Pagina 2 di 2

Inviato: 20/06/05 17:20
da domovoy
dipende da quanto vogliono spendere! :wink:

Inviato: 20/06/05 17:42
da sandy
Le differenze non sono proprio elevatissime, quello che costa di più é il thomson perché ha il vetro davanti e mi sembra che venga quasi € 1500,00 gli altri vengono tutti dai € 1200,00 ai € 1400,00......devo dire che il sony rispetto ad inizio anno é calato parecchio. Quando ero andata a vedere veniva € 1700,00 adesso viene € 1300,00

Inviato: 21/06/05 11:50
da bubu
sandy ha scritto:Visto che il tv lcd sembra che me lo regalino per il mio compleanno....devo scegliere fra queste marche:
thomson
panasonic
LG
Sony
Philips

voi che dite? io sarei orientata verso il sony od il philips....

Io ho un lcd Philips e mi trovo benissimo, anche nell'estetica è raffinatissimo....

Inviato: 29/06/05 9:29
da myriam76
io ho uno sharp lc32ga4e.
le immagini nn sono affatto da tenelovelas, te l'assicuro.
si vede e soprattutt si sente molto bene.
prma di questo ho avuto il modello lc30hv e anche quello andava molto bene.

Inviato: 29/06/05 10:02
da lau&mat
noi abbiamo preso il LC26GA5 e si vede bene... in modalità film i colori sono più soft in modalità gioco sono più brillanti...

Inviato: 29/06/05 10:45
da milla
io ho l'aquos 20 pollici e ne sono motlo contenta

Inviato: 29/06/05 11:33
da Franco
Ma i piccoli (fino a 20") li avete comprati 4:3 o 16:9?

Inviato: 29/06/05 11:50
da milla
...non so che significa... :oops:

Inviato: 29/06/05 12:43
da Mercury
milla ha scritto:...non so che significa... :oops:
il 4:3 ha lo schermo classico grossomodo quadrato... l'altezza un po' meno della larghezza

il 16:9 è il widescreen, con la larghezza sensibilmente maggiore dell'altezza per adattarsi all'ampiezza dell'angolo di visione umano

.
.
.
a me però sui 16:9 sembra di vedere le facce deformate e inciccite :shock: secondo me ha senso solo dai 30" in su... per le TV piccole è meglio il classico 4:3

Inviato: 29/06/05 15:43
da milla
no, il mio è quadrato