Pagina 2 di 4

Inviato: 16/06/09 14:41
da lot
Marcvsrvs ha scritto:FIRST OF ALL.. facce sapè ;)
..Non male l'inizio e la fine.. :lol: 8)

Inviato: 16/06/09 14:50
da Marcvsrvs
Zawa ha scritto:ovvio, quella sarà una luce "scenografica", da accendere da sola...
avevo considerato l'ipotesi del neon....proprio per evitare i faretti.

Costano di +, consumano di +, mi costano di + anche di elettricista, io invece volevo restare nel ....minima spesa/massima resa

la parete sarà rivestita da questa
Immagine
i faretti ti accentuano l'irregolarità della superficie; i neon te la impastano un po, ma l'idea grosso modo resta. Semmai, fai montare non il tubo nudo ma una plafoniera con riflettore.

Inviato: 16/06/09 15:15
da Tamben
Zawa ha scritto:
Immagine
Zawa, bellissima questa... :wink: mi dici chi le fa e il prezzo indicativo??
una mia amica cerca una roba simile...

grazie 1000 :D

Inviato: 16/06/09 15:18
da Zawa
Saint-Pierre.... sugli 85-90 euro al mq + iva, pietra venexiana

Inviato: 16/06/09 15:20
da Zawa
Marcvsrvs ha scritto:
Zawa ha scritto:ovvio, quella sarà una luce "scenografica", da accendere da sola...
avevo considerato l'ipotesi del neon....proprio per evitare i faretti.

Costano di +, consumano di +, mi costano di + anche di elettricista, io invece volevo restare nel ....minima spesa/massima resa

la parete sarà rivestita da questa
Immagine
i faretti ti accentuano l'irregolarità della superficie; i neon te la impastano un po, ma l'idea grosso modo resta. Semmai, fai montare non il tubo nudo ma una plafoniera con riflettore.
Grazie mille...effettivamente col riflettore forse guadagno qualcosina in scenograficità...

è che già il boy m'ha "passato", dio solo sa come, la parete rivestita...
se poi gli dico che per valorizzarla devo spendere un sacco tra faretti e elettricista... :? me la boccia subito...

Inviato: 16/06/09 15:22
da Marcvsrvs
Zawa ha scritto:
Grazie mille...effettivamente col riflettore forse guadagno qualcosina in scenograficità...

è che già il boy m'ha "passato", dio solo sa come, la parete rivestita...
se poi gli dico che per valorizzarla devo spendere un sacco tra faretti e elettricista... :? me la boccia subito...
lol immagino :D cmq considera che un faretto con alogena da 35W non costa più di una decina di euri

Inviato: 16/06/09 15:29
da Zawa
Marcvsrvs ha scritto:
Zawa ha scritto:
Grazie mille...effettivamente col riflettore forse guadagno qualcosina in scenograficità...

è che già il boy m'ha "passato", dio solo sa come, la parete rivestita...
se poi gli dico che per valorizzarla devo spendere un sacco tra faretti e elettricista... :? me la boccia subito...
lol immagino :D cmq considera che un faretto con alogena da 35W non costa più di una decina di euri
uno...ogni 50cm.....su una parete da 5m....fa 100

ogni faretto conta come un punto luce....e fa altri 100 di elettricista..

valuterò bene.....


:wink:

Inviato: 16/06/09 15:41
da Marcvsrvs
Zawa ha scritto:
uno...ogni 50cm.....su una parete da 5m....fa 100

ogni faretto conta come un punto luce....e fa altri 100 di elettricista..

valuterò bene.....


:wink:
se la matematica non è un opinione, 500 diviso 50 fa 10 e non 100 8) e su 5 metri devi mettere almeno 3 fluorescenti lineari che non ti verranno mai meno di 200 euro solo di fornitura ;)

Inviato: 16/06/09 15:43
da Zawa
Marcvsrvs ha scritto:
Zawa ha scritto:
uno...ogni 50cm.....su una parete da 5m....fa 100

ogni faretto conta come un punto luce....e fa altri 100 di elettricista..

valuterò bene.....


:wink:
se la matematica non è un opinione, 500 diviso 50 fa 10 e non 100 8) e su 5 metri devi mettere almeno 3 fluorescenti compatte che non ti verranno mai meno di 200 euro solo di fornitura ;)
10*10€ di costo...100€ di materiale + 100 euro di elettricista


:shock:

costano così tanto le fluorescenti???? :shock:

Inviato: 16/06/09 15:49
da Marcvsrvs
ah avevi omesso qualche passaggio nei calcoli :lol: bè un tubo fluorescente cablato, di marca, con riflettore, nella versione da un metro e mezzo, non mi pare venga meno di una settantina di euro. compresa l'installazione però. quindi vai in pari.

Inviato: 16/06/09 15:59
da Zawa
cavolo...allora i giochi sono aperti....se la spesa è pari...meglio la soluzione con + resa!

quindi i faretti vanno incassati normalmente nel controsoffitto...che arriva fino a parete.
Niente "distanze" tra parete e controsoffitto...

Inviato: 16/06/09 16:02
da canarino
da ignorante, ma un wall washing con strisce di led?

Inviato: 16/06/09 16:04
da Zawa
canarino ha scritto:da ignorante, ma un wall washing con strisce di led?
ce la faccio con 200 euro per 5 metri????

Inviato: 16/06/09 16:09
da canarino
Zawa ha scritto:
canarino ha scritto:da ignorante, ma un wall washing con strisce di led?
ce la faccio con 200 euro per 5 metri????
io ho scritto "da ignorante"... :lol:
non lo so, aspettiamo marcus
però ho in mente un progetto di starck in un albergo di londra http://www.stmartinslane.com/ e, oltre al bianco, cambiava i colori sulle pareti
(in sto periodo ho la fissa del colore)

Inviato: 16/06/09 17:11
da Marcvsrvs
le strisce led singole non fanno ancora abbastanza luce per fare un vero wall washing...bisognerebbe mettere più strisce, ma, in quel caso, si potrebbero mettere anche a pavimento per fare un doppio lavaggio.

I led strip da 5-6 metri stanno intorno ai 200 euro come fornitura, ma non sono assolutamente sufficienti a fare l'effetto richiesto...a meno di non illuminare il resto della stanza con un lume di candela :P