chabal ha scritto:Ciao boy,
conosco Valdesign..e noi magari ci siamo già incrociati

scherzo dai.
Ribadisco che è un buon prodotto, con un buon rapporto qualità/prezzo
ma con tutto il rispetto per le ragazze....di Val
Come Valdesign in Veneto conosco almeno 10 altre aziende che fanno cose identiche.
Credimi, lasciamo da parte i Santi, le varie Binova, Boffi,Dada, Varenna..ecc. sono per forza di cose diverse in tanti piccoli dettagli e particolari, magari non essenziali ma che valgono e costano, che all'occhio di un profano non vengono valutati che non apprezza o meglio non interessano.
Ciao! Lungi da me dall'entrare uno psicodramma di contraddittori sulle cucine.
Il mio punto è questo: a meno che uno non voglia "il nome" o che non si fissi su dettagli estetici o funzionali molto precisi ottenibili soltanto presso un determinato marchio, per quanto mi riguarda la qualità Valdesign è paragonabile a quella delle varie Varenna e affini. Per qualità intendo la qualità base: i materiali base. Il vero upgrade verso i "santi" (come li chiami tu) avviene quando l'upgrade riguarda appunto l'essenza della cucina, quanto
non vedi. Quando cioè s'inizia a impiegare alluminio o carbonio anziché truciolare per il telaio, ad esempio. Quando le ante (Valcucine) hanno una struttura in laminato stratificato monoblocco o in legno microstratificato, ecc. sorretti da un telaio in alluminio ultraleggero. E via di seguito. Mi spiace ma non posso considerare un "santo" una Boffi "basic" con scocche in truciolare e ante in laminato HPL di 0.9 mm su pannello in truciolare. Certo, in seguito (e dietro un lauto sovrapprezzo) ti offre mille varianti di top e materiali per le ante, ecc. ma allora anche su una Valdesign ci puoi fare un top in corian su disegno, o in acciaio scotch brite o quant'altro, ma questo non la eleva a "santa cucina".
Gli ammortizzatori Blumotion sono gli stessi di una Varenna come per una Valdesign, l'MDF è sempre MDF, il truciolare E1 è sempre lo stesso, le cerniere sono sempre (gira e rigira) Blum, Grass o Salice.
In questo senso, mi sento di poter dire che qualitativamente una Valdesign o una Varenna si equivalgono, in sostanza. È l'errore che spesso fanno quelli che paragonano le auto al momento dell'acquisto. Si rimane abbagliati dai dettagli di una rispetto a un'altra: il frontalino figo, il portabevande col meccanismo supersoft ... ma in sostanza che cosa fa veramente la differenza? La qualità del telaio, l'affidabilità del motore, la trazione, la trasmissione, gli ammortizzatori/sospensioni, i sistemi di sicurezza attiva e passiva, le guarnizioni e altri aspetti
non immediatamente visibili o percettibili. Certo, puoi discettere ore e ore sulla qualità delle plastiche dure o meno dure nell'abitacolo, sul pellame dei sedili e sul tipo di radica del cruscotto. Ma non sono questi gli argomenti di peso. Francamente. Questo è il discorso che volevo fare. Poi ognuno scelga quello che vuole e che piace. Dico solo che a parità di modello (all'incirca) e di estetica (look) è sciocco andare a spendere di più con la "firmata" Varenna, quando Valdesign offre la stessa qualità e le stesse dotazioni di base. Poi se vai a parlare dei sovrapprezzi per questo o quel materiale o per questa o quella esecuzione, beh, anch'io ti trasformo una cucina Ikea in una supercucina: ci metto un top in Carrara, metto le ante in massello di ebano, gli schienali in mosaico Bisazza e quant'altro. È un esempio assurdo, ma è solo per dire ... . Ho preso l'esempio Valdesign perché per caso mi ci sono imbattuto ultimamente, ma sicuramente ci sono altre realtà industriali simili e non "firmate". Mi fa sorridere quando leggo gli elogi appassionati sulle varie Varenna, Boffi, Effeti, Arclinea ecc., quando poi, consultando (quando sono disponibili) attentamente i prospetti sui materiali di base, mi rendo conto che sono uguali a cucine meno blasonate. Lì sinceramente paghi extra il prestigio degli architetti che hanno curato il design (talvolta campando a loro volta del prestigio acquisito, perché spesso si tratta di progetti visti e stravisti) e paghi la costosissima pubblicità presente su ogni rivista patinata. Se conosci Valdesign, allora sicuramente avrai toccato con mano la Domus alla quale facevo riferimento: esattamente come su Binova o Boffi, la Valdesign Domus ha laccature spazzolate (anziché "dirette"), impiallacciature di simile spessore, pregio ed esecuzione, lo stesso profilo paracolpi delle ante in gomma siliconica, le stesse spondine dei cassetti/cestoni in acciaio inox, le stesse guide di scorrimento in acciaio zincato con scorrimento su carrelli stabilizzati ad estrazione totale con richiamo automatico e via di seguito. Se mi dici che però il tappino coprivite di una è più figo dell'altra e affermi che questi sono i dettagli da intenditori che fanno la differenza, beh, rispetto la tua opinione, ma per me queste sono solo pippe da maniaci

Per il resto, lo ripeto, ognuno scelga ciò che vuole. L'utente che ha aperto questo thread, sil09, ha però chiesto espressamente un parere
qualitativo e io gliel'ho dato. Ho indicato Valcucine come scelta top quality e poi ho fatto le mie considerazioni riguardo Varenna o Dada e le ho dato un'alternativa
qualitativa simile a un prezzo inferiore ... anche perché mi sembra di capire che qui non siamo tutti milionari e magari risparmiare 2, 3 o 4 mila Euro per qualcuno può essere interessante. Se parliamo di estetica (altro discorso rispetto alla qualità) allora me ne sto zitto, perché ogni marchio ha delle proprie peculiarità che lo differenziano dagli altri e che fanno la felicità di chi ha esigenze particolari (saprai ad esempio che Valdesign offre, a chi ha questa esigenza, un brevetto esclusivo per una particolare base tonda completamente girevole da sistemare in una composizione ad angolo).
Tra l'altro per tua informazione, cara sil09, quando mi ero interessato alla Domus, il rivenditore aveva detto al mio arredatore che ogni elemento, a richiesta, può essere fatto con misure ed esecuzioni personalizzate "su misura" dietro un modestissimo sovrapprezzo. Comunque io, fossi in te, rimarrei su Valcucine, se te la puoi permettere.

È veramente una Signora cucina!!