saia ha scritto:Mamma mia mi sa che in molti siamo nervosetti in questo periodo
Sì..è vero...peccato che la mia intenzione non fosse quella!!Volevo solo esporre un mio parere...poi va buò..c'è chi se la prende male...fa niente. Solo mi chiedo perchè un venditore o cmq uno del settore, cm fanno in altri forum, anche quì non venga identificato con bollini rossi o cmq evidenti, in modo che tutti sappiano il ruolo del personaggio.
A volte credo che qst gente porti a casa il proprio lavoro e che rispondano sui forum quasi fosse una missione dimostrare la loro superiorità.
Io credo che cm lui possa esprimere un parere anche io possa esprimere il mio. Se chi legge interpreta il mio consiglio cm verità assoluta, scusate, ma allora non ha capito il senso di un forum e non ha nemmeno capito che in un forum si possono incontrare persone che se ne intendono e persone che invece sn profani e scrivono solo la loro esperienza personale. E' ovvio che x avere un'idea più o meno reale della qualità di un materiale nn posso soffermarmi solo sul parere di un utente, ma leggerò quanti più commenti possibili e probabilm non frequenterei un unico forum. Oltre a documentarmi in altri mille modi possibili.
Però evidentemente c'è chi crede che esporre la propria esperienza personale sia paragonabile a terrorismo. Va bè...è gente strana...
saia ha scritto: Ad ogni modo quando lavoravo in negozio sconsigliavo anche io di mettere pentole bollenti sui piani di qualsiasi materiale, okite, corian e laminato (pure acciaio guarda)!!!
Bè...certo...ma io capisco i venditori, si devono in pratica "assicurare" che il cliente sia contento. Ed è ovvio che il laminato si può rovinare e l'acciaio, se non lo tratti bene e stai attentissimo, si riga con facilità.
saia ha scritto:... però è anche vero che mia madre il top in laminato con la caffettiera ustionante l'ha rovinato quindi meglio non rischiare. Una volta un cliente è venuto a lamentarsi perchè non l'avevo avvisato che sul pianocottura in acciaio era sconsigliato usare per pulirlo la paglietta abrasiva perchè si poteva graffiare... va bè allora ti devo dire pure di non prendere a martellate la vetrinetta che hai in salotto

Questo solo per dire che coi consigli su cosa fare e non fare spesso si tende ad andare molto cauti!!
Bè...è ovvio che qualsiasi materiale va usato con cura...alcune cs non è nemmeno necessario dirle perchè sn ovvie.
Io in cucina vorrei un materiale resistente, che mi consenta di lavorare con tranquillità senza troppi problemi. Se poi la cucina la si usa solo una volta ogni tanto o solo a colazione..bè...allora si può mettere qualsiasi cs.
Ovvio che soggiorno e camera sono una cosa diversa.
qsecofr ha scritto: Punto uno: che il top dei tuoi aveva 35 anni l'hai detto sul messaggio dopo dopo avermi smerd@to per averti contraddetto...

e non era un difetto di fabbrica quella volta: ora si.
Certo, l'ho detto dopo perchè c'è stato qualcuno che mi hai aggredito dicendo che in realtà il laminato è super resistente. Così, da ignorante, ho voluto spiegare meglio la cs dicendo che aveva 35 anni e che magari la qualità nn era identica a quella di oggi. Tu dici che era più resistente di oggi? Sarà anche vero..visto che sei il più affidabile del settore. Può anche darsi che tu abbia ragione.
Pensa quello che vuoi e consiglia quello che vuoi. Resta che io posso avere un'opinione diversa dalla tua. Fino a prova contraria ognuno può esprimere il suo parere e dare il suo giudizio sulle cs.
qsecofr ha scritto:Il laminato ha dei pro e dei contro come l'okite: buttarla sul prezzo è quanto di più sbagliato uno possa fare. uno deve capire cosa un materiale gli offre e cosa no e dopo in base a sua opinione fare una pesata di tutte queste caratteristiche e dividerla per il prezzo... l'okite se la dividi per il prezzo hai uno scarso rapporto qualità prezzo... non a caso molti consigliano succedanei dello stesso prodotto il laminato invece è quasi imbattibile sotto questo rapporto ma per esempio non pui fare il sottotop o usare il coltello sopra a mo di tagliere...
Certamente quando ho fatto la scelta non ho guardato solo il prezzo: ho cercato di capire cosa fosse meglio in termini di qualità e in termini di vantaggi. Ho stilato un elenco delle caratteristiche che volevo avesse un piano, sulla base dei vantaggi che ho notato del piano in granito su cui attualmente lavoro. Sulla base delle caratteristiche che ho ritrovato nell'okite, sulla base del fatto che attualmente ho anche un tavolo con piano in laminato che cmq si riga con facilità se nn stai attento (non so quanti anni ha xkè quando ho cambiato casa la cucina c'era già)...ho valutato pro e contro dei materiali che ho sott'occhio. Mi sono fatta consigliare sul top in tutti i posti dove sn andata a vedere cucine. E sia io che il mio ragazzo abbiamo letto su vari forum i commenti. Purtroppo la media tra tutte le informazioni che ci sn pervenute è stata proprio quella che alla fine l'okite era meglio del laminato. La mia scelta è stata determinata da tutte qst cs.
qsecofr ha scritto:ma... guarda forse i toni si sono scaldati ma sinceramente io non ce l'ho con nessuno... ci sono problemi più grandi sulla terra rispetto alle campagne pro o contro un materiale o l'altro.
sarà anche che ci sono problemi più grandi sulla Terra per te...ma la realtà è che nn appena mi sn permessa, da ignorante, di esporre il mio parere mi sei saltato addosso neanche avessi ammazzato qualcuno. Penso che quì chi si scalda sei tu...e io sono tanto imbecille da darti corda.