Dal mio punto di vista, ottenere un parquest bianco assoluto mediante un processo di verniciatura superficiale è una colossale sciocchezza. Con un minimo di usura la natura originale del legno verrebbe di nuovo visibile con un effetto sicuramente discutibile. Anche per quanto riguarda lo "sbiancato" tradizionale (non bianco assoluto ma legno leggermente più chiaro rispetto al naturale) ... vedo che molti parquettisti "imbianchini" (per far loro un complimento) si ostinavo a dar mani di vernice superficiale.... beh .. per chi vuole tirarsi in casa porcherie... libero di farlo... In ogni caso ... sono pure perplesso di chi ... e sembra che sia molto di "tendenza" .... provvede a resinare il proprio pavimento in legno ... a quel punto che il supporto sia legno qualsiasi altro materiale cade di importanza.
Come affronterei la cosa??.... così come si affronterebbe in falegnameria... dove quando si sbianca in maniera totale lo si fa mediante un trattamento alcalino .... miscela di acqua ossigenata ad alto volume e soda caustica. A suo tempo ... prima di definire la finitura del mio parquest ... provai con alcuni campioni. Ti posso garantire che il legno ... chiaro o scuro che sia ... diventa bianco assoluto in un istante!! ... poi è pronto per essere finito ad olio .... piuttosto che verniciato neutro ....
Ora ... senza fare i piccoli chimici ... esiste un trattamento standard per legno/parquet che ottiene una totale sbiancatura prodotto da WOCA. In Italia sono rappresentati da Area Pavimenti
www.areapavimenti.com. Sono presenti pure a milano. Vai nella sezione "cura e bellezza del legno" dove potrai scaricare un documento pdf relativo ai trattamenti per pavimento in legno.