Ciao!
Anche noi ci siamo trovati in una situazione molto simile alla tua e abbiamo fatto così per il piano terra:
- sul cemento delle fondazioni (con iglù e ventilazione) abbiamo messo dei pannelli di poliuretano (8 cm);
- sopra abbiamo steso uno strato di polietilene (quello trasparente, tagliato da un rotolone) sia per barriera al vapore sia per bloccare la traspirazione dell'isolante (

non mi convinceva granchè il poliuretano...avrei preferito un isolante naturale..... ma è solo una mia idea e fissazione

)
- poi hanno steso tutti gli impianti a terra, prima acqua e dopo elettricità: dove c'erano grossi sormonti abbiamo rotto un pò l'isolante e abbassati i tubi, tutti tesi e ben legati fra di loro;
- infine il massetto (Biocalce, credo non alleggerito) di 10-11 cm. Così il peso del massetto ha schiacciato e bloccato bene tutti i pannelli che prima si muovevano al calpestio...! Era un caos!

Adesso è perfetto!
Quindi noi ci siamo trovati bene in questo modo: il pavimento non l'ho ancora messo ma il massetto sta resistendo alla grande al lavoro non proprio delicato dei muratori (stanno facendo ancora dei muretti e nicchie)
ciao ciao