Inviato: 08/01/10 23:22
Grazie mille per la risposta!
In effetti mi chiedevo anch'io come fare la pulizia con cose acide...
Farò come mi hai detto tu: vado di aceto, poi ti so dire!
Però un appunto da fare l'avrei: prima di questo pavimento, avevo una ceramica abbastanza orrida, di capitolato, a cui potevi far cadere qualsiasi acido sopra, che non succedeva niente (figurati che mi era caduta una bottiglia di detersivo per forno, e non era successo niente). Non era gres porcellanato, non era di marca, ma "funzionava" una meraviglia. E' durata più di vent'anni, e sarebbe durata ancora, se non l'avessi smantellata per questa meraviglia di casalgrande, che però dopo poco la posa, si era già macchiata...
Insomma, un sacco di soldi spesi, per un prodotto che non so se ricomprerei...
E poi, se sanno che ha questo difetto, perchè non chiedono se vuoi fare 'sto benedetto trattamento con gli acidi?
Bello è che sulla confezione c'è scritto che è inattaccabile dagli acidi: alla faccia!
In effetti mi chiedevo anch'io come fare la pulizia con cose acide...
Farò come mi hai detto tu: vado di aceto, poi ti so dire!
Però un appunto da fare l'avrei: prima di questo pavimento, avevo una ceramica abbastanza orrida, di capitolato, a cui potevi far cadere qualsiasi acido sopra, che non succedeva niente (figurati che mi era caduta una bottiglia di detersivo per forno, e non era successo niente). Non era gres porcellanato, non era di marca, ma "funzionava" una meraviglia. E' durata più di vent'anni, e sarebbe durata ancora, se non l'avessi smantellata per questa meraviglia di casalgrande, che però dopo poco la posa, si era già macchiata...
Insomma, un sacco di soldi spesi, per un prodotto che non so se ricomprerei...
E poi, se sanno che ha questo difetto, perchè non chiedono se vuoi fare 'sto benedetto trattamento con gli acidi?
Bello è che sulla confezione c'è scritto che è inattaccabile dagli acidi: alla faccia!