Pagina 2 di 3

Inviato: 28/11/09 21:15
da conniecat
Ah dimenticavo! Per mangiare un po' di affettati interessanti specialmente il jamon iberico (se non siete vegetariani) una fermata merita il Museo del Jamon.

Inviato: 29/11/09 0:23
da canarino
fedelyon ha scritto:L'aeroporto di Madrid è un disastro, in alcuni terminal è difficile raggiungere il gate in meno di mezz'ora, per cui preparatevi al ritorno con un po' di anticipo!
:shock: ho sempre viaggiato iberia su barajas e forse sono stato fortunato

una menzione all'architettura del nuovo terminal (Rogers), secondo il mio ignorante gusto, bellissima, per l'idea del colore che si stempera e ti fa capire sempre dove sei, per il gioco di luci dirette ed indirette, per il legno e il cemento
Immagine
Immagine

Inviato: 29/11/09 0:33
da canarino
fedelyon ha scritto:Sinceramente la sale di El Greco puoi scorrerle più in fretta. :oops:
perchè?
è così moderno rispetto alla sue epoca che ho sempre pensato fosse uno che veniva dal futuro...

forse ce ne sono troppi, ma è così transavanguardia...

Inviato: 29/11/09 1:50
da fedelyon
canarino ha scritto:
fedelyon ha scritto:L'aeroporto di Madrid è un disastro, in alcuni terminal è difficile raggiungere il gate in meno di mezz'ora, per cui preparatevi al ritorno con un po' di anticipo!
:shock: ho sempre viaggiato iberia su barajas e forse sono stato fortunato
Penso che iberia sia la meglio servita.
Non è il caso di Lalli. Ma il problema vero in realtà sono (almeno fino all'anno scorso) i cambi, spesso con tempi sottostimati. Conosco diverse persone che non sono riuscite a prendere coincidenze programmate! :shock:

Inviato: 29/11/09 1:59
da canarino
fedelyon ha scritto:
canarino ha scritto:
fedelyon ha scritto:L'aeroporto di Madrid è un disastro, in alcuni terminal è difficile raggiungere il gate in meno di mezz'ora, per cui preparatevi al ritorno con un po' di anticipo!
:shock: ho sempre viaggiato iberia su barajas e forse sono stato fortunato
Penso che iberia sia la meglio servita.
Non è il caso di Lalli. Ma il problema vero in realtà sono (almeno fino all'anno scorso) i cambi, spesso con tempi sottostimati. Conosco diverse persone che non sono riuscite a prendere coincidenze programmate! :shock:
in effetti la compagnia di casa avrà i suoi vantaggi...
certo che perdere coincidenze solo per problemi di trasferimento è una bella inc.zz..ura

Inviato: 29/11/09 2:08
da fedelyon
canarino ha scritto:
fedelyon ha scritto:Sinceramente la sale di El Greco puoi scorrerle più in fretta. :oops:
perchè?
è così moderno rispetto alla sue epoca che ho sempre pensato fosse uno che veniva dal futuro...

forse ce ne sono troppi, ma è così transavanguardia...
La frase poteva sembrare un po' lapidaria in effetti. :lol:
Mah, forse un po' troppi e, forse, anche l'ambientazione non è delle migliori.
Ultimamente ho un po' di allergia nei confronti delle esposizioni megalomani di stampo ottocentesco.
In poche ore non si riesce a vedere tutto e preferisco concentrarmi su qualche autore in particolare. Diciamo che El Greco è da vedere ma, dovendo scegliere, preferirei concentrarmi su altre opere.

Inviato: 29/11/09 2:20
da canarino
fedelyon ha scritto:
canarino ha scritto:
fedelyon ha scritto:Sinceramente la sale di El Greco puoi scorrerle più in fretta. :oops:
perchè?
è così moderno rispetto alla sue epoca che ho sempre pensato fosse uno che veniva dal futuro...

forse ce ne sono troppi, ma è così transavanguardia...
La frase poteva sembrare un po' lapidaria in effetti. :lol:
Mah, forse un po' troppi e, forse, anche l'ambientazione non è delle migliori.
Ultimamente ho un po' di allergia nei confronti delle esposizioni megalomani di stampo ottocentesco.
In poche ore non si riesce a vedere tutto e preferisco concentrarmi su qualche autore in particolare. Diciamo che El Greco è da vedere ma, dovendo scegliere, preferirei concentrarmi su altre opere.
sì è un museo "vecchio" e con una concentrazione esagerata di opere di velazquez, goya e el greco...
quando canarina stava a madrid la domenica mattina si faceva un giretto finalizzato e poi fuori, al rastro, al giardino botanico, a mangiar paste gigantesche...
lalli ha il vantaggio che adesso gli ingressi gratuiti ci sono nel tardo pomeriggio, ergo risparmia piedi e schiena dovute a visite troppo lunghe (devo studiare qualche strategia difensiva per il louvre ai primi di gennaio :cry: sotto questo profilo londra è di un altro pianeta)

Inviato: 29/11/09 12:04
da fedelyon
canarino ha scritto: quando canarina stava a madrid la domenica mattina si faceva un giretto finalizzato e poi fuori, al rastro, al giardino botanico, a mangiar paste gigantesche...
Ecco, questo sarebbe il top! ;)
(devo studiare qualche strategia difensiva per il louvre ai primi di gennaio :cry: sotto questo profilo londra è di un altro pianeta)
Era proprio al Louvre che pensavo (e anche ad altri musei parigini).
Sono talmente certi di fare sempre e comunque il pienone che non aggiornano mai le esposizioni!
In duecento anni non hanno mai riproposto chiavi di lettura diverse dall'ordine cronologico. :roll:
Per non parlare delle didascalie ancora scritte in francese. Per avere qualche informazione più dettagliata dell'opera ci sono solo piccoli pannelli nascosti qua e là.

Un piccolo consiglio. A gennaio spero sia meno affollato, ma compra i biglietti online, così entri da un ingresso laterale. In genere c'è meno coda.

Inviato: 29/11/09 20:05
da Lalli04
fedelyon ha scritto:
canarino ha scritto:
fedelyon ha scritto:L'aeroporto di Madrid è un disastro, in alcuni terminal è difficile raggiungere il gate in meno di mezz'ora, per cui preparatevi al ritorno con un po' di anticipo!
:shock: ho sempre viaggiato iberia su barajas e forse sono stato fortunato
Penso che iberia sia la meglio servita.
Non è il caso di Lalli. Ma il problema vero in realtà sono (almeno fino all'anno scorso) i cambi, spesso con tempi sottostimati. Conosco diverse persone che non sono riuscite a prendere coincidenze programmate! :shock:
ah ma allora vi devo raccontare come e' stata scelta la meta di Madrid :lol:
mia sorella ogni volta che e' andata in Sud America a Barajas ha perso una coincidenza :shock: in pratica le hanno dedicato uno dei seggiolini
(firmato Rogers? non lo sapevo...)
da quanto e' stata ad aspettare...senza mai vedere la citta'...
quindi quando si e' potuta scegliere una meta europea... :wink:
io mi sono aggregata .... 8)

Inviato: 30/11/09 16:14
da iale
ti hanno già detto praticamente tutto, io posso aggiungere che te ne innamorerai esattamente come è successo a me!! :D

anzi, una cosina te la dico anch'io: non perderti uno spuntino nella pasticceria "La Mallorquina" in Puerta del Sol... :wink:

Inviato: 02/12/09 0:24
da Lalli04
Allora...grazie dei consigli gastronomici...mi impegno che non vadano sprecati, ma direi che da quel punto di vista sono affidabile :D :lol:
:arrow: Cana, Fede...beh il primo museo che ho visto da sola era il British...strategie per non arrivare "stracca" a fine visita non ne ho ancora elaborate negli anni pero':roll: :shock:
potrei saltare giusto un po' di ritratti di Velasquez di infante varie perche' li avevo visti in una mostra a Roma :wink:

Inviato: 02/12/09 11:00
da canarino
Lalli04 ha scritto:Allora...grazie dei consigli gastronomici...mi impegno che non vadano sprecati, ma direi che da quel punto di vista sono affidabile :D :lol:
:arrow: Cana, Fede...beh il primo museo che ho visto da sola era il British...strategie per non arrivare "stracca" a fine visita non ne ho ancora elaborate negli anni pero':roll: :shock:
potrei saltare giusto un po' di ritratti di Velasquez di infante varie perche' li avevo visti in una mostra a Roma :wink:
approfitta delle aperture gratuite e spezza la visita in due volte così non ti appanni
ci sono di sicuro delle stanze dove si può correre, se guardi nel sito ti consigliano dei percorsi "1 ora" "2ore" "3 ore" quindi puoi già decidere cosa cercare

Inviato: 03/12/09 20:16
da Lalli04
Allora....sto ultimando la valigia (e leggendo la normativa sul bagaglio a mano :shock: :wink: )
grazie a tutt* dei consigli prometto resoconto :D
:arrow: Canarino stay tuned che la prossima meta sono le Marche :D ..intanto grazie!
:arrow: Dierre, preparati per la prossima fuga...magari in terra tetesca cosi' sfrutto le tue competenze 8)
Ciaooooo 8)

Inviato: 03/12/09 21:31
da lot
canarino ha scritto:
fedelyon ha scritto:Sinceramente la sale di El Greco puoi scorrerle più in fretta. :oops:
perchè?
è così moderno rispetto alla sue epoca che ho sempre pensato fosse uno che veniva dal futuro...

forse ce ne sono troppi, ma è così transavanguardia...
:lol: :lol:
Giusto! 8)

Inviato: 03/12/09 21:32
da lot
canarino ha scritto:
fedelyon ha scritto:L'aeroporto di Madrid è un disastro, in alcuni terminal è difficile raggiungere il gate in meno di mezz'ora, per cui preparatevi al ritorno con un po' di anticipo!
:shock: ho sempre viaggiato iberia su barajas e forse sono stato fortunato

una menzione all'architettura del nuovo terminal (Rogers), secondo il mio ignorante gusto, bellissima, per l'idea del colore che si stempera e ti fa capire sempre dove sei, per il gioco di luci dirette ed indirette, per il legno e il cemento
Immagine
Immagine
Ma che meraviglia l'aeroporto, oulaa!.. :shock: :D