Inviato: 20/07/09 17:42
oppure la fai verticale...e la fai pulire all'architetto 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Ma scusate eh.... ma perchè mai se ho le venature in verticale dovrei perforza pulire il mobile per verticale??? io quando pulisco i vetri di una finestra lunga inizio dall'alto e andando un pò in orzz e un pò in vert piano piano vado verso il basso, poi scendo dalla sedia e continuo a pulire fino in fondo, spesso andando verso il basso..... la stessa cosa farei per i mobili della cucina.....marzia ha scritto:esatto!!! pulisci una colonna alta due metri in verticale.... poi vediamo ehehehZawa ha scritto:credo sia + pratico perchè quando pulisci tendi a muovere la mano (e il panno) in senso orizzontale....lisetta ha scritto:mah !!! io le ho viste sempre orizzontali
ed è proprio per questo motivo che le farei verticali che non ce l'ha nessuno![]()
Forse la mia vena di architetto sta venendo fuori.....![]()
![]()
![]()
Ma se le fai in orizzontale non è sbagliato di sicuro.....
Cmq per la pulizia perchè dovrebbe essere meglio in orizz????![]()
Secondo me è uguale o semmai meglio in verticale che ci si posa meno polvere..... sempre se si posasse.....
Far su e giù.....è una faticaccia..
E' una cucina che prende ispirazione da una marca nota, ma il cui "assemblaggio" viene completato dalla falegnameria. Avevo troppe esigenze per ricavare tutto dalla casa madre. Una su tutte: il rovere grigio a campione mi dava ribrezzo! Ora me lo fanno "a campione", identico agli altri mobili che ho in casaSkyline ha scritto:Ciao , posso sapere di che cucina si tratta ? Strano il poter scegliere il senso della vena.........
Beh questo è un discorso che vale sia in un senso che nell'altro...in qualsiasi tipo di soluzioni si avranno sempre parti di venature interrotte....che siano in alto o lateralmente.nicolettaalematte ha scritto:ho letto velocemente per cui posso ripetere.
Io voto per le verticasli assolutamente, mi ha sempre dato l' effetto ottico di slanciare la composizione. In vertricale rende di più, estecamente, il trancio del legno, in orizzonatale i tranci sono più corti e quindi interrotti.
Mi hai praticamente tolto le parole di bocca!eso71 ha scritto:...io preferisco orizzontale proprio perchè allarga la composizione....l'effetto slanciato si nota già troppo con le due colonne.....io non lo andrei a risaltare ulteriormente
ora mi linciamarzia ha scritto: esatto!!! pulisci una colonna alta due metri in verticale.... poi vediamo eheheh