Inviato: 24/11/09 0:12
Solaria, domani ti rispondo dall'altra parte, ok ?
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
No non tutte , il teflon non è un materiale , "teflon" è la denominazione commerciale registrata dalla Du Pont di un loro prodotto , il PTFE è commercializzato con vari nomi, ad esempio Teflon, Fluon, Algoflon ecc ecc, fino a 200C° non sviluppa composti tossici, coa che avviene superati i 300 C° circa.Ayaenrico ha scritto:Non trovando indicazioni chiediamo a che ne sa piu di noi
Tutte le padelle antiaderenti hanno Teflon?
Se avessi letto attentamente le istruzioni d'uso del tuo termometro/pirometro "laser" dovresti sapere che le misure di temperature "ottiche" sono le meno affidabili che esistono, per ottenere misure attendibili (attendibili non precise) è necessario che la sonda sia tarata in base all'emissivita del materiale da sottoporre a misura.Io ho fatto questa prova in pasticceria e con una sonda laser ho misurato la temperatura. Segnava 293,3°C quando l'ho spenta perchp fumava.
blackfenix ha scritto:Solaria, domani ti rispondo dall'altra parte, ok ?
azzero ha scritto: No non tutte , il teflon non è un materiale , "teflon" è la denominazione commerciale registrata dalla Du Pont di un loro prodotto , il PTFE è commercializzato con vari nomi, ad esempio Teflon, Fluon, Algoflon ecc ecc, fino a 200C° non sviluppa composti tossici, coa che avviene superati i 300 C° circa.
Il fatto che si stia demonizzando il "teflon" senza neanche sapere che è il nome registrato di un prodotto esattamente come Golf, Folletto,Minipimer, dimostra chiaramente che chi mette in giro queste notizie non sa neppure cosa dice.
[
E tu come fai a saperlo? Il pappagallo ti ha detto che aveva un gran mal di testa mentre cucinavi con le pentole atiaderenti?Solaria ha scritto: Una concentrazione PIù BASSA DI QUESTA SOSTANZA ANCHE SE NON LO AMMAZZA NUOCE GRAVEMENTE ALLA SUA SALUTE!
Tu sì? Non sai che è vietato fare simili esperimenti sugli animali? Hai veramente ucciso più di 100 pappagalli esponendoli alle esalazioni di padelle antiaderenti surriscaldate?Solaria ha scritto:Poi mi spiegherai come fai a dire che a 200 °C non è tossica per i pappagalli. Non credo che hai fatto la prova con almeno 100 pappagalli per dirlo!
difatti ho scritto:azzero ha scritto: Il fatto che si stia demonizzando il "teflon" senza neanche sapere che è il nome registrato di un prodotto esattamente come Golf, Folletto,Minipimer, dimostra chiaramente che chi mette in giro queste notizie non sa neppure cosa dice.
ho fatto allarmismo ??? non mi pare...ccd ha scritto:sembra che il problema sia dovuto all’acido perfluoroctanoico contenuto nel teflon...