Pagina 2 di 2

Inviato: 22/03/10 16:46
da cyberlaura
Sabato ho pulito i vetri di casa e quelli delle porte, ormai mi ero rassegnata agli aloni e pensavo ci metterò tutto il pomeriggio :( ed invece in 20 minuti ho pulito 30 vetri più le prote! Senza fatica e senza aloni...mi sembrava un sogno...
Anch'io ho provato l'ammoniaca, Vetril, fogli di giornale, di tutto ma non venivano mai puliti al primo colpo. Ora invece ho provato un prodotto, (posso scrivere la marca qui nel forum:?: ) per me nuovo, ed uno straccio in microfiba ed è stata una meraviglia, sono riuscita a togliere perfino il silicone che c'era ancora nei vetri. :D

Inviato: 22/03/10 16:48
da simo19691
cyberlaura ha scritto:Sabato ho pulito i vetri di casa e quelli delle porte, ormai mi ero rassegnata agli aloni e pensavo ci metterò tutto il pomeriggio :( ed invece in 20 minuti ho pulito 30 vetri più le prote! Senza fatica e senza aloni...mi sembrava un sogno...
Anch'io ho provato l'ammoniaca, Vetril, fogli di giornale, di tutto ma non venivano mai puliti al primo colpo. Ora invece ho provato un prodotto, (posso scrivere la marca qui nel forum:?: ) per me nuovo, ed uno straccio in microfiba ed è stata una meraviglia, sono riuscita a togliere perfino il silicone che c'era ancora nei vetri. :D
scrivi, scrivi :wink:

Inviato: 22/03/10 18:17
da cyberlaura
Eccolo qua il miracolo
Io ho usato questo prodotto ed uno straccio in microfibra.

http://www.sutter.it/Consumer/scheda_pr ... 8860&IDS=0

Inviato: 22/03/10 18:23
da Nerone2
Non è un prodotto per vetri e contieni polimeri, non crea col tempo un film sulle superfici?
Forse è per quello che non vedi più gli alone e il silicone... su un piano andrebbe bene ma sul vetro io non lo userò. :D :D


Proverò acqua e alcool o alcool puro e giornali.

Inviato: 22/03/10 18:38
da cyberlaura
Ma c'è scritto che può essere usato sui vetri :roll:
Ma il silicone non c'è più perchè è andato via, non perchè ci sia un film sopra...ed è stato l'unico prodotto che ha fatto sparire il silicone

Inviato: 22/03/10 20:20
da Viola75
simo19691 ha scritto:
Immagine
io ne ho due così (una scorrevole completamente liscia, l'altra a battuta con decoro), ma senza il profilo...

sono sempre sporche e si vedono impronte e strisciate...

ora le pulisco con il pannovetri della vileda e va un po' meglio...ma come dice la stef, mi sono rassegnata a non vederle perfette :?

Anche a me piace una porta molto simile a questa...ma il rivenditore mi sta remando contro: me la sta sconsigliando con il vetro che tocca sul pavimento appunto perchè dice che è più scomodo da pulire....ma a me piacciono parecchio così!!!...uffffff!!!!!

Inviato: 22/03/10 21:12
da Gina62
simo19691 ha scritto:
Ka ha scritto:usate l'ammoniaca :wink:
l'ho consigliata anche ad un'amica col vostro stesso problema di vetri acidati e dice di aver finalmete risolto.
io neanche con quella :cry:
Non ci credo!
Prova così: acqua calda con un bel po' di ammoniaca, diciamo un bicchiere su 2-3 litri di acqua, immergi una spugna strizzi (non moltissimo, ma non deve sgocciolare) e passa sul vetro. Subito dopo passa un foglio di quotidiano per asciugare, e passalo fino a che non vedi più aloni.
Così dovrebbe funzionare!!!
Prova: viene un nervoso quando rimangono macchie e aloni...

Inviato: 22/03/10 22:02
da cyberlaura
Rettifico: :? a casa ho controllato meglio nella confezione del prodotto non c'è scritto Emulsio, ma sempre della marca Sutter Tergi Tutto!!

Inviato: 08/04/10 16:12
da tizianare
io li pulisco con acqua ma senza asciugarli per non lasciare aloni. se ci sono ditate uso del detersivo spray tipo cif.

Inviato: 08/04/10 16:16
da simo19691
Gina62 ha scritto:
simo19691 ha scritto:
Ka ha scritto:usate l'ammoniaca :wink:
l'ho consigliata anche ad un'amica col vostro stesso problema di vetri acidati e dice di aver finalmete risolto.
io neanche con quella :cry:
Non ci credo!
Prova così: acqua calda con un bel po' di ammoniaca, diciamo un bicchiere su 2-3 litri di acqua, immergi una spugna strizzi (non moltissimo, ma non deve sgocciolare) e passa sul vetro. Subito dopo passa un foglio di quotidiano per asciugare, e passalo fino a che non vedi più aloni.
Così dovrebbe funzionare!!!
Prova: viene un nervoso quando rimangono macchie e aloni...
ma il vetro acidato non si pulisce bene dalla parte un cui è ruvido

se il panno non è ben strizzato si formano le striature

Inviato: 09/04/10 14:43
da SIMO&CO.
Lo scorso venerdì mi sono armata di tanta pazienza e ho pulito le mie porte che sono in vetro acidato da un lato e lucido dall'altro.
Ho usato un panno in microfibra bagnato con acqua molto calda e ammoniaca. Incredibilmente non ho fatto troppa fatica ed il risultato è apprezzabile.
:wink: Grazie per la dritta.