Pagina 2 di 3

Inviato: 29/11/09 15:34
da capperugiola
Ciao ansca ,la soluzione delle mensole è molto bella ma come fa notare difra aprire completamente la stanza potrebbe forse creare disturbo alle camere da letto e togliere intimità ,anche se la zona relax ne guadagnerebbe in estetica oltretutto il tutto aperto mi piace molto :wink: sono indecisa...

Inviato: 29/11/09 15:42
da annsca
capperugiola ha scritto: sono indecisa...
a chi lo dici ? :? :evil: il dubbio fra esteticità e praticità delle diverse soluzioni assilla anche me :roll: 8) :lol:

Inviato: 29/11/09 16:03
da capperugiola
la cosa mi consola non poco :oops: anche se conoscendomi prevarrà la praticità...anche tu devi sistemare casa? ho letto accenni mentre aiuti noi forumisti, che dubbi hai?

Inviato: 29/11/09 17:27
da annsca
capperugiola ha scritto:la cosa mi consola non poco :oops: anche se conoscendomi prevarrà la praticità...anche tu devi sistemare casa? ho letto accenni mentre aiuti noi forumisti, che dubbi hai?
eh sì, anch'io come te sono alle prese con a ristrutturazione di casa mia, anche se --più che una ristrutturazione - assomiglia alla fabbrica di san pietro 8) :mrgreen:. E anch'io sono sempre in bilico tra l'aspetto estetico e quello pratico, anche se cerco di stare con i piedi per terra ...quindi ti quoto quando dici che darai priorità alla praticità :wink: ... ma che fatica ! :evil: :roll: 8) :lol:

Inviato: 30/11/09 0:02
da arianh
anche io penso che essendo al piano delle camere ti conviene far prevalere la praticità, infatti mio papà teneva sempre la tv a volume alto mentre noi eravamo a letto e ciò disturbava sia mia sorella che mia mamma (a me conciliava il sonno), ora abbiamo risolto il problema con le cuffie (queste http://www.eprice.it/Cuffie-Home-Hi-Fi- ... 8?metb=ATG ), in questo modo mio papà può sentire la tv bene senza disturbare nessuno perché la tv effettivamente è zittita, oppure se c'è qualcun altro che la guarda ma con un udito migliore è ad un volume accettabile :lol:
in questo modo potresti far prevalere l'estetica, però devi rinunciare all'home teatre!

Inviato: 30/11/09 17:11
da annsca
ecco ....intendevo una cosa simile
Immagine
ok, era solo per fartela vedere :wink:

Inviato: 01/12/09 10:23
da capperugiola
Ansca mi rendi la decisione sempre più ardua :wink: certo che anche quello che ha raccontato arianh non è da sottovalutare :lol:

Inviato: 01/12/09 10:32
da ste&ele
Scusa, ma essendo un tecnico devo dirti che se apri il soggiorno sul disimpegno, creando quella bella libreria, in pratica il soggiorno e il disimpegno diventano un unica stanza e l'asl potrebbe rognare perché in pratica il bagno non ha più l'antibagno. Infatti prima l'antibagno era il disimpegno, ma unendo soggiorno e disimpegno non ce l'hai più. A meno che crei un antibagno all'interno del bagno... Oppure sui disegni lo fai mettere e poi non lo fai con tutte le conseguenze del caso.

Inviato: 01/12/09 10:38
da capperugiola
Grazie Ste pur piacendomi molto l'idea di Ansca per praticità non aprirò tutta la parete ma creerò solo un varco ,perpendicolare alla porta del bagno per cui non credo dovrebbero esserci problemi....una domanda ma l'antibagno non è obbligatorio solo in presenza di cucina e zona pranzo? :oops: sfrutto le tue competenze :oops:

Inviato: 01/12/09 11:13
da ste&ele
Leggi qui: http://arredamentoxarredare.lacasagiust ... agno/1201/

Comunque la tua amica architetto sicuramente saprà queste cose, tant'è vero che aveva previsto una porta.

Inviato: 01/12/09 11:26
da capperugiola
Grazie!

Inviato: 01/12/09 11:28
da cyberlaura
Ciao Capperuggiola,
a me piace molto la seconda soluzione che hai postato in foto, però metterei una porta scorrevole, magari anche in vetro in modo da risultare più leggera possibile, (sempre se ci sta bene con l'arredamento) ma non lascerei tutto aperto, sia per il rumore che potrebbe dare fastidio, ma anche perchè credo che in una stanza ci possa sempre essere la necessità di chiudere una porta. La farei scorrere a lato del divano rosso.

Inviato: 01/12/09 11:41
da capperugiola
Ciao Laura,anche secondo me è la soluzione migliore ,poi come scrivi, una porta a vetri leggera è un buon compromesso tra estetica e praticità,e in caso di necessità può ritornare ad essere camera degli ospiti :wink:

Inviato: 01/12/09 12:11
da ste&ele
Infatti, la porta scorrevole a vetri è quello che ci vuole. Noi abbiamo messo questa tra la cucina e la sala.
Immagine

Inviato: 01/12/09 12:18
da capperugiola
Che bella casa Ste, sembra luminosissima complimenti!
La porta a vetro rende l'ambiente elegante,senza appesantire :wink: