Pagina 2 di 4

Inviato: 11/01/10 15:43
da Bandana
ANTO09 ha scritto:
Bandana ha scritto:la mia è un tutt'uno con il miscelatore
Posso chiederti la marca ed il modello del tuo miscelatore?
è topazio di franke

Immagine
Immagine

Inviato: 15/01/10 21:52
da Mocasetta
Ciao, io appena preso un semplicissimo miscelatore Ikea con doccetta e anche se prima non l'avevo mai avuto e anche se ho un normale lavello ad una vasca lo trovo stracomodo per pulire il lavello, le pentole e altre cose, lo consiglierei senz'altro!

Inviato: 17/01/10 22:08
da ANTO09
Grazie a tutti per i consigli
Antonella

Inviato: 18/01/10 14:36
da fedy
anch'io ho il miscelatore con doccetta tuto in uno anche se su doppia vasca e te lo consiglio per la comodità che hai nel pulire le vasche, soprattutto i bordi...

ciao :)

Inviato: 18/01/10 19:24
da laVale
Emyna ha scritto:
Bandana ha scritto:la mia è un tutt'uno con il miscelatore
Mia suocera dice che con l'acqua piena di calcare si rompe la doccetta, infatti sono indecisa...
mia nonna ha avuto la doccetta in cucina (senza miscelatore, ma con rubinetti normali, erano altri tempi) per decenni e nonostante il calcare non ha avuto problemi. O meglio, non più che sui rubinetti normali.

Io ho un miscelatore con doccetta, IKEA, e si è rotto perchè, per pulirlo bene dal calcare il moroso ha tentato di smontarlo con una pinza a pappagallo con troppa forza (sono comunque passati più di 6 anni dall'installazione).
Adesso l'ho cercato all'IKEA e pare non lo facciano più (Mocasetta, tu l'hai preso da poco da IKEA? ti ricordi come si chiama?) e ho preso il sostituo da castorama, non l'ho ancora installato, per ora sto col mio mezzo guasto...
E' davvero troppo comodo!

Inviato: 18/01/10 19:38
da akaihp
dopo le mie ricerche vi segnalo un po' di modelli di design bello o decente di miscelatori con doccetta:

sono ordinati per: codice prodotto, marca, modello, prezzo di listino, se presente link

MIKSUNSP elleci € 578,00

809831-028 newform moony-tech € 616,00

311031-028 newform moony € 483,00
http://www.dochouse.it/scheda/newform_3 ... form.html

6051131-028 newform forma € 706,00
http://www.kasamercato.it/scheda/newfor ... form.html

241531-028 newform x-trend € 380,00
http://www.kasamercato.it/scheda/newfor ... form.html

514608 blanco quadri s (finitura spazzolato) € 1.600,00

8466 100 foster mod. Lorenzo (si trova on line a 210 circa)

OZ917/9T5 CR nobile

QA-269CR QUADRO

MD12-CR smeg

MDQ5-IS smeg

linea teka

E0CU30 ritmonio diametrotrentacinque

alla fine mi sa che io prenderò il Foster Lorenzo o il Ritmonio diametro trentacinque. A mia moglie piace di più il Blanco ma il prezzo è veramente folle.

Inviato: 18/01/10 19:49
da Lagoon
akaihp ha scritto:A mia moglie piace di più il Blanco ma il prezzo è veramente folle.
Si trova sotto i 500$ da siti americani, sotto i 700€ da siti tedeschi. Questo è quello che ho trovato in 30 secondi su google, di certo si trova ancora a meno perdendoci qualche minuto di più

Inviato: 18/01/10 20:10
da vinc81
ciao!
se serve ti do anche il mio parere e soprattutto un consiglio per la tua scelta... controlla l'angolo di rotazione della canna drel rubinetto con la doccetta perchè io dove abitavo prima ce l'avevo che si girava di 170° ed era comodissimo soprattutto quando lavi i piatti che non usi la doccetta il rubinetto lo puoi spostare evitando di schizzarti e non ti impedisce nei movimenti.. purtroppo per la fretta quando mio marito mi ha montato il lavello (del mercatone... in attesa di comprare la cucina) abbiamo preso un rubinetto con doccetta senza verificare l'angolo di rotazione.... ed odioso! gira di molto poco e me lo trovo sempre tra i piedi mentre lavo i piatti.. non è costato molto ma questo non vuol dire nulla perchè con la mia esperienza quando sono andata a vedere la cucina e mi hanno fatto vedere i rubinetti ho chiesto e ho visto che solo pochi avevano una mapio angolo di rotazione...
quindi occhio! questa è la mia esperienza... cmq guardando i modelli che hai elencato ho trovato molto bello lo smeg...

buona scelta

Enza

Inviato: 18/01/10 20:11
da akaihp
Lagoon ha scritto:
akaihp ha scritto:A mia moglie piace di più il Blanco ma il prezzo è veramente folle.
Si trova sotto i 500$ da siti americani, sotto i 700€ da siti tedeschi. Questo è quello che ho trovato in 30 secondi su google, di certo si trova ancora a meno perdendoci qualche minuto di più
non so se il tuo era sarcasmo o la mia esposizione fallace ma per prezzo folle intendo anche scontato.

gli altri miscelatori si trovano al massimo alla metà del prezzo del Blanco.
e il lorenzo della foster viene via on line a 200 €
Il diametrotrentacinque ancora non lo so ma in genere ritmonio non è mai cara.

Inviato: 18/01/10 20:38
da Mocasetta
laVale ha scritto:
Emyna ha scritto:
Bandana ha scritto:la mia è un tutt'uno con il miscelatore
Io ho un miscelatore con doccetta, IKEA, e si è rotto perchè, per pulirlo bene dal calcare il moroso ha tentato di smontarlo con una pinza a pappagallo con troppa forza (sono comunque passati più di 6 anni dall'installazione).
Adesso l'ho cercato all'IKEA e pare non lo facciano più (Mocasetta, tu l'hai preso da poco da IKEA? ti ricordi come si chiama?) e ho preso il sostituo da castorama, non l'ho ancora installato, per ora sto col mio mezzo guasto...
E' davvero troppo comodo!
Opsss, speriamo che il mio non faccia la stessa fine :D l'ho comprato a dicembre e credo che sia un articolo di introduzione recente, si chiama TARNAN.

Inviato: 18/01/10 21:55
da Lagoon
akaihp ha scritto:
Lagoon ha scritto:
akaihp ha scritto:A mia moglie piace di più il Blanco ma il prezzo è veramente folle.
Si trova sotto i 500$ da siti americani, sotto i 700€ da siti tedeschi. Questo è quello che ho trovato in 30 secondi su google, di certo si trova ancora a meno perdendoci qualche minuto di più
non so se il tuo era sarcasmo o la mia esposizione fallace ma per prezzo folle intendo anche scontato.

gli altri miscelatori si trovano al massimo alla metà del prezzo del Blanco.
e il lorenzo della foster viene via on line a 200 €
Il diametrotrentacinque ancora non lo so ma in genere ritmonio non è mai cara.
Nessun sarcasmo, tu avevi indicato un prezzo di 1600€ ed io te ne ho trovato uno inferiore. Se è ancora troppo fai bene a prenderne un altro.

Inviato: 19/01/10 0:31
da laVale
Mocasetta ha scritto: Opsss, speriamo che il mio non faccia la stessa fine :D l'ho comprato a dicembre e credo che sia un articolo di introduzione recente, si chiama TARNAN.
se per caso si intasasse di calcare (e qui a Milano l'acqua è durissima) non farti prendere dalla smania di smontarlo completamente per mettere ogni singolo componente a bagno. Per togliere il rompigetto non c'erano problemi, ma non so che cosa abbia fatto con la pinza a pappagallo, e quindi adesso c'è qualche problema.
Mi sa che il sostituto l'abbiamo preso prima dell'estate (e all'IKEA ci hanno detto che loro non li facevano più :evil: ) mi sa che nel frattempo l'hanno rimesso a catalogo.

Inviato: 19/01/10 0:32
da mauchia
gsimona ha scritto:A me i due rivenditori Valcucine che ho visitato mi hanno detto che VAlcucine sconsiglia la doccetta. Chiedo lumi a tal riguardo...
Ho una Valcucine e il miscelatore con la doccetta, avendo la vasca unica da 80 me l'hanno suggerito proprio loro.
E' comodissima e secondo me necessaria se si ha il vascone unico :wink:
Quello che ho io è della Gessi
Immagine

Inviato: 20/01/10 12:19
da gsimona
Ho chiesto informazioni direttamente in Valcucine riguardo al fatto che il miscelatore con doccetta mi fosse stato sconsigliato.
Riporto qui la risposta del Customer Service di Valcucine (magari a qualcuno può interessare):

Il modello di miscelatore con doccetta è effettivamente sconsigliato, la motivazione è da ricercarsi nel supporto ad asta lunga.
Con il tempo potrebbe dare dei problemi nel senso che questa particolarità nell'asta e il fatto di avere una doccetta sottopongono il lavello a continue sollecitazioni che si verifichino nel momento dell'utilizzo della doccetta e il risultato finale potrebbe essere quello di causare una flessione della lamiera del lavello rovinandolo.

Inviato: 20/01/10 13:07
da incastrato
......basta far montare il miscelatore direttamente sul piano di lavoro a meno che non si abbia un piano in laminato che per quanto lavorato bene alla fine puo rovinarsi....