Pagina 2 di 2

Inviato: 02/03/10 19:32
da dammispazio

Inviato: 03/03/10 11:36
da paul
Per esempio ti potrei consigliare la nuova poltrona Archibald e tavolino Regolo di Frau.

Inviato: 03/03/10 12:53
da DIERRE
paul ha scritto:Per esempio ti potrei consigliare la nuova poltrona Archibald e tavolino Regolo di Frau.
:wink: Grazie, ma una poltrona non mi ci sta, il tavolino andrebbe vagante a lato del mio divano (in album qui sotto). Il tavolino che suggerisci tu è bello, ma mi piace con piede centrale per avvicinarsi a lato divano, poi costa come il coffee tulip originale :? :lol:
(abiti in una bella zona :lol: :lol: )

Inviato: 03/03/10 14:37
da lot
paul ha scritto:Io invece non comprerei nè l'uno nè l'altro perchè trovo troppo facile mettersi in casa oggetti-simbolo ormai troppo scopiazzati. Hanno perso il loro valore. E' come girare con la borsa Vuitton falsa: ce l'hanno tutti senza capire se è bella e buona o no. Preferisco scegliere altro. Con tutto il rispetto per i "Maestri".
Secondo me si perde di vista la questione dell'industrial design, se si paragona un oggetto di industrial design con un oggetto di moda. Questo, a mio avviso, è fuorviante.
Possedere in casa un modello storico, che ha compiuto mezzo secolo e che sarà apprezzato sempre, proprio perché si pone fuori dalla moda quale oggetto storicizzato, musealizzato, come un 'classico' appunto - è diverso che possedere una borsa.
Inoltre c'è un discorso da premettere e che riguarda proprio l'oggetto di industrial design: il modello 'originale' così come è stato concepito e messo in produzione tra il '56/57 da Saarinen non esiste più da un pezzo, non essendo più prodotto in quel modo nemmeno dall'azienda che detiene la licenza. Motivo? L'antieconomicità di continuare a produrre un pezzo che ha dovuto necessariamente modificarsi (di dettagli, si intende, chiaramente) per stare al passo degli attuali mezzi di produzione e della tecnologia moderna. Un paradosso: potrà sembrare strano ma il pezzo così come è riprodotto oggi in Toscana, è molto più simile a quello originario rispetto a quello 'firmato' dalla griffe ufficiale. :roll:

Inviato: 03/03/10 14:56
da Lalli04
Dierre, il tavolino mi piace e nel tuo ambiente lo vedrei :wink:
(ovviamente lo vedrei ovunque)
per la comodita' di un side table io preferirei quello di Eileen Grey
Immagine

Inviato: 03/03/10 15:50
da DIERRE
Lalli04 ha scritto:Dierre, il tavolino mi piace e nel tuo ambiente lo vedrei :wink:
(ovviamente lo vedrei ovunque)
per la comodita' di un side table io preferirei quello di Eileen Grey
Immagine
:wink: ti ringrazio per l'idea, i cromati non sono esattamente la mia passione;questo mi ricorda un carrellino bar :| .
Quanto opiniona Lot sulla possibile maggiore fedeltà di riproduzione di un artigiano rispetto alle case "di griffe" non mi fa escludere l'idea iniziale. :wink:

Inviato: 09/05/10 21:05
da DIERRE
Immagine


Arrivato, il mio piccolo tulip! :D