Inviato: 12/12/09 10:38
Dopo aver aggiunto l'IVA al listino?
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Certo essendo un listino iva esclusa bisogna per forza aggiungerla, se no Tremonti si inc.....paul ha scritto:Dopo aver aggiunto l'IVA al listino?
Allora diciamo che per avere lo stesso tuo margine un rivenditore Falegnami o Molteni (o comunque aziende con listini al pubblico IVA inclusa) dovrebbe vendere a prezzo pieno. Ovvero se fa il 15/20% di sconto ha fatto più sconto di te (ovvio che non mi riferisco a te personalmente ma a chiunque venda aziende con listino IVA esclusa)Alessandro Menciassi ha scritto:Certo essendo un listino iva esclusa bisogna per forza aggiungerla, se no Tremonti si inc.....paul ha scritto:Dopo aver aggiunto l'IVA al listino?
tutto dipende da quale margine offrono al rivenditore le varie ditte come falegnami o molteni, e poi non è che se il listino è iva inclusa tupaul ha scritto:Allora diciamo che per avere lo stesso tuo margine un rivenditore Falegnami o Molteni (o comunque aziende con listini al pubblico IVA inclusa) dovrebbe vendere a prezzo pieno. Ovvero se fa il 15/20% di sconto ha fatto più sconto di te (ovvio che non mi riferisco a te personalmente ma a chiunque venda aziende con listino IVA esclusa)Alessandro Menciassi ha scritto:Certo essendo un listino iva esclusa bisogna per forza aggiungerla, se no Tremonti si inc.....paul ha scritto:Dopo aver aggiunto l'IVA al listino?
Alessandro Menciassi ha scritto:tutto dipende da quale margine offrono al rivenditore le varie ditte come falegnami o molteni, e poi non è che se il listino è iva inclusa tupaul ha scritto:Allora diciamo che per avere lo stesso tuo margine un rivenditore Falegnami o Molteni (o comunque aziende con listini al pubblico IVA inclusa) dovrebbe vendere a prezzo pieno. Ovvero se fa il 15/20% di sconto ha fatto più sconto di te (ovvio che non mi riferisco a te personalmente ma a chiunque venda aziende con listino IVA esclusa)Alessandro Menciassi ha scritto: Certo essendo un listino iva esclusa bisogna per forza aggiungerla, se no Tremonti si inc.....
paghi il prodotto il 20% in meno,cioè se hai un listino iva esclusa il prezzo è di 1.000,00 + iva = 1.200 mentre chi ha un listino iva inclusa indicherà direttamente il prezzo 1.200 e non 1000 iva inclusa.
non è che si divertono, scrivono la verità e cioè che i prezzi dei listini sono iva esclusa.chabal ha scritto:Alessandro Menciassi ha scritto:tutto dipende da quale margine offrono al rivenditore le varie ditte come falegnami o molteni, e poi non è che se il listino è iva inclusa tupaul ha scritto: Allora diciamo che per avere lo stesso tuo margine un rivenditore Falegnami o Molteni (o comunque aziende con listini al pubblico IVA inclusa) dovrebbe vendere a prezzo pieno. Ovvero se fa il 15/20% di sconto ha fatto più sconto di te (ovvio che non mi riferisco a te personalmente ma a chiunque venda aziende con listino IVA esclusa)
paghi il prodotto il 20% in meno,cioè se hai un listino iva esclusa il prezzo è di 1.000,00 + iva = 1.200 mentre chi ha un listino iva inclusa indicherà direttamente il prezzo 1.200 e non 1000 iva inclusa.
Sai che non riesco a capire il tuo..
premetto che conosco le condizioni di vendita di Caccaro, l'agente è diverso tempo che mi spacca la minchia per..![]()
1.000 euro scritto a listino Lema (iva inclusa) e 1.000 euro scritti a listino Caccaro (iva esclusa) ti posso garantire che hanno stesso identico sconto incondizionato (quello che noi rivenditori realmente paghiamo) la differenza come è stato detto molte volte è che aziende come Caccaro (la maggioranza) si divertono scrivendo IVA esclusa in modo da poter vendere uno sconto virtuale del 30%![]()
Io un'idea me la sono fatta..tutte queste aziende di mobili che da listino scrivono iva esclusa, lo fanno per agevolare mobilifici/venditori pagliaccio come tregima, finti consorzi 300 aziende, ingresso con pass, oppure uffici che vendono mobili senza esposizione..ecc.
questi per forza di cose devono far leva sul fattore "super sconto" quindi in questo modo...lascio a voi proseguire.
