Inviato: 02/10/09 16:25
L'unico segno di deterioramento della mia cucina è che dalla scatoletta dove va ad entrare il tubo del vasistas( è a pistone) sta uscendo una polverina nera 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Solaria ha scritto:L'anta ha dal lato interno 2 linee grige veriticali, ma non sono in corrispondenza del bordo, ma spostate di almeno 5 cm. Poi il bordo superiore dell'anta ( base) e inferiore di quella del pensile ha come un rinforzo, nel senso che c'è applicata una listarella di materiale plastico di tinta leggermente più scura. Allora laminato o laccato opaco?
Ci stiamo facendo una cultura in materiaNon sapevo di queste cose!
è una carta o un laminato bordato con normale ABS (plastica)Solaria ha scritto:2) o è un'anta il laminato giuntato sul retro (2 lati stondati molto raggiati?) con normale bordatura degli altri 2 lati.
Credo che la situazione sia questa! Solo che i bordi inferiore e superiore ( quelli più corti diciamo) dell'anta hanno cpme un "coperchio" di materiale plastico spesso di colore leggermente più scuro che si intravede anche ad anta chiusa dall'esterno. I bordi lunghi invece sono stondati e gli gira la lamina per giuntarsi poi nella parte interna a livello delle righe verticali.Mentre nelle foto che hai postato non vedo differenza di finitura tra i due bordi.
Di che materiale sono le foto che hai postato
non so cosa sia la stampa rotazionale... c'e' però un tipo di stampa che si usa molto per fare per esempio finti pomoli in legno: si scioglie un film con il disegno in una vasca di acqua ferma, il pigmento galleggia mantenendo il disegno, immergendo piano piano il pomolo il pigmento si avvolge al pomolo... però è molto costoso e non credo dia una qualità valida per la superficie di un'anta specie sulle imitazioni dei legni...Manuele ha scritto:L'abs o il policarbonato permettono di ottenere una buona finitura superficiale... come mai (chiedo a qsecofr!) nessuno s'è inventato un'anta completamente in plastica? Intendo per dire, stampata rotazionale... percui il pezzo esce fuori con tutti i lati perfetti e già colorato... ?
Solaria ha scritto:L'unico segno di deterioramento della mia cucina è che dalla scatoletta dove va ad entrare il tubo del vasistas( è a pistone) sta uscendo una polverina nera
Laminato HPL, anta con curva a C da 18mm+ circa 2 di laminato = 20mm ...anzi dovrebbe essere circa 19,5mm se non ho preso un'abbaglio.... fuga posteriore chiusa da guarnizione in plastica, bordata superioremente con Abs di spessore 3mm (o 2mm).... mi sono perso... mi ricorda una vecchia anta snaidero....avevi snaidero?Solaria ha scritto:[img][img]http://inlinethumb38.webshots.com/44837/2948805020089483471S200x200Q85.jpg[/img][/img]
Non credere...ante in HPL, postformate o non si fanno ancora e soprattutto non si usano i collanti che si usavano allora.... io per esempio sono sicuro che se tu prendessi una cucina in HPL lucido bordata 4 lati la cucina ti potrebbe durare quantomeno altrettanto.Solaria ha scritto:No, è una Aiko( del gruppo Arclinea), ma come ti dicevo ha fatto 20 anni( una generazione) ed è ancora nuova. Mi spiace doverla cedere.
Credo che oggi invece si cerca di fare soluzioni che durino meno. Ad es le ante che hai postato mi sembrano più delicate.
Grazie, sei molto competente