Pagina 2 di 2

Inviato: 19/11/09 13:49
da yoghina
Grazie mille qsecfr,
le tue indicazioni sono sempre puntuali e precise.

Inviato: 22/11/09 12:12
da yoghina
Ciao a tutti,
risolto il problema del "divisorio" chi mi darebbe una mano ad arredarlo??
Confido nei consigli degli esperti
Grazie anticipatamente,

Giovanna

Inviato: 22/11/09 16:32
da luanarus83
quoto lidea di EDF :wink:

Inviato: 23/11/09 13:53
da Manuela82
secondo me l'idea di cafelabstudio non è male...
e potresti anche non mettere una porta..ma fare solo la divisione tra ingresso e cucina in questo modo:
Immagine
Immagine
così l'ingresso ti viene separato e lo potresti sfruttare con un mobile-libreria o mobile basso...o qualcosa in parete che dia luce all'ingresso :D
(penso che per il guardaroba tu possa sfruttare la nicchia di fronte, quella su cui batte la porta!)

Inviato: 23/11/09 21:35
da yoghina
Ciao a tutti,
e a tutti un grande grazie!!
Ho provato a "realizzare" l'idea di cafelabstudio rielaborata da manuela,
e questi sono i risultati
Immagine
Immagine
Non sembra male neanche questa soluzione...

Che faccio?

Inviato: 23/11/09 21:43
da Manuela82
:D wow che bella!! *_* :)
ma i mobili li hai già??
forse ci vorrebbe un tavolo un pò più corto..o è disegnato allungato ma in realtà a cose normali ha dimensioni inferiori?? ^^


p.s. so che non c'entra..ma che programma hai usato?? *__* rende tantissimo!!

Inviato: 23/11/09 21:49
da qsecofr
yoghina ha scritto:
Non sembra male neanche questa soluzione...

Che faccio?


su quest'ultima soluzione (dato che mi sembra chiuda una zona ingresso) consiglio di comperare anche un ingresso... che so uno specchio ed una consolina o uno specchio ed un armadietto... se no entri in una stanza vuota...

Inviato: 23/11/09 22:19
da yoghina
Manuela82 ha scritto::D wow che bella!! *_* :)
ma i mobili li hai già??
forse ci vorrebbe un tavolo un pò più corto..o è disegnato allungato ma in realtà a cose normali ha dimensioni inferiori?? ^^


p.s. so che non c'entra..ma che programma hai usato?? *__* rende tantissimo!!
Questa soluzione non mi dispiace, ma, come ha osservato qsecofr, c'è il rischio che possa chiudere troppo l'ingresso.
Ci hai azzeccato a pieno con la nicchia. L'ho fatta fare a posta (non era prevista nel disegno originale) per predisporre un guardaroba. L'idea sarebbe quella di fare un armadio con porta a specchio (sempre per l'idea di illuminare l'ambiente).
Non ho nessun mobile, a parte quello del bagno (che non fa testo in questo caso). Il tavolo, in effetti è un po' troppo lugo (150 cm).
Visto che sono da sola dovrebbe bastare un 120 cm, magari allungabile.
Il programma che ho usato è Google Sketchup, e ho usato oggetti che si possono scaricare da internet.

...e adesso di che colore faccio le pareti?

Inviato: 12/12/09 17:54
da yoghina
E finalmente mi sono convinta e decisa per l'ultima ipotesi realizzata da cafelab e manuela. Dovrò "solo" fare i conti con il budget: non ho, infatti, la più pallida idea di quanto possa costare!.
E adesso di che colore faccio le pareti?
Posto che non ho ancora scelto i mobili, pensavo però di rimanere sul bianco sia per la cucina (magari spazzolato) che per eventuale (e futura) libreria.
Mi troverei allora con porte bianche, finestre bianche, mobili bianchi, e parquet in rovere spazzolato naturale. Si è capito che mi piace il banco? :D Non vorrei però che fosse davvero troppo!
Per evitare l'effetto ospedale e per cercare di creare un ambiente caldo avevo pensato ad un giallo intenso.
Che ne pensate?
Grazie, ancora una volta, a tutti

Inviato: 15/12/09 23:49
da EDF
si anche per me' la prima soluzione e' piu' che valida, io ridurrei il vetro facendo solo 50cm magari in vetromattone dall'alto fino a terra incastrandolo tra muretto basso come l'altro ,comunque vedo che le idee non mancano.
:) :) :)
http://giuseppegagliardi.blogspot.com/2 ... chive.html

Inviato: 19/12/09 18:50
da yoghina
Proprio quando avevo scelto mi hanno detto che non si può fare, perchè la sagoma della porta obliqua è poco solida e rischia di rompersi. :cry:

Vabbè.... vorrà dire che si ricomicia a cercare una soluzione!

Volevo cogliere l'occasione per ringraziare tutti quelli che hanno partecipato alla discussione di questo topic e mi hanno aiutato con i loro preziosi consigli.

Inviato: 30/12/09 20:50
da EDF
yoghina ha scritto:Ciao a tutti,
e a tutti un grande grazie!!
Ho provato a "realizzare" l'idea di cafelabstudio rielaborata da manuela,
e questi sono i risultati
Immagine
Immagine
Non sembra male neanche questa soluzione...

Che faccio?
sono ritornato quoto anch'io questo solo con un muretto alto 1 mt circa per nascondere il divano
http://friendfeed.com/giuseppegagliardi

Immagine

Inviato: 31/12/09 0:10
da arianh
io la vedo bene con una parete che copre la cucina sulla quale ci metti un armadio per i cappotti e le scarpe, lasciando invece il salotto a vista...

Inviato: 03/01/10 16:55
da yoghina
Scusate il ritardo,
mi ero persa in cucina....
arianh ha scritto:io la vedo bene con una parete che copre la cucina sulla quale ci metti un armadio per i cappotti e le scarpe, lasciando invece il salotto a vista...
Il problema è che il guardaroba pensavo di metterlo a sinistra della porta d'ingresso dove c'è una nicchia che in futuro dovrebbe ospitare un armadio a muro. Potrei, allora, mettere una libreria, ma non so perchè mi sto fissando sul vetro. Magari una parete divisoria in vetro decorato, con effetto vedo-non vedo.
Non vorrei però che ne uscisse qualcosa di "posticcio"!! Degli architetti del vetro mi avrebbero anche proposto di fare una doppia porta scorrevole sul lato obliquo. Così facendo però, ci sarebbero solo 90 cm per il passaggio.
Morale: non so proprio come fare!!!
anche nell'anno nuovo i suggermenti sono mooooltoo graditi.
grazie