Inviato: 22/08/09 13:52
La tecnologia a LED non è differente da quella tradizionale LCD.
Cambia il modo in cui i cristalli vengono retroilluminati. Con i LED si ha una retroilluminazione uniforme tramite diodi luminosi del pannello. Tradizionalmente invece si usano delle lampade poste sui bordi dello schermo. I vantaggi sono l'omogeneità dell'illuminazione e la possibilità di realizzare schermi particolarmente sottili. I led negli lcd non sono una grande innovazione. In molti notano come Samsung, implicitamente veicoli il messaggio pubblicitario per farlo apparire come nuova tecnologia.
In quanto alla scelta tra LCD e plasma non troverai nessun esperto o rivista o forum specialistico che possa dire che lcd è meglio del plasma in termini di resa visiva (in termini di efficienza energetica lcd è, in effetti, in vantaggio).
Il marketing e l'industria spingono verso lcd per i bassi costi di produzione di questo tipo di pannelli. Allo stato attuale LCD è fortemente inferiore al plasma. La situazione potrebbe cambiare tra qualche anno. Tra qualche anno, allo stesso tempo, saranno presenti a prezzi umani pannelli OLED che saranno davvero un salto tecnologico sotto ogni profilo.
LCD comporta colori molto saturi (un non esperto li vede più brillante dei plasma e per questo pensa che gli lcd siano migliori
) e innaturali. Pochi colori in natura sono saturi. Inoltre, affiancare colori saturi su immagini piccole mostrano i limiti. Guardare una partita di calcio tra un lcd e un plasma mostra facilmente le differenze.
Acquistare plasma è, a mio avviso, la scelta migliore. I prezzi sono molto ribassati causa lo spostamento del mercato verso gli LCD. Si può acquistare un Kuro ad un prezzo umano.
Schermo in cristallo? solitamente è fonte di riflessi per quanto molto bello esteticamente. Hantarex propone prodotti simili anche da incasso a filo muro. Sono basati su schermi di altri produttori con elettronica modificata. Sicuramente in catalogo ci sono lcd simili. Plasma non lo so.
100/200 hz si ottengono mediante interpolazione. Non servono quasi mai (tranne ad esempio collegando pc performante con scheda video ad alta risoluzione per utilizzarlo come monitor).
Cambia il modo in cui i cristalli vengono retroilluminati. Con i LED si ha una retroilluminazione uniforme tramite diodi luminosi del pannello. Tradizionalmente invece si usano delle lampade poste sui bordi dello schermo. I vantaggi sono l'omogeneità dell'illuminazione e la possibilità di realizzare schermi particolarmente sottili. I led negli lcd non sono una grande innovazione. In molti notano come Samsung, implicitamente veicoli il messaggio pubblicitario per farlo apparire come nuova tecnologia.
In quanto alla scelta tra LCD e plasma non troverai nessun esperto o rivista o forum specialistico che possa dire che lcd è meglio del plasma in termini di resa visiva (in termini di efficienza energetica lcd è, in effetti, in vantaggio).
Il marketing e l'industria spingono verso lcd per i bassi costi di produzione di questo tipo di pannelli. Allo stato attuale LCD è fortemente inferiore al plasma. La situazione potrebbe cambiare tra qualche anno. Tra qualche anno, allo stesso tempo, saranno presenti a prezzi umani pannelli OLED che saranno davvero un salto tecnologico sotto ogni profilo.
LCD comporta colori molto saturi (un non esperto li vede più brillante dei plasma e per questo pensa che gli lcd siano migliori

Acquistare plasma è, a mio avviso, la scelta migliore. I prezzi sono molto ribassati causa lo spostamento del mercato verso gli LCD. Si può acquistare un Kuro ad un prezzo umano.
Schermo in cristallo? solitamente è fonte di riflessi per quanto molto bello esteticamente. Hantarex propone prodotti simili anche da incasso a filo muro. Sono basati su schermi di altri produttori con elettronica modificata. Sicuramente in catalogo ci sono lcd simili. Plasma non lo so.
100/200 hz si ottengono mediante interpolazione. Non servono quasi mai (tranne ad esempio collegando pc performante con scheda video ad alta risoluzione per utilizzarlo come monitor).