Inviato: 13/02/10 23:15
Grazie per le delucidazioni. Evidentemente non è cambiato nulla dai miei tempi......
Concordo sulla questione che gli architetti, in genere, ne capiscano poco di arredamento: prova a far fare un esecutivo per il falegname, o per un fabbro!!!!
Ci vuole esperienza sul campo, ovvero in falegnameria, in laboratorio.....
La questione che chiunque possa fare arredamento era, ovviamente, un'iperbole, anche se reale, proprio per il fatto che, non esistendo un albo e quindi non necessitando alcuna iscrizione nè abilitazione, chiunque potrebbe occuparsi di interni. Anche senza arte nè parte! E ne conosco qualcuno! Che, per farti un esempio, ha messo un banco per mangiare ad H 115 con sedie normali!!!!!
E che ha messo lavabi da appoggio su un mobile ad altezza normale (h85)... Capisci? Questo tipo annoiato, fa gare automobilistiche e si piazza pure benino e, a tempo perso, fa l'"architetto d'interni".
Cause a josa, ti lascio immaginare.....
Concordo sulla questione che gli architetti, in genere, ne capiscano poco di arredamento: prova a far fare un esecutivo per il falegname, o per un fabbro!!!!
Ci vuole esperienza sul campo, ovvero in falegnameria, in laboratorio.....
La questione che chiunque possa fare arredamento era, ovviamente, un'iperbole, anche se reale, proprio per il fatto che, non esistendo un albo e quindi non necessitando alcuna iscrizione nè abilitazione, chiunque potrebbe occuparsi di interni. Anche senza arte nè parte! E ne conosco qualcuno! Che, per farti un esempio, ha messo un banco per mangiare ad H 115 con sedie normali!!!!!
E che ha messo lavabi da appoggio su un mobile ad altezza normale (h85)... Capisci? Questo tipo annoiato, fa gare automobilistiche e si piazza pure benino e, a tempo perso, fa l'"architetto d'interni".
Cause a josa, ti lascio immaginare.....