nicolettaalematte ha scritto:Questo e' un settore dove la clientela e' sempre piu', giustamente, esigente anche perche' i mezzi di informazione sono molto piu' ampi.Proprio per via di questa esigenza oramai il mobiliere dovra' essere piu' qualificato sia nella progettazione ma, scusate se insisto, anche nell' installazione conseguentemente sara' determinante anche il post vendita.Ma lo ribadisco per ottenere una buona via di mezzo secondo il mio modesto parere si ottiene nei piccoli negozi con bassi costi di esposizione ( un minimo secondo me e' fisiologica) e seguire al meglio il cliente.
Nei grossi negozi,per quello che vedo qui da me, si ricerca padroncini che smaltiscano un gran lavoro al piu' basso costo possibile attuando una sorta di ricatto.Questo poi si ripercuote sulla qualita' del lavoro svolto poi in casa delcliente.Perche' avere una attrezzatura adeguata, e parlo sia degli attrezzi puri sia dei complementi per, ad esempio, coprire il pavimento affinche' non si righi durante l' operazione di montaggio richiede avere dei costi elevati.Infatti anche nel caso di rivenditori che lavorano con aziende di fascia alta, per quello che vedo da me, lavorano solo con il personale interno oppure degli artigiani molto qualificati, perche' il loro prodotto impone avere certe caratteristiche di qualita' ma soprattutto non hanno delle esposizioni infinite.Spero di riuscire a parlarne un po' con voi.ciao
appoggio in pieno ciò che dici anche perchè un cliente contento ne porta al venditore altri viceversa un cliente perso ne fa perdere motli di più.
sono altresì d'accordo che le realtà di cui stiamo parlando sono "pesci piccoli" e dai modesti fatturati, ma proprio per questo, a differenza di molti grandi espositori e soprattutto a differenza delle grandi catene distributive, tendono a seguire molto di più il loro cliente fornendo quel fomoso servizio di cui parlavamo. Per quanto mi riguarda vi posso solo dire che nel mio piccolo ho fatto da "espositore-cavia" (con la cucina che ho acquistato) per questa persona e so di miei amici che hanno chiesto dei preventivi. Ripeto si parla di piccole realtà che si ricavano la loro nicchia di mercato, magari con il passa-parola, ma che nella loro zona sono conosciute ed apprezzate, pertanto lavorano con criterio e, per quanto ne so io, non hanno problemi ddi sussistenza. In fin dei conti la figura di cui stò parlando ha come unico investimento un ufficio in cui ricevere i clienti ed una squadra di montatori con un mezzo, per cui capite che i livelli di fatturato per "sopravvivere" si abbassano alzandosi di conseguenza i margini di trattativa a nostro favore.
Non saranno mai dei Berlusconi o degli Agnelli ma quello che voglio ribadire è che offrono un rapporto qualità/prezzo decisamente più favorevole rispetto a molte realtà imprenditoriali, di maggiori dimensioni, della mia zona