Pagina 2 di 2

Inviato: 16/12/09 16:57
da ucc
A me è appena arrivato un side by side della Neff preso da Mega Konfort su ebay. Tutto ok, anche se leggo sulla scatola che è made in china. Anche i vostri forni?? :?:

Inviato: 17/12/09 18:48
da cris72
ciao, no, il mio forno e' made in germany (hanno lafabbrica storica in germania).
il piano cottura made in spain.
la lavastoviglie... non lo so.

che importa se e' made in china o chissà dove? l'importante e' che funzioni bene.

lo sai dove fa fare le sue belle cosette Dolce&Gabbana? in tunisia.
Prezzo della camicetta in loco: 8 euro (spedizione esclusa). Prezzo a milano: 450 euro.
c'e' un leggerissimo ricarico, ma l'importante e' che chi acquista sia contento. D&G lo sono sicuramente

Inviato: 17/12/09 18:57
da cris72
ciao, no, il mio forno e' made in germany (hanno lafabbrica storica in germania).
il piano cottura made in spain.
la lavastoviglie... non lo so.

che importa se e' made in china o chissà dove? l'importante e' che funzioni bene.

lo sai dove fa fare le sue belle cosette Dolce&Gabbana? in tunisia.
Prezzo della camicetta in loco: 8 euro (spedizione esclusa). Prezzo a milano: 450 euro.
c'e' un leggerissimo ricarico, ma l'importante e' che chi acquista sia contento. D&G lo sono sicuramente

Inviato: 17/12/09 19:48
da ucc
Ovviamente non ho nulla contro i cinesi che lavorano per le grandi aziende europee, anzi...
Il mio dubbio era che mi avessero rifilato una seconda scelta, data la grossa differenza di prezzo dal listino a quanto l'ho pagato io. Dubbio non ancora fugato del tutto. :roll:

Inviato: 18/12/09 17:14
da flygiox
Forse dovremmo cominciare a ricrederci sul made in china...

Quando vogliono i giallini sanno produrre molto bene e con contenuti tecnologici al top... vedi APPLE dove fabbrica iPod...


OT:

La cosa è anche molto semplice... :oops:

Prendi un'economia senza la zavorra degli oneri sociali, senza regole sul mercato del lavoro (hai voglia a scioperare a Termini Imerese... o altrove per l'Art. 18 8)... manodopera inesauribile (sono quasi due miliardi di braccia a bassissimo costo), dell'ambiente se ne fregano, vedi emissioni Co2 e opere faraoniche x dighe ecc... :cry:
tra poco (circa 15-20 anni) saremo noi la parte contrattualmente debole, non appena le multinazionali saranno partecipate in parte significativa da fondi cinesi / Indiani / Arabi... ci sarà da ballare...

fine OT