Inviato: 13/07/10 11:26
Qui lascio la parola a qualcuno di più esperto visto che ancora non ho cominciato a usarlo...
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
picchiatello ha scritto: o se vuoi acqua da bere usi l'acqua calda. Tanto la prima che esce dal rubinetto normalmente è a temperatura ambiente.
concordo appieno sull'arrabattarsi. E poi, appunto, mica serve solo per l'acqua calda e tutto ciò che usa acqua calda...longhi.luca ha scritto:
mi sembra un po' arrabattarsi.... tu dici che se la attacchi al carico dell'acqua calda risparmi sale, ma ne vale la pena? il sale consumato in più non è ripagato dal guadagno dell'avere anche l'acqua dolce per lavatrice, lavare il bagno e la cucina ecc?
non può dare problemi di portata o pressione... ovvio che devi comprarne uno con portata adeguata alle tue necessità, se ti affidi a un venditore te lo dirà, cmq c'è una formula per il calcolo (ora non la ricordo) che trovi in internet e dipende dal numero di persone ovviamentelonghi.luca ha scritto:quest'argomento mi interessa.... ma l'addolcitore che manutenzione comporta? può dare problemi di portata/pressione?
prima analizza la tua acqua direttamente dal rubinetto, non fidarti ciecamente dei dati nel web...JOtarokuJO ha scritto:Leggendo su internet vedo la durezza dell'acqua del mio comune
che è di 18 °f , quindi mediamente dura.
Vale la pena comprare un addolcitore?
capito...di solito non la bevo....ma mia paura è soprattutto il calcare che si deposita.crackman ha scritto:prima analizza la tua acqua direttamente dal rubinetto, non fidarti ciecamente dei dati nel web...JOtarokuJO ha scritto:Leggendo su internet vedo la durezza dell'acqua del mio comune
che è di 18 °f , quindi mediamente dura.
Vale la pena comprare un addolcitore?una volta fatta la prova (anche con delle cartine apposite a basso costo)...
poi considera che un addolcitore normalmente viene tarato a 12/15... e poi..
DIPENDE dalle esigenze.. l'acqua la bevi? la usi x le piante?.. perchè se la bevi o innaffi, sappi che più togli sali minerali... meno disseta, meno reintegra sali nell'organismo e meno ne da alle piante
l'acqua troppo dolce non va affatto bene x l'organismo.. se poi NON LA BEVI.. bhe allora puoi anche abbassare
Io bevo l'acqua del rubinetto (felicissimo di essermi liberato dalla schiavitù delle bottiglie di plastica). Quindi bere l'acqua addolcita non va bene? Dovrei prevedere 2 impianti distinti, uno per acqua addolcita (sanitari, docce, vasca, lavatrice, lavastoviglie) ed uno per acqua da bere? (sono ancora in tempo per fare l'impianto come meglio credo).crackman ha scritto:prima analizza la tua acqua direttamente dal rubinetto, non fidarti ciecamente dei dati nel web...JOtarokuJO ha scritto:Leggendo su internet vedo la durezza dell'acqua del mio comune
che è di 18 °f , quindi mediamente dura.
Vale la pena comprare un addolcitore?una volta fatta la prova (anche con delle cartine apposite a basso costo)...
poi considera che un addolcitore normalmente viene tarato a 12/15... e poi..
DIPENDE dalle esigenze.. l'acqua la bevi? la usi x le piante?.. perchè se la bevi o innaffi, sappi che più togli sali minerali... meno disseta, meno reintegra sali nell'organismo e meno ne da alle piante
l'acqua troppo dolce non va affatto bene x l'organismo.. se poi NON LA BEVI.. bhe allora puoi anche abbassare
E FAI BENISSIMO...Lagoon ha scritto:Io bevo l'acqua del rubinetto (felicissimo di essermi liberato dalla schiavitù delle bottiglie di plastica). Quindi bere l'acqua addolcita non va bene? Dovrei prevedere 2 impianti distinti, uno per acqua addolcita (sanitari, docce, vasca, lavatrice, lavastoviglie) ed uno per acqua da bere? (sono ancora in tempo per fare l'impianto come meglio credo).
x l'addolcitore ho già dato la mia opinione...misura la durezza e poi da un installatore o venditore chiedi aiuto x prendere quello adatto al tuo suo come portata, serbatoio e fatti 2 conti (costerà un pò eh)docdan2 ha scritto:Anch'io sono molto interessato all'argomento addolcitore, microfiltrazioni etc. La mia casa è in costruzione e posso ancora fare tutto quello che voglio. vorrei mettere un addolcitore all'ingresso dell'appartamento perchè nel mio comune l'acqua è molto calcarea e già ha rovinato una lavatrice. Sarei anche interessato ad un impianto per acqua potabile da installare sotto il lavabo cucina.
Però non so da dove partire, non conosco marche o installatori. Qualcuno mi ha consigliato teco; altri hanno esperienze? possono consigliarmi qualche buona marca che dia pure seria assitenza?
Grazie, docdan
dove sto ora (zona sud-est di Milano) l'acqua del rubinetto è molto buona, mi limito ad usare una caraffa filtrante. Spero di trovare la stessa qualità dove mi trasferirò nella casa nuova (zona sud di Milano)crackman ha scritto:E FAI BENISSIMO...Lagoon ha scritto:Io bevo l'acqua del rubinetto (felicissimo di essermi liberato dalla schiavitù delle bottiglie di plastica). Quindi bere l'acqua addolcita non va bene? Dovrei prevedere 2 impianti distinti, uno per acqua addolcita (sanitari, docce, vasca, lavatrice, lavastoviglie) ed uno per acqua da bere? (sono ancora in tempo per fare l'impianto come meglio credo).l'acuqa del rubinetto (almeno i comuni a me vicini e dove ho fatto analizzare l'acqua) è buona, o meglio come durezza (calcare) è quasi sempre accettabile, poi dipende dal gusto dell'acqua che li dipende dal comune come la tratta... a casa dei miei a volte sa di cloro in modo drammatico, infatti beviamo solo acqua minerale
![]()
Grazie, direi che hai chiarito il mio dubbio, è possibile trovare un buon compromesso tra addolcire per salvaguardare gli elettrodomestici (e i rubinetti, soffioni, ecc, con quello che costano, alcuni addirittura più degli elettrodomestici!) e lasciare sali sufficienti per l'organismo.l'acqua addolcita va benissimo berla, MA dipende da quanto... cioè addolcire l'acqua significa rimuovere non solo il calcare, ma i sali minerali in essa contenuta subiscono un calo notevole... + è dolce + ci si avvicina all'acqua distillata x capirci, ceh si può bere..ma non disseta ne da sali minerali all'organismo (cosa essenziale)... quindi meglio evitare di ADDOLCIRLA TROPPO...
se mettere un addolcitore, l'importante è solo tararlo in modo che in uscita ci sia 10°f di durezza e avete un'acqua già dolce (x gli elettrodomestici sarà un sollievo), buona da bere e con un deposito di calcare in casa (lavelli, doccia, ecc...) inferiore.
se invece analizzando la vs acqua avete una durezza di tipo 12 già dal condotto... io non metterei neanceh un addolcitore, al massimo la assaggiate e se non è buona, mettete un filtro ai carboni seguito da uno in rete da 25 micron... e siete a posto.. con una spesa ridicola.
Quello ai polifosfati è una cosa diversa dall'addolcitore che funziona a sali? Perché l'hai preferito?io a casa mia (nuova) ho messo solo le 2 ampolle per i filtri, uso un filtro a filo da 25micron x ruggine, sabbia, e robetta che arriva dall'acquedotto e poi uno ai POLIFOSFATI per proteggere (tanto ora non ci abito e non la bevo) i tubi dal calcare... quando ci abiterò lascero solo quello a rete e basta, tanto l'acqua è già buonina.