Sia chiaro, niente di personale Sig. Mencassi
Quoto... ricordando che il listino regola anche i rapporto produttore/rivenditore... quindi se il produttore promette lo sconto x ad un rivenditore ma poi scrive sul listino iva inclusa in teoria dovrebbe considerare il prezzo di listino -x% come il suo totale fattura iva inclusa e non come base imponibile... lema lo fa? o fa il prezzo di listino - x% + iva?... se non fa la prima cosa scritta o non mette per iscritto la cosa per bene è passibile di contestazione da parte del rivenditore.paul ha scritto:la cosa si può vedere da due punti di vista diversi:
.....
.....
!
Purtroppo è così: questo è il sistema adottato da tutte le Aziende top PREZZO PUBBLICO IVA INCLUSA-X% (PREZZO NETTO IVA ESCLUSA)+IVA. Ma questo è un problema che riguarda i rivenditori. Per ciò che concerne l'acquirente la differenza visibile è una sostanziale ma virtuale differenza di scontoqsecofr ha scritto:se non fa la prima cosa scritta o non mette per iscritto la cosa per bene è passibile di contestazione da parte del rivenditore.paul ha scritto:la cosa si può vedere da due punti di vista diversi:
.....
.....
!
Non è questione di disonestà...3Gima e C. sanno bene come farsi stampare i listini maggiorati per i clienti pesci che guardano solo lo sconto... e ci sono anche clienti che lavorano a prezzi alla fine onesti ma che per prassi acquisita si autotaroccano il listino.
... si ma quello che volevo dire è che il rappresentante di Lema non può andare da chabal a dirgli ti faccio lo sconto del x% fare la commissione ed andarsene e poi lema fargli pagare prezzodilistino-x%+iva... dovrebbe fargli l'X% e poi da quel prezzo andare a scorporare l'iva se no chabal potrebbe impugnare il listino e dire: no signori: voi mi avete promesso x% di sconto sul listino già comprensivo di iva: quindi il prezzo che mi avete scritto è già di per se comprensivo... non so se mi sono spegazzato....paul ha scritto: Purtroppo è così: questo è il sistema adottato da tutte le Aziende top PREZZO PUBBLICO IVA INCLUSA-X% (PREZZO NETTO IVA ESCLUSA)+IVA. Ma questo è un problema che riguarda i rivenditori. Per ciò che concerne l'acquirente la differenza visibile è una sostanziale ma virtuale differenza di sconto
Bene: finalmente un esempio chiaro... quello che dicevo io è che il rappresentante lema non può fare una commissione a chabal scrivendo un armadio lema modello xxxx sconto 50% da listino ed andarsene perchè se non diversamente specificato sul listino c'e' iva inclusa e quindi chabal dovrebbe pagare 500€ iva inclusa... se trovi quello del formaggio te la mette in cu_lo secca e tu come ditta (che hai stampato il listino quindi non potevi non sapere) di fronte ad un giudice l'hai persa secca.... il che magari se ti capita con un armadio ci caschi la prima volta non ti succede più... se fai un contract ci rimetti le braghe...allegri ha scritto:Specifichiamo quanto dice Chabal:
Lema (esempio) listino 1.000 euro iva inclusa.
Sconto a chabal 50% (esempio, non so che sconti abbia lema)
Chabal compra l'armadio a 500 euro + iva. E lo paga 600 euro.
Caccaro (esempio) listino 1.000 euro iva esclusa.
Sconto 50% (esempio)
Costo al rivenditore 500 euro + iva. L'armadio si paga 600 euro. Esattamente uguale.
Ciaoooo.