Pagina 2 di 11

Inviato: 28/12/09 15:32
da boo
arianh ha scritto:
boo ha scritto:Io non ho preso nulla da un falegname, ma casa mia non ha lo stesso nulla derivante da negozi di arredamento! Non ci sono mai neanche antrata... per dire! :wink:

E lo stesso era stato per il loft in cui ho abitato prima di venire qua...
detta così sembra che al posto del tavolo hai un barile con un asse sopra e al posto delle sedie usi i sassi...
???
Sai che non capisco?

Ah, intendi dire che da qualche parte ho comprato anch'io!
Certo, ma fra ebay, usato, negozi bio eccetera non ho dovuto avventurarmi in nessun negozio di arredamento, non so neanche che marche ci sono in giro, per dire :P

Se vuoi, casa mia si può vedere eh, ci sono le foto! :wink:

Per ora ho speso... forse circa 7k euro, contanto i 5k andati per la cucina. L'intero loft per dire (ci sono le foto anche di quello) lo avevo arredato con 4k euro, eldom compresi!

Inviato: 28/12/09 15:52
da arianh
boo ha scritto:
arianh ha scritto:
boo ha scritto:Io non ho preso nulla da un falegname, ma casa mia non ha lo stesso nulla derivante da negozi di arredamento! Non ci sono mai neanche antrata... per dire! :wink:

E lo stesso era stato per il loft in cui ho abitato prima di venire qua...
detta così sembra che al posto del tavolo hai un barile con un asse sopra e al posto delle sedie usi i sassi...
???
Sai che non capisco?

Ah, intendi dire che da qualche parte ho comprato anch'io!
Certo, ma fra ebay, usato, negozi bio eccetera non ho dovuto avventurarmi in nessun negozio di arredamento, non so neanche che marche ci sono in giro, per dire :P

Se vuoi, casa mia si può vedere eh, ci sono le foto! :wink:

Per ora ho speso... forse circa 7k euro, contanto i 5k andati per la cucina. L'intero loft per dire (ci sono le foto anche di quello) lo avevo arredato con 4k euro, eldom compresi!
intendiamo, non era un'offesa era solo una battuta! :wink:

comunque anche io ho arredato tutta casa con 10k e per la cucina ne avevo spesi 7...anche io marche e robe simili non ne conosco
comunque casa tua la vedrei volentieri!

Inviato: 28/12/09 15:56
da boo
arianh ha scritto:comunque casa tua la vedrei volentieri!
Guarda, ci sono le foto indietro indietro nella galleria (pag. 4? 5? chissà...) le ho fatte un anno fa. E comunque nel frattempo ho giusto messo lav-lvs-asciugatrice e qualche lampada, quindi... :oops: :lol:

Inviato: 28/12/09 17:35
da gebo*
Confesso: la penisola aveva catturato anche me, ero giovane e non sapevo quel che facevo.

Poi un giorno, parlando del piu' e del meno col mobiliere lui accenna alla possibilita' di eliminare la penisola semplicemente rifacendo il top e spostando UNA base.

In quel momento ho visto la luce.

Al prezzo di un top nuovo ho una cucina spaziosa in cui si mangia anche in 8, prima ci stavamo stretti in 5. Non rimpiango la penisola, semmai rimpiango di essermela tenuta tanti anni

Inviato: 28/12/09 19:05
da piccolissima
cmq si può vivere senza tante altre cose
ricordo un amico che per la sua casa in montagna diceva: ci ho messo solo l'indispensabile, un lcd , sky, la playstation..."
io e mio marito ci siamo guardati come per dire "non abbiamo neanche l'indispensabile" :lol:

Inviato: 29/12/09 11:31
da Mercury
perriand ha scritto:la cab arm ha il fantastico vantaggio che ci puoi frullare dentro un sacco di cose "comevieneviene" senza che ti venga il terrore di vederla esplodere da un momento all'altro. sono certa che a boiparadais questo non era venuto in mente mai. mi sa che è un ragazzo ordinato :O)
:lol: mi è piaciuto il post provocatorio di Boy per aver puntato il dito sulle tante cose "trendy" che finiscono nelle case nuove di tanti novelli sposini e non.
La maggior parte (non dico tutte) delle persone in questo forum arreda la propria prima casa per la prima volta ad un passo dal matrimonio, e non è semplice non farsi abbagliare dalle bellissime proposte sulle riviste e dalle suggestioni degli sciorùm... quando ci si vuol lasciare alle spalle molto in fretta la credenza in ciliegio vecchiotta con cui si è convissuto per 20 anni nel tinello di mammà :wink: magari a qualche anno di distanza, con l'esperienza delle vita quotidiana, appare chiaro che l'isola ha rubato spazio prezioso -per esempio-.

Personalmente ho una casa troppo piccola per permettermi tante cose di moda, percui quasi tutti i mobili sono fatti su mio disegno per rispondere alle mie esigenze ;) e in mancanza di un ripostiglio, una parte cabinata dell'armadio è stata una vera mano santa....

Inviato: 29/12/09 13:07
da Kia85
LOL, a casa dei miei abbiamo quasi tutto l'elencato! :lol:

Però la penisola ci sta a meraviglia, visti gli ampi spazi! La cabina armadio l'avevo bocciata ma i miei non hanno voluto sentir ragioni. X i faretti a me piacciono un botto, anche se in realtà è vero che non sono tutta sta comodità... manca la parete attrezzata, e non credo che ci sarà.

A casa mia (speriamo nel 2010) non ci saranno nè penisole (non possiamo permetterci certe metrature), nè cabina armadio (non mi piace) nè faretti (il moroso li odia). Il soggiorno voglio farlo con i Billy dell'Ikea, per esporre la fantastica collezione di cd e dvd.

Inviato: 29/12/09 13:34
da perriand
piccolissima ha scritto:cmq si può vivere senza tante altre cose
ricordo un amico che per la sua casa in montagna diceva: ci ho messo solo l'indispensabile, un lcd , sky, la playstation..."
io e mio marito ci siamo guardati come per dire "non abbiamo neanche l'indispensabile" :lol:
troppo carina!

Inviato: 29/12/09 13:42
da perriand
vi spiego come nasce la leggenda della parete attrezzata...

un tempo esistevano solo le librerie. poi la gente ha smesso di comprare le enciclopedie del prontosoccorso e pure quelle del ricamo. quindi, quando andava dal sig.mobbbiliere e costui gli proponeva il pacchetto fulopscional con libreria il cliente pensava e diceva:" sig.mobbiliere e che c'è faccio io della libbreria che ci ho solo l'elenco telefonico?". quindi il mobiliere ne ha parlato al sig. mobilificio ed hanno inventato la parete attrezzata.


non avete idea di quante collezioni complete di belle edizioni: medusa (sempre + rare), bompiani, einaudi, ecc... di quelle che il rappresentante veniva a casa e ti vendeva con tutto il mobiluccio, circolino nei negozi dell'usato. un anno fa ho comprato una libreria in formica con 50 volumi intonsi bompiani degli anni '70 per 55 euro!
sono tutti rossi ed arredano pure. cioè potrebbero arredare se io non leggessi come una barbona selvaggia.

Inviato: 29/12/09 14:32
da conniecat
Che cosa intendete con parete attrezzata? In cosa è diversa dalla libreria? O forse è la libreria che intendo io solo che la chiamo in modo diverso?
Per il resto non posso pronunciarmi io ho tutto quello che qui è considerato "mania". Ho il mio bancone, sognato da più di quindici anni, ho la cabina armadio voluta perché non mi è mai piaciuto nessun armadio, soprattutto non avrei saputo come posizionarlo per via di quel fianco che da qualunque parte lo metti si vede, ho probabilmente quella che viene chiamata parete attrezzata una mega libreria che già per metà è piena e sono preoccupata... mi sono appena trasferita e questi sono solo i libri che ho portato. Mi mancano i faretti che proprio non mi piacciono perché inglobati nel cartongesso che trovo abbassi troppo i soffitti e dia un aspetto soffocante alle stanze se non molto grandi.
Quindi io sono il perfetto esempio di una che possiede tutte le cose che sono una "mania" :lol:

Inviato: 29/12/09 14:34
da perriand
conniecat ha scritto:Che cosa intendete con parete attrezzata? In cosa è diversa dalla libreria? O forse è la libreria che intendo io solo che la chiamo in modo diverso?
è tipo una libreria, me se non ci metti i libri diventa una parete attrezzata

Inviato: 29/12/09 15:59
da stefania_b
perriand ha scritto:vi spiego come nasce la leggenda della parete attrezzata...

un tempo esistevano solo le librerie. poi la gente ha smesso di comprare le enciclopedie del prontosoccorso e pure quelle del ricamo. quindi, quando andava dal sig.mobbbiliere e costui gli proponeva il pacchetto fulopscional con libreria il cliente pensava e diceva:" sig.mobbiliere e che c'è faccio io della libbreria che ci ho solo l'elenco telefonico?". quindi il mobiliere ne ha parlato al sig. mobilificio ed hanno inventato la parete attrezzata.


non avete idea di quante collezioni complete di belle edizioni: medusa (sempre + rare), bompiani, einaudi, ecc... di quelle che il rappresentante veniva a casa e ti vendeva con tutto il mobiluccio, circolino nei negozi dell'usato. un anno fa ho comprato una libreria in formica con 50 volumi intonsi bompiani degli anni '70 per 55 euro!
sono tutti rossi ed arredano pure. cioè potrebbero arredare se io non leggessi come una barbona selvaggia.
alzi la mano chio ha pensato ai famosi *libri finti* :lol: :lol: :lol: :lol:
Tornando IT l'unico mio cedimento è stato per la parete attrezzata che però è più libreria che mobile contenitivo e solo per motivi di spazio. Se la vicina mi avesse donato un pezzo di casa sua adesso avrei una megasuperiperlibreria a tutta parete :roll:

Inviato: 29/12/09 16:11
da conniecat
stefania_b ha scritto: alzi la mano chio ha pensato ai famosi *libri finti* :lol: :lol: :lol: :lol:
Tornando IT l'unico mio cedimento è stato per la parete attrezzata che però è più libreria che mobile contenitivo e solo per motivi di spazio. Se la vicina mi avesse donato un pezzo di casa sua adesso avrei una megasuperiperlibreria a tutta parete :roll:
Io alzo la mano, ho pensato all'acquisto di libri solo di un colore per fare arredamento :lol: :lol: poi ho pensato alla mia collezione dei bassotti della Polillo (tutti rossi) :oops:

Inviato: 29/12/09 16:12
da simo19691
Kia85 ha scritto:LOL, a casa dei miei abbiamo quasi tutto l'elencato! :lol:

Però la penisola ci sta a meraviglia, visti gli ampi spazi! La cabina armadio l'avevo bocciata ma i miei non hanno voluto sentir ragioni. X i faretti a me piacciono un botto, anche se in realtà è vero che non sono tutta sta comodità... manca la parete attrezzata, e non credo che ci sarà.

A casa mia (speriamo nel 2010) non ci saranno nè penisole (non possiamo permetterci certe metrature), nè cabina armadio (non mi piace) nè faretti (il moroso li odia). Il soggiorno voglio farlo con i Billy dell'Ikea, per esporre la fantastica collezione di cd e dvd.
però, casa tua pur avendo tutte queste cose modaiole, tutto è meno che omologata alle altre :wink:

Inviato: 29/12/09 16:13
da stefania_b
connie mi riferivo ad vecchio topic sulla ricerca spasmodica di libri finti per la libreria... non mi dire che era il tuo :shock: :lol: