Pagina 2 di 3

..

Inviato: 15/12/09 15:55
da bi70
grazie archi, come sei gentile!!!
davvero sembra che non ci sia nulla dentro la placca!
siccome non me ne intendo, mi puoi dire attorno a che cifra si aggirano queste placche? i due pulsanti che si vedono servono uno per grandi quantità d'acqua e uno per piccole quantità?

Si collegano alle cassette della Geberit, con le stesse funz

Inviato: 15/12/09 15:59
da archibagno
Si collegano alle cassette della Geberit (non solo), con le stesse funzioni di sciacquo breve oppure lungo.

...

Inviato: 15/12/09 16:07
da bi70
ok ma in euro?mi fai i nomi di altre marche??

Re: ...

Inviato: 15/12/09 16:09
da archibagno
bi70 ha scritto:ok ma in euro?mi fai i nomi di altre marche??
Non ci sono altri produttori che fanno un articolo di questa tipologia...

Per l'idroscopino, credo anche Boffi ed Agape.

Inviato: 15/12/09 16:18
da ucc
Archi me lo mandi anche a me il privato per favore? Sai 150€ di presisposizione, 100€ a dir poco di idroscopino, poi magari metto la placchetta cromata e spendo altre 100€, magari ci scappa la placchetta strafica! :lol:

...

Inviato: 15/12/09 16:34
da bi70
ma sono in vendita separatamente l'idroscopino, la cassetta e la placca?cusate se faccio domande sciocche, non ne capisco un tubo...

Re: ...

Inviato: 15/12/09 16:43
da archibagno
bi70 ha scritto:ma sono in vendita separatamente l'idroscopino, la cassetta e la placca?cusate se faccio domande sciocche, non ne capisco un tubo...
Si certamente, ma non ho la foto dell'idroscopino...

Vedo cosa trovo... 8)

IDROSCOPINO in acciaio inox

Inviato: 15/12/09 17:04
da archibagno
Immagine
Immagine

ATTENZIONE LA DOCCETTA E' TIPO QUESTA (questa è la versione per la cucna)...
Immagine

Inviato: 15/12/09 18:21
da ucc
idroscopini ne fa arvag ed anche bossini.
Certo che la placca Cea Design è proprio bella! :shock:

Inviato: 15/12/09 19:03
da AlexTrot2
ucc ha scritto:Archi me lo mandi anche a me il privato per favore? Sai 150€ di presisposizione, 100€ a dir poco di idroscopino, poi magari metto la placchetta cromata e spendo altre 100€, magari ci scappa la placchetta strafica! :lol:
Su questo dubito...

Inviato: 15/12/09 20:03
da ucc
AlexTrot2 ha scritto:
ucc ha scritto:Archi me lo mandi anche a me il privato per favore? Sai 150€ di presisposizione, 100€ a dir poco di idroscopino, poi magari metto la placchetta cromata e spendo altre 100€, magari ci scappa la placchetta strafica! :lol:
Su questo dubito...
Fai bene! :lol:

Re: ..

Inviato: 17/12/09 12:49
da Loredana
bi70 ha scritto:siccome non me ne intendo, mi puoi dire attorno a che cifra si aggirano queste placche?
quoto :lol:

Inviato: 06/09/10 21:18
da JOtarokuJO
Siccome stanno tirando i tubi ai collettori in questi giorni stavo pensando se ancora vale la pena mettere l'idroscopino.

Scommetto che l'idraulico vuole attaccarlo al collettore e non fare un raccordo al wc.

Quando sono andato all'estero l'ho trovato molto comodo da usare nel wc....cavolo....ma perchè quando poi ne parlo con l'idraulico mi prende come un marziano se voglio il punto acqua per quello?

Non ho ancora trovato uno che si è lamentato....ok...sono 100 euro in più mi sa,ma vuoi mettere l'igiene e la comodità (quando si è vecchi poi..voglio vedere).

Inviato: 06/09/10 22:20
da chiarafe
io ce l'ho (Arvag, modello Sirio) e secondo me sì, ne vale la pena.
Poi rispetto a qualche anno fa ora ce ne sono molti più modelli, quindi puoi anche scegliere l'estetica del doccino che più ti piace. Puoi vederli sul loro sito: http://www.arvag.com/jetset.htm

A quelli che ti dicono che l'hanno montato in un bagno per disabili: spero per i poveri disabili che l'idraulico non sappia cosa stia dicendo, perchè con l'idroscopino di certo non ti ci fai il bidè!!! :lol:

Inviato: 15/09/10 19:54
da JOtarokuJO
Quelli della arvag mi piacciono....però costicchiano :evil: .....vabbè la qualità immagino che si paga. Il problema è che non conosco altre marche.

Ad ogni modo l'idraulico mi ha detto che per metterlo deve sapere prima il modello..... :?: ...pensavo fossero tutti standard.

Poi mi ha parlato di possibili perdite (quetsa cosa l'avevo già sentita cmq).....in effetti è una delle mie paure se lo metto.

Se prendo qualcosa di qualità (la arvag mi pare che lo sia) posso dormire sonni tranquilli? (nel senso che non voglio perdite d'acqua da questo).

Poi un altra cosa...la pressione all'uscita di questi è molto forte? Posso variare il getto?
Leggo sul sito arvag "una valvola di sicurezza che può essere attivata in qualsiasi momento....si ruota una manopola"....vale solo per i modelli arvag ho vale per tutti gli idroscopini?