Inviato: 05/04/10 20:28
Innanzitutto spero che abbiate tutti quanti trascorso una felice Pasqua e pasquetta 
Scusatemi per il gran ritardo, x lavoro ho avuto la testa un pò altrove
e visti i risultati non entusiasmanti della coibentazione mi è sfuggito di postare gli ultimi aggiornamenti...
Le novità purtroppo non sono quelle che speravamo.
Ho tagliato a misura ed incollato tra loro i pannelli di sughero, poi ho rivestito i laterali, il retro, e la parte superiore del frigo semplicemente incastrandoci la struttura ottenuta. Devo dire che il lavoro l'ho fatto molto di fretta e forse per un maggior assorbimento acustico avrei dovuto assicurarmi che i pannelli laterali fossero ravvicinati di qualche millimetro in + perché effettivamente il "cappotto" tende a muoversi facilmente.
Nonostante i 3 cm di spessore del sughero la diminuzione del rumore è rimasta + o meno quella che vi avevo detto, un miglioramento appena percettibile che di certo non vale l'acquisto del materiale e il tempo speso x posizionarlo
; inoltre la resa estetica non è granché, ma non me la sento di investire altri soldi e lavoro x pannellare ulteriormente.
Nel frattempo il frigo ha creato nuovi problemi : ha iniziato a ghiacciare i cibi (in particolare tutto ciò che è sott'olio e le uova) e, pur segnando i soliti 5°, varia la temperatura interna tra -3° e +7°. L'assistenza poi è da pazzi, l'unica cosa che hanno saputo fare è ciò che "in extremis" avevo pensato anch'io : alzare la regolazione della temperatura a 7° (ma va???), cosa che produce una variazione nell'arco della giornata da -1 a +10°
(insomma addio panna, latte ecc.). Che dire un completo disastro! Ho riabbassato a 5° (meglio il ghiaccio che buttare tutto): chissà perché ghiaccia meno specialmente quando è pieno.
Infine parlandone con amici e parenti ho avuto la conferma che i no-frost creano quasi sempre questo genere di problemi snobbati dalle case produttrici .... cavolo ma il rumore continuato non dà fastidio a tutti???
E pensare che anticamente lo usavano come mezzo di tortura...cmq non è intelligente rifilare certi bidoni perché oggi è facile comunicare ed essere informati sui difetti dei prodotti da cui stare alla larga!!!
Mi spiace che condividiamo la stessa "fregatura" dalla quale sembra difficile uscire...
E a voi come va?
Soluzioni in vista???

Scusatemi per il gran ritardo, x lavoro ho avuto la testa un pò altrove

Le novità purtroppo non sono quelle che speravamo.
Ho tagliato a misura ed incollato tra loro i pannelli di sughero, poi ho rivestito i laterali, il retro, e la parte superiore del frigo semplicemente incastrandoci la struttura ottenuta. Devo dire che il lavoro l'ho fatto molto di fretta e forse per un maggior assorbimento acustico avrei dovuto assicurarmi che i pannelli laterali fossero ravvicinati di qualche millimetro in + perché effettivamente il "cappotto" tende a muoversi facilmente.
Nonostante i 3 cm di spessore del sughero la diminuzione del rumore è rimasta + o meno quella che vi avevo detto, un miglioramento appena percettibile che di certo non vale l'acquisto del materiale e il tempo speso x posizionarlo

Nel frattempo il frigo ha creato nuovi problemi : ha iniziato a ghiacciare i cibi (in particolare tutto ciò che è sott'olio e le uova) e, pur segnando i soliti 5°, varia la temperatura interna tra -3° e +7°. L'assistenza poi è da pazzi, l'unica cosa che hanno saputo fare è ciò che "in extremis" avevo pensato anch'io : alzare la regolazione della temperatura a 7° (ma va???), cosa che produce una variazione nell'arco della giornata da -1 a +10°



Infine parlandone con amici e parenti ho avuto la conferma che i no-frost creano quasi sempre questo genere di problemi snobbati dalle case produttrici .... cavolo ma il rumore continuato non dà fastidio a tutti???
E pensare che anticamente lo usavano come mezzo di tortura...cmq non è intelligente rifilare certi bidoni perché oggi è facile comunicare ed essere informati sui difetti dei prodotti da cui stare alla larga!!!
Mi spiace che condividiamo la stessa "fregatura" dalla quale sembra difficile uscire...
E a voi come va?
Soluzioni in vista???
