Inviato: 12/07/09 10:08
Innanzitutto ringrazio nicolettaalematte per il tempo che ha dedicato per aprire questo 3d in modo così dettagliato e obiettivo.
Parlando di GARANZIA la mia "accusa" più che verso Ikea è verso la legge italiana che autorizza un tipo di garanzia secondo me molto poco chiara o comunque non in linea con quella delle altre aziende di settore.
Per quanto riguarda il PAGAMENTO sono pienamente d'accordo, occorrerebbe farsi pagare per esempio il giorno precedente il montaggio della cucina dal cliente come avviene in sostanza per Ikea che non sbaglia........e il settore automobilistico ci insegna che è possibile perchè io non ho visto la mia auto fino a quando non ho staccato l'assegno e mi sono accorto che la cosa mi è venuta naturale perchè ogni concessionaria si comporta in questo modo quindi il settore del mobile dovrebbe imparare e crescere in questo senso.
Rispondendo a zoon: può accadere che l'atteggiamento del mobiliere/negoziante è disinteressato ma il più delle volte quest'ultimo si accorge che il cliente è interessato più che all'acquisto della cucina al confronto con la cucina vista da Ikea che ha già deciso di acquistare.........a sua volta il mobiliere si è accorto che il tempo che gli dedicherà sarà probabilmente tempo e denaro perso per entrambi...............purtroppo ci sono molti clienti che non sono sinceri ma che senza accorgersene fanno scoprire le loro intenzioni e questo disturba fortemente il venditore che ha tutte le buone intenzioni..........anche Ikea si fa pagare l'uscita per rilevare/verificare le misure mentre il mobiliere considera l'uscita una spesa ma che è compresa nel prezzo ellacucina già comunicato al cliente.....gli elettrodomestici solitamente si inseriscono di una tipologia proporzionata alla cucina scelta ma nessuno vieta di sceglierne altri che però ovviamente questo avviene quando c'è la definitiva intenzione all'acquisto, Ikea ti propone una minore scelta e monomarca credo e non sempre sono ottimali vedi i piani a induzione che hanno un consumo di 6 Kw/h mentre i mobilieri te li offrono a 2,8 Kw/h.....ovviamente non discuto che ci possono essere i maleducati e forse tu hai trovato uno di loro.
Per quanto riguarda gli elettrodomestici Whirlpool marcati Ikea, non dire che sono uguali a quelli che acquisti dal mobiliere perchè alcune parti (coibentazione frigo, interno forno, ecc...) sono secondo me espressamente scelte per ottenere un prezzo più competitivo, questo non vale per altre parti come i compressori dei frigoriferi che sono dello stesso tipo per entrambi i canali di vendita.
I fianchi di finitura per i moduli a vista sono ben diversi se eseguiti direttamente sul modulo o se aggiunti al modulo con un pannello perchè in quest'ultimo caso guadagna la misura dello spessore del pannello aggiunto e quindi sfalsa la misura del progetto sia in lunghezza si in altezza dove si perde la simmetria.......questo è uno dei motivi per cui Ikea consegna in tempi minori perchè le scocche dei moduli non prevedono fianchi di finitura ma solo aggiuntivi.....sostanzialmente standardizza.
I colori disponbili per le ante Ikea sono minori di quelli forniti dai mobilieri che oltretutto sono disponibili sia in opaco che lucido.....per questo motivo Ikea consegna in tempi minori visto il minore magazzino......
Io di ikea invidio fortemente solo una cosa, l'appeal con la quale si propone alla clientela che è vincente tale che altre aziende come Semeraro hanno cercato ultimamente di copiare.
Parlando di GARANZIA la mia "accusa" più che verso Ikea è verso la legge italiana che autorizza un tipo di garanzia secondo me molto poco chiara o comunque non in linea con quella delle altre aziende di settore.
Per quanto riguarda il PAGAMENTO sono pienamente d'accordo, occorrerebbe farsi pagare per esempio il giorno precedente il montaggio della cucina dal cliente come avviene in sostanza per Ikea che non sbaglia........e il settore automobilistico ci insegna che è possibile perchè io non ho visto la mia auto fino a quando non ho staccato l'assegno e mi sono accorto che la cosa mi è venuta naturale perchè ogni concessionaria si comporta in questo modo quindi il settore del mobile dovrebbe imparare e crescere in questo senso.
Rispondendo a zoon: può accadere che l'atteggiamento del mobiliere/negoziante è disinteressato ma il più delle volte quest'ultimo si accorge che il cliente è interessato più che all'acquisto della cucina al confronto con la cucina vista da Ikea che ha già deciso di acquistare.........a sua volta il mobiliere si è accorto che il tempo che gli dedicherà sarà probabilmente tempo e denaro perso per entrambi...............purtroppo ci sono molti clienti che non sono sinceri ma che senza accorgersene fanno scoprire le loro intenzioni e questo disturba fortemente il venditore che ha tutte le buone intenzioni..........anche Ikea si fa pagare l'uscita per rilevare/verificare le misure mentre il mobiliere considera l'uscita una spesa ma che è compresa nel prezzo ellacucina già comunicato al cliente.....gli elettrodomestici solitamente si inseriscono di una tipologia proporzionata alla cucina scelta ma nessuno vieta di sceglierne altri che però ovviamente questo avviene quando c'è la definitiva intenzione all'acquisto, Ikea ti propone una minore scelta e monomarca credo e non sempre sono ottimali vedi i piani a induzione che hanno un consumo di 6 Kw/h mentre i mobilieri te li offrono a 2,8 Kw/h.....ovviamente non discuto che ci possono essere i maleducati e forse tu hai trovato uno di loro.
Per quanto riguarda gli elettrodomestici Whirlpool marcati Ikea, non dire che sono uguali a quelli che acquisti dal mobiliere perchè alcune parti (coibentazione frigo, interno forno, ecc...) sono secondo me espressamente scelte per ottenere un prezzo più competitivo, questo non vale per altre parti come i compressori dei frigoriferi che sono dello stesso tipo per entrambi i canali di vendita.
I fianchi di finitura per i moduli a vista sono ben diversi se eseguiti direttamente sul modulo o se aggiunti al modulo con un pannello perchè in quest'ultimo caso guadagna la misura dello spessore del pannello aggiunto e quindi sfalsa la misura del progetto sia in lunghezza si in altezza dove si perde la simmetria.......questo è uno dei motivi per cui Ikea consegna in tempi minori perchè le scocche dei moduli non prevedono fianchi di finitura ma solo aggiuntivi.....sostanzialmente standardizza.
I colori disponbili per le ante Ikea sono minori di quelli forniti dai mobilieri che oltretutto sono disponibili sia in opaco che lucido.....per questo motivo Ikea consegna in tempi minori visto il minore magazzino......
Io di ikea invidio fortemente solo una cosa, l'appeal con la quale si propone alla clientela che è vincente tale che altre aziende come Semeraro hanno cercato ultimamente di copiare.