miriana ha scritto:E' un ingegnere serio oltre ke un grande amico. Ci ha consigliato una cucina più economica xkè ritiene ke le cucine nn debbano durare tutta una vita...e sono d'accordo con lui.
Anche io sono d'accordo con te! E tra l'altro sia il mio arredatore (30 anni di esperienza) che un architetto mio amico (prof. all'IUAV di Venezia) la pensano esattamente così. Talvolta ho l'impressione che alcuni cerchino la cucina che garantisca la stessa durata di vita della casa ... ma è assurdo. Discussioni interminabili sulla durata delle cerniere, analisi dei materiali fino all'ultimo bullone e quant'altro. Per cosa? Già dopo 10 anni si sente l'esigenza di cambiarla, facciamo anche 15 ma poi basta!!!

Certo che se s'inizia a spendere 30'000 euro, beh, cùccatela anche per 30 anni, ma che palle!

All'inizio anch'io mi ero messo in testa il mega-investimento, ma poi per fortuna mi sono ripigliato, grazie anche all'intervento del mio arredatore. Alla fine la cucina è un mobile. Il mobile forse più usato della casa, quello più farcito di installazioni varie, ma resta un mobile come un altro. Se rivendi la casa, la bella cucina non ti aumenta il valore di vendita! È un mobile. Compralo solido, certo, bello a vedersi, ma nulla di più. Soprattutto facci tante cose buone da mangiare

... perché talvolta ho l'impressione che molti fanno salti mortali con avvitamento per dotarsi di cucina superlativa e poi nel piatto che ti arriva? Il sofficino Findus!! aahhh!!!!
un saluto , ciao!!
