Pagina 2 di 2

Inviato: 13/10/09 18:21
da allegri
Quello che ho scritto era una risposta alla tua domanda. Cercavo di spiegarti, per come la vedo io, perche' qualcuno nel forum "parla male" di scavolini. Secondo me intendono quello che ho scritto. E non sarei d'accordo con qualcuno che dicesse che Scavolini non è buona di qualita'.

Inviato: 14/10/09 8:04
da cisco
Mi fa piacere leggere tutto questi commenti sulla Scavolini, alla fine è più o meno come pensavo anche io.
Ma ciò non mi scoraggia perchè so di comprare un ottimo prodotto.
Ieri sono stato dall'ennesimo rivenditore scavolini e anche questo mi ha confermato che la cifra per comporra la mia tess e all'incirca di 12 mila euro. Oggi vi posterò il disegno almeno potrete darmi qualche consiglio, sopratutto se installare o meno i pensili sopra la zona lavello cottura oppure lasciare tutto aperto.

Re: Scavolini Tess

Inviato: 14/10/09 11:51
da ccd
allegri ha scritto: Non è un problema di qualita', ma di rapporto prezzo qualita'. Cioe' si puo' trovare la stessa qualita' ad un 10-15% in meno.
Pero' siccome scavolini fa molta pubblicita' la gente la percepisce di qualita' piu' altra rispetto a cio' che è veramente e quindi tra spendere 12.000 euro per scavolini e 10.300 per (faccio un esempio) Gatto, in genere si preferisce scavolini e si finisce per spendere di piu' a partita' di qualita'.
Oppure, con il costo di scavolini ci si compra (faccio un esempio) una modulnova che è di qualita' superiore. Pero' visto che modulnova è molto meno conosciuta si preferisce "andare sul sicuro" ed acquistare Scavolini.
Questa è la cosiddeta QUALITA' PERCEPITA, diversa da quella reale.
quoto...

Inviato: 14/10/09 16:04
da cisco
Ecco finamente i primi disegni.
Conigliatemi pure eventuali modifice.
Basti sapere che
La cucina è una stanza rettangolare di 4 x 3 con una parete da 3 aperta che da sul linving e sull'altra parete da 3 si apre una portafinestra (non finestra come nel disegno, di 1 metro di larghezza)
Pavimenti, colore pareti, cucina... tutto da inventare.

Immagine


Immagine


Immagine

Inviato: 14/10/09 16:28
da Emyna
Ciao!
Hai visto la mia composizione nel mio post? E' molto simile, anche io sfrutto 2 lati di cui 1 a penisola.
dato che su un lato ho, come te, la portafinestre, mi è stato consigliato di farla lì la penisola sfruttando così il punto luce!
Non riesci a "girarla" in modo tale da fare il lato con la penisola verso la portafinestra?

Inviato: 14/10/09 17:33
da allegri
cisco ha scritto:Ecco finamente i primi disegni.
Conigliatemi pure eventuali modifice.
Basti sapere che
La cucina è una stanza rettangolare di 4 x 3 con una parete da 3 aperta che da sul linving e sull'altra parete da 3 si apre una portafinestra (non finestra come nel disegno, di 1 metro di larghezza)
Pavimenti, colore pareti, cucina... tutto da inventare.

Immagine


Immagine


Immagine
Molti complimenti a chi ti ha fatto il disegno. Sia per il progetto che per il disegno in se stesso.
L'unica cosa che proverei a modificare è la parte superiore a dove c'è la cappa. Quella senza pensili mi sembra un po' vuota, forse con una cappa piu' grande e qualche mensola....., mentre quella con i pensili mi sembra che valorizzi un po' poco la cappa che di per se' è molto bella, se fosse possibile lascerei un po' piu' di spazio ai lati della cappa.
Molto bella è la parte delle colonne e della penisola.

Inviato: 14/10/09 19:34
da cisco
La parte con la penisola è intoccabile perchè già così per me è bellissima.
Aveo pensato anche io di girarla dalla parte della finestra come mi hai detto tu (bella anche la tua) ma perdo un pò in funzionalità perchè così dando sul live mi può servire anche come piano d'appoggio per chiavi ecc ecc..
Per la parte con pensili in caso scegliessi questa cucina penso solo di ingrandire la cappa per dare un senso alla composizione, personalmente odio i pensili sopra la zona lavoro, ce li aveva messi l'arredatore per darmi un idea di come verrebbe il tutto, ma personalmente preferisco pulito...
Sono tornato dall'ultimo posto dove mi ero prefissato di andare prima della scelta, una ditta penso sconosciuto o quasi, GANDI CUCINE a Gaiole in Chianti in provincia di siena. www.gandicucine.it e cavolo hanno un modello che mi fa impazzire.... proprio ora che avevo quasi scelto Tess. La qualità mi sembra veramente ottima e anche il design non lascia per niente a desiderare, fatevi un giro e ditemi voi cosa ne pensate.

Inviato: 14/10/09 19:36
da cisco
www.gandicucine.com scusate l'errore..
modello 180, è meraviglioso

Inviato: 15/10/09 10:56
da cleosimba
La penisola della tess è fantastica....
Posso chiederti un' informazione tecnica?
Quanto misura in profondità la penisola? cioè, voglio dire che profondità ha il piano della penisola considerando la base e il rivestimeno dietro?

Inviato: 15/10/09 12:32
da cisco
86 centimetri è la profondità della penisola, nel mio caso la lunghezza è 155 cm