Pagina 2 di 2

Inviato: 21/02/10 23:10
da saia
Io l'ho letto diverse volte (è un libricino piccolo e lo si legge velocemente) la prima volta da bambina, poi verso i 15 anni e poi mi è capitato pochi anni fa di trovarmelo tra le mani e rileggerlo... e un libro tenero e poetico, scritto in modo semplice prorpio come fosse il racconto di un bambino ma con un modo molto limpido e lineare di vedere le cose. E' un libro che amo, non dico che mi abbia dato chissà quali emozioni ma è un libro che consiglierei :wink:
(il principe è tenero, a me sta veramente antipatica la rosa invece, viziata e odiosa come solo le rose sanno essere :wink: )

Inviato: 22/02/10 9:52
da mikiglass
sunset ha scritto:
mikiglass ha scritto:
sunset ha scritto: è un ingeniere :wink:
Cosa c'entra??? Non avrei pregiudizi sugli ing. fossi in te!
a parte che c'è una faccina... e vabè, non ho voglia di fare polemica la domenica sera. certo che, se non hai inteso il significato dlela faccina, mi vien il dubbio che tu sia ingeniere.












:wink: ?
Io sono ing., ma anche tu non scherzi in quanto a fraintendimenti....non c'è bisogno di faccine nel messaggio per capire che il mio non era polemico, poi pensala come vuoi .....

Inviato: 23/02/10 9:38
da Cup Of Design
La cosa che mi ha interessato è la doppia percezione,
cioè: stesso disegno, due modi di vederlo. Però non mi
piace l’idea di un animale mangiato da un boa. Non
mi immaginavo che si trattasse di un elefante vivo nella
pancia di un boa… anche se si capisce che è fatto in
modo scherzoso - perché tra l’altro ieri uno zoologo mi
ha detto che i serpenti boa non mangino gli elefanti -
l’esempio si poteva fare con boa che ha mangiato uno
o due cocomeri… sarebbe venuta lo stesso la forma del
cappello e non sarebbe stato orrido… Va be… non fa
niente… tanto poi il boa apre la bocca per sbadigliare
e l’elefante scappa… : )

Inviato: 23/02/10 10:34
da Federinik
Non mi e' piaciuto il tono autocompiaciuto di falsa-semplicita' con cui e' scritto, non mi e' piaciuto l'indulgere sulla sofferenza del protagonista senza uno scopo, non mi e' piaciuta la struttura a storielle edificanti simil-zen.

COD, capisco che la storiella dell'elefante e del boa ti abbia sconvolto, ma e' una delle meno peggio del libro :lol:


La percezione distorta... a parte l'eccellente spiegazione di Sunset :twisted: - grazie cara, ti sistemo io alla prima occasione - e' una sensazione di avere sensazioni fuoriposto... tipo mentre tutti ridono tu piangi, mentre tutti guardano un film comico tu hai al sensazione di vedere un film drammatico... cose cosi. Per cui non considero attendibili le mie recensioni per molti degli altri.

Hai presente cos'e' andare a vedere il Rocky Horror Picture Show alla proiezione animata, e mentre tutti ballano e si divertono davanti a un'opera trasgressiva, tu stai guardando un film sulla discriminazione delle minoranze e ti struggi e soffri neanche fosse Radici o Shindler's list?
:wink: :lol:

io l'ho

Inviato: 23/02/10 12:52
da lucia77
letto parecchio tempo fa però mi era piaciuto molto!

Inviato: 23/02/10 13:51
da stefania_b
Federinik ha scritto:Non mi e' piaciuto il tono autocompiaciuto di falsa-semplicita' con cui e' scritto, non mi e' piaciuto l'indulgere sulla sofferenza del protagonista senza uno scopo, non mi e' piaciuta la struttura a storielle edificanti simil-zen.

COD, capisco che la storiella dell'elefante e del boa ti abbia sconvolto, ma e' una delle meno peggio del libro :lol:


La percezione distorta... a parte l'eccellente spiegazione di Sunset :twisted: - grazie cara, ti sistemo io alla prima occasione - e' una sensazione di avere sensazioni fuoriposto... tipo mentre tutti ridono tu piangi, mentre tutti guardano un film comico tu hai al sensazione di vedere un film drammatico... cose cosi. Per cui non considero attendibili le mie recensioni per molti degli altri.

Hai presente cos'e' andare a vedere il Rocky Horror Picture Show alla proiezione animata, e mentre tutti ballano e si divertono davanti a un'opera trasgressiva, tu stai guardando un film sulla discriminazione delle minoranze e ti struggi e soffri neanche fosse Radici o Shindler's list?
:wink: :lol:
a volte leggerti mi rassicura, mi fa sentire meno sola :wink: :roll: :lol:

Inviato: 24/02/10 1:11
da Cup Of Design
Federinik, è vera questa cosa che dici del tono
di falsa semplicità. Io ho letto queste righe iniziali nel link
al libro ( http://paradisiverdi.ucoz.com/load/4-1-0-55 )
dove dice “Chiedo scusa ai bambini d’aver dedicato
questo libro a un adulto. Ma ho un serio motivo…”
e mi ha dato subito un’idea di falsità e