto:
Luca81 ha scritto:
amluci ha scritto:
anche a me è accaduta la stessa identica cosa...più o meno stesse differenze di prezzo (stone italiana, per 336 cm di top e schienale)
Meno male che qualcuno conferma.
Sembra quasi che a proporre le idee ricevute da altri venditori si passi sempre per scemi e si critichi il lavoro di qualcun altro.
è una pratica comune quella di non voler fare avanzi, non è difficile trovare marmisti che adottino questa politica...

mi interessava confermare quanto detto da Luca in merito alle scarse differenze tra 2 e 3 cm..non perchè io sia un'esperta, è solo quello che mi è stato detto e mi sarebbe piaciuto capire se era vero oppure no...

okite bianco assoluto o agglomerato Zenit

Inviato: 05/10/09 9:25
da carpie
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio..sto x confermare la cucina ma ho un dubbio sul top (da 6 cm) e schienale (da 2 cm) che ho preventivato in agglomerato zenit (montato sulla eos bianca laccata della berloni). Per avere lo stesso piano in okite bianco assoluto mi hanno chiesto 500 euro di differenza. Il campione in okite è un po' piu' bianco rispetto allo zenit....non so che fare...........