Pagina 2 di 2

Inviato: 04/06/09 17:18
da freetoflyaway
Enza,
grazie del consiglio! anche se.... :cry: mi viene da piangere.... :cry:

Inviato: 04/06/09 17:37
da Luca81
GIURISTA ha scritto: quelle barrette con perno infilate tra l'anta e fondo e cappello.
Beh guardacaso in magazzino ho un pò di tutto, comprese quelle vecchie cerniere.
Quelle che ho io??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 04/06/09 18:52
da GIURISTA
Luca81 ha scritto:
GIURISTA ha scritto: quelle barrette con perno infilate tra l'anta e fondo e cappello.
Beh guardacaso in magazzino ho un pò di tutto, comprese quelle vecchie cerniere.
Quelle che ho io??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
hahahaha :lol: :lol: se ti si rompono sappi che ne ho anche alcune del dopoguerra, forse ancora precedenti a quelle a pivot :twisted: :twisted: :lol: :lol:

Inviato: 04/06/09 18:56
da GIURISTA
nicolettaalematte ha scritto:
GIURISTA ha scritto: Ieri è passato un signore anziano, mi ha detto che era amico di mio nonno ed aveva acquistato da lui una camera da lui prodotta artigianalmente nel 1957 (cinquantasette), mi ha detto, un pò meravigliato (rido :lol: ) che si era rotta una cerniera, e che non l'aveva trovata da nessuna parte....
Nicolettaalematte sicuramente sa che tipo di cerniere montavano, quelle barrette con perno infilate tra l'anta e fondo e cappello.
Beh guardacaso in magazzino ho un pò di tutto, comprese quelle vecchie cerniere.
E' andato via contento come un bambino :D
Spero sia stato contento della "garanzia" seppur non scritta, data 52 anni dopo :D :D

eh già. :lol: :lol:
:lol: e poi dicono dei liguri.. certo che anche sti piemontesi... si è meravigliato che ad una camera del '57 si sia rotta la cerniera! :twisted: :twisted: non sai come era felice di averla trovata! :D
azzo però se debbo fare affidamento di venderne 1 in tutta la vita di una persona sono a posto! :twisted: :twisted: :lol: :lol: