GIURISTA ha scritto:vuoi sapere se preferisco l'olivieri o il molteni?
Non è faciledirlo, prima bisognerebbe capire cosa desideri.
L'olivieri ti piace per il design molto particolare e non hai trovato altro in commercio a meno? E allora mi sa che la risposta l'hai intuita
Io credo siano entrambi ottimi prodotti, non so con precisione i materiali (gli interni ad esempio?), ma sicuramente sono prodotti di qualità (e con quello che costano ci credo).
L'anta complanare è prodotta, generalmente, solo da aziende di livello, perchè è un sistema che o lo si fa bene o altrimenti emergono poi dei problemi, dunque su quello penso tu possa stare tranquillo.
Ma tu sei orientato su quelli perchè hai paura che spendendo meno si abbia una qualità non soddisfacente o perchè vuoi proprio un prodotto ad alti livelli?
Grazie per aver risposto all'appello, ma sei quando non stai più nella pelle senti di aver già scelto e non sai perchè. Bene io stò cercando quei perchè, per non far si di farmi prendere troppo dall'entusiasmo e comprare qualcosa che poi non meriti i soldi spesi.
Un tuo parere è molto gradito, anche se sicurmente la scelta è parecchio soggettiva, ma critiche e commenti sono sempre utili.
1. Sì non ho trovato altro che sul mercato di così particolare come lo stripe di Olivieri, soprattutto che costi decisamente meno. Non stò cercando un modello simile più economico, ma solo qualcosa di diverso, funzionale (non armadi design h.2.10) e di qualità discreta. Ovviamente ho guardato tra i rivanditori di zona, in siti internet come archiexpo, at casa, sui forum ecc..
Ma ho finito le mie fonti quindi se hai qualche suggerimento ben venga
2. I ripiani interni, le ante la schiena e i fianchi dello STRIPE sono tutti in tamburato. Sono però poco versatili perchè, anche se adoro non vedere i "buchini" (ovvero i fori per lo spostamento delle mensole), il fatto che non vi siano, vincolano un po lo spostamento delle mensole.
Molteni ad esempio, anche se la versione millerige ha un prezzo appetibile (3000-3600€ +iva?) ha interni comuni a tutti gli armadi anche a quelli di fascia più alta quindi comunque costosi e alzano il prezzo di tutto l'armadio. Si poò avere il classico sistema a buchini o lo schienale componibile 5th senza viti di fissaggio (che non oso pensare quanto costi). Comunque il materiale credo rimanga un laminato anche dentro.
3. Non voglio un prodotto per forza ad alti livelli, me ne basa uno di discreta qualità, mavarrei fosse particolare.
Poi (parentesi a parte) gli abbinerei il letto Martin sempre della Olivieri, che nella sua sempicità mi è piaciuto, ed essendo poco dispendioso (al contrario dell'armadio ), andrebbe un attimo a compensare.