Inviato: 06/10/09 15:36
Io dalla ricetta ho preso solo le dosi, non avendo il bimby
Io almeno faccio piu' o meno sempre allo stesso modo le creme (o budini) e i lievitati in genere
Per la pasticcera:sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere pian piano la farina o fecola senza fare grumi e stemperando col latte tiepido, aggiungere eventuali aromi, poi metti a scaldare a fuoco bassissimo o a bagno maria fino a che non raggiunge la densita' che vuoi
Per i lievitati io faccio piu' o meno sempre cosi': sciogliere il lievito, impastare la farina(eventualmente mescolata allo zucchero) aggiungendo man mano il lievito sciolto, poi gli eventuali altri liquidi, compreso olio o burro che va sciolto ma non deve essere caldo.
Poi a seconda della ricetta faccio una o due lievitazioni, metto piu' o meno lievito per allungare o accorciare i tempi della lievitazione , ma io trovo che la procedura in quasi tutte le ricette e' sempre molto simile
Io almeno faccio piu' o meno sempre allo stesso modo le creme (o budini) e i lievitati in genere
Per la pasticcera:sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere pian piano la farina o fecola senza fare grumi e stemperando col latte tiepido, aggiungere eventuali aromi, poi metti a scaldare a fuoco bassissimo o a bagno maria fino a che non raggiunge la densita' che vuoi
Per i lievitati io faccio piu' o meno sempre cosi': sciogliere il lievito, impastare la farina(eventualmente mescolata allo zucchero) aggiungendo man mano il lievito sciolto, poi gli eventuali altri liquidi, compreso olio o burro che va sciolto ma non deve essere caldo.
Poi a seconda della ricetta faccio una o due lievitazioni, metto piu' o meno lievito per allungare o accorciare i tempi della lievitazione , ma io trovo che la procedura in quasi tutte le ricette e' sempre molto simile