Pagina 2 di 2

Tolomeo Sosp decentrata, tavolo da pranzo, soffitto 330....

Inviato: 24/06/10 1:15
da TdTrado
Ciao a tutti,
riprendo questo topic perchè questa lampada mi risolverebbe il problema di illuminare un tavolo da pranzo, decentrato rispetto al punto luce a soffitto che si trova esattamente a centro stanza;

allungando il tavolo però, la posizione del centro tavolo cambia necessariamente ( si allunga verso il centro stanza ) per cui una normale sospensione con decentramento fisso risulterebbe sfalsata.

Il mio dubbio è sull'altezza del soffitto, 330cm; la Tolomeo Mega Sosp Decentr scende a braccio "dritto" di 186cm, e si troverebbe quindi a 145cm da terra; sfalsando la posizione di circa 60cm in orizzontale, se ho simulato bene ( nn ricordo più nulla di trigonometria ! ) e mantenendo i bracci un pò piegati per darle una forma gradevole, salirebbe fino a 160-165cm da terra: troppo per illuminare un tavolo da pranzo alto 74cm?

nn so se mi son spiegato... volete un disegnino?

Grazie dell'aiuto!
TdT

Inviato: 02/01/11 18:46
da andtrea
Ciao a tutti,
sto per premer il grilleto per una T.S.D. 32 monobraccio. Trovarne una nei negozi della zona sarà dura quindi prima di ordinarla online vi chiedo una delucidazione.
Mi spiegate bene le differenze fra la versione raso seta e pergamena?
Le foto online possono confondere... la satin dà una luce diffusa come l'altra? E' di un grigio molto freddo? Al tatto?

Grazie in anticipo!
Immagine

Inviato: 02/01/11 20:20
da lot
Rispetto al diffusore raso satin quello pergamena lascia passare più luce e l'emissione è, secondo me, più funzionale rispetto al primo; il cappello in pergamena ha l'unico svantaggio di essere forse appena più fragile rispetto alla versione in raso.. ma certo, l'usura è rapportata ai tempi lunghi e poi Artemide ha un'ottima ricambistica.. :roll: :wink:
Immagine

Re: ARTEMIDE TOLOMEO SOSPENSIONE DECENTRATA

Inviato: 21/02/11 16:47
da Cafonauta
Ciao a tutti,
mi riallaccio anche io a questo thread per chiedere info a chi possiede questa lampada.

Dovrei utilizzarla per illuminare un tavolo 80x140 che normalmente si trova attaccato al muro ma viene spostato quando ci sono piu' ospiti. Da qui la necessità della lampada decentrabile.

Il mio dubbio era sul materiale del diffusore. Raso o pergamena?
In un'altra casa ho le tolomeo applique da 24cm in pergamena e devo dire che lasciano passare abbastanza luce attraverso la pergamena. Visto che la userei abbassandola sul tavolo, non vorrei che per illuminare bene la tavola dia poi fastidio agli occhi dei commensali.

Per riferimento penso alla mia bellissima twiggy che lateralmente è completamente schermata e illumina solo verso il basso creando una bella atmosfera sulla tavola.

Ciao & grazie

Davide

Re: ARTEMIDE TOLOMEO SOSPENSIONE DECENTRATA

Inviato: 25/02/11 12:22
da Cafonauta
Ihuuuu huuuuu!!! :!: :!: :!:

Nesuuno ha questa lampada e mi puo' dare consigli? :cry:

Ciao

Re: ARTEMIDE TOLOMEO SOSPENSIONE DECENTRATA

Inviato: 26/02/11 2:17
da h.m.murdock
perchè non provi Fibra da soffitto con braccio telescopico di Ultraluce?
oltre che bella la trovo molto funzionale.

Re: ARTEMIDE TOLOMEO SOSPENSIONE DECENTRATA

Inviato: 01/03/11 13:22
da Cafonauta
VIsta,
molto bella ma l'escursione è troppo grande va da un minimo di 140 a un massimo di 220.
Nel mio caso, quando il tavolo è retratto il puntoluce cade dritto al centro e si decentra solo quando lo allungo.

Grazie & ciao