Inviato: 01/12/09 21:17
Ciao ragazzi, provo a rispondervi!!!
Eccezioni: la cabina è solo una parete con 2 aperture ai lati, senza porte; la cabina è fatta in materiale rimovibile come il legno, quindi tipo quegli armadi angolari in cui si può entrare!!!
Spero di avervi chiarito un pò le cose,
ciao
manu
Se le due pareti sono portanti, semplicemente potreste ricavare in uno dei due lati (2,15 di larghezza corridoio, basta sottrarre un 45 cm...)una libreria a giorno, in cartongesso, magari con un'illuminazione colorata sulle mensole, per valorizzarla!!!Entrambe le pareti parallele che costituiscono il corridoio centrale, temo siano portanti..
Scusa.Per questo non so fino a che punto sia fattibile e conveniente il tutto.
Questa cosa ci sta dando molti pensieri in effetti. In quanto io ritengo che il corridoio centrale svaluti e siano mq sprecati. Ma non so come valorizzarlo. Nè come modificare la casa senza far spendere ai miei cifre non convenienti col risultato!
Questo mi fa piacere!!! In effetti l'odore, specialmente del fritto, alla lunga finisce con l'impregnare un pò tutto...sigh!Ah, ci piace moltissimo il vetro acidato e la soluzione in sè!Noi cuciniamo molto e filtrare gli odori potrebbe essere importante!

Ehhhh purtroppo era cieco quello che proponevo, magari subito dietro alla parete portante che da sul soggiorno!!! Altrimenti, se provate a ribaltare la cucina sulla parete di fronte e lo mettete lì dove ora la state prevedendo???però sempre cieco è.....Questa direi si possa senza problemi! E la soluzione potrebbe essere carina! Stiamo già provando a inserire nei rendering il bagnetto in questa posizione, magari in corrispondenza o della porta finestra sul balcone oppure della finestra laterale più posteriore (al momento chiusa).
Non riesco invece a inquadrare dove potrebbe venire incastrato il bagnetto di servizio nel corridoio. Anche se cieco lo escluderei, potendo.

La cabina armadio sarebbe da considerare "oltre" questi 14 mq? Avendo una stanza di 16 mq, potremmo realizzarne una di 2mq per restare a norma? Secondo me no ma mamma l'ha intesa così..![]()
Avete capito bene (purtroppo...): se la cabina armadio è separata dalla camera con una parete e ci si accede da un aporta, diventa un locale a se a tutti gli effetti e va a sottrarre i mq necessari per normativa alla camera!!!shampodirilla ha scritto:secondo me (ma parlo da profana) è sufficiente che la camera sia 14 metri, poi che tu ci inserisca una cabina armadio di 4 non importa...è cmq parte della camera...
non credo vada accatastata una cabina armadio...
Eccezioni: la cabina è solo una parete con 2 aperture ai lati, senza porte; la cabina è fatta in materiale rimovibile come il legno, quindi tipo quegli armadi angolari in cui si può entrare!!!

Spero di avervi chiarito un pò le cose,
ciao
manu
