Pagina 2 di 2

Inviato: 26/01/10 13:31
da Cla'
Diamo a cesare quel che è di cesare (a parte l'idea del colorante giallo che aborrrrrrrro):
http://www.cookaround.com/yabbse1/blog.php?b=73912

Inviato: 26/01/10 13:33
da Viola75
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

La provo subitoooooooooooo!!!
Adoro queste chicche!!!! :D

Inviato: 26/01/10 13:52
da Viola75
Cla' ha scritto:
franc ha scritto: Grazie a voi, ora potrò bullarmi con amici e parenti della mia preparazione ai fornelli e fino a primavera, al posto del banale liquore, saranno ciobar a go-go con tutti gli ospiti.

Non amando qualsivoglia preparato in busta, ti faccio una controproposta 8)
I tempi sono gli stessi del ciobar.

Nel collaudato pentolino metti un cucchiaio abbondante di cacao amaro, uno abbondante di zucchero e uno di fecola. Poi aggiungi una tazza di latte e procedi come se dovessi fare il ciobar.
Questo però si presta a infinite varianti con cui potrai stupire amici e parenti:
:arrow: a cottura quasi ultimata aggiungi:
- qualche quadretto di cioccolato fondente extra
- o una scorza di arancia grattugiata
- o un pizzico di peperoncino (questo lo si può fare anche col ciobar, lo so, ma quelle dopo no)
:arrow: elimina il cacao e aggiungi:
- qualche semino di vaniglia preso da una stecca
- o una manciata di pistacchi tritati fini
- o qualche quadretto di cioccolato bianco
- o mezzo pacchetto di alpenliebe tritate (se non le triti ci impieghi una vita a scioglierle)

...in Piemonte in una baita sulle piste da sci l'ho bevuta con gli amaretti sbriciolati...idilliaca!!... :shock:

Inviato: 26/01/10 14:11
da doris
Consigli di Clà già stampati e attaccati sul frigo :lol:

Inviato: 26/01/10 16:52
da Viola75
Cla' ha scritto:
franc ha scritto: Grazie a voi, ora potrò bullarmi con amici e parenti della mia preparazione ai fornelli e fino a primavera, al posto del banale liquore, saranno ciobar a go-go con tutti gli ospiti.

Non amando qualsivoglia preparato in busta, ti faccio una controproposta 8)
I tempi sono gli stessi del ciobar.

Nel collaudato pentolino metti un cucchiaio abbondante di cacao amaro, uno abbondante di zucchero e uno di fecola. Poi aggiungi una tazza di latte e procedi come se dovessi fare il ciobar.
Questo però si presta a infinite varianti con cui potrai stupire amici e parenti:
:arrow: a cottura quasi ultimata aggiungi:
- qualche quadretto di cioccolato fondente extra
- o una scorza di arancia grattugiata
- o un pizzico di peperoncino (questo lo si può fare anche col ciobar, lo so, ma quelle dopo no)
:arrow: elimina il cacao e aggiungi:
- qualche semino di vaniglia preso da una stecca
- o una manciata di pistacchi tritati fini
- o qualche quadretto di cioccolato bianco
- o mezzo pacchetto di alpenliebe tritate (se non le triti ci impieghi una vita a scioglierle)
Domanda tecnica:
una tazza di latte = 100 ml oppure 250 ml???? :roll:

Inviato: 26/01/10 17:11
da Cla'
Viola75 ha scritto: Domanda tecnica:
una tazza di latte = 100 ml oppure 250 ml???? :roll:
uh :oops:
mi regolo con il pentolino del latte, a occhio direi sui 200

Inviato: 26/01/10 17:37
da Viola75
Cla' ha scritto:
Viola75 ha scritto: Domanda tecnica:
una tazza di latte = 100 ml oppure 250 ml???? :roll:
uh :oops:
mi regolo con il pentolino del latte, a occhio direi sui 200
Grazieeeeeeeee!...proverò! :wink:

Inviato: 29/01/10 5:13
da franc
Cla' ha scritto: Non amando qualsivoglia preparato in busta, ti faccio una controproposta 8)
E io accetto volentieri la controproposta e aggiungo come feedback che è una ricetta eccezionale ma (ssssssssssh!) è meglio che la teniamo segreta tra noi o potremmo far fallire la Cameo sezione Ciobar.
Squisita!!!
Io ormai quasi quasi alla sera inizio a girare per le strade con il carrettino vendendo cioccolate calde e densissime! :wink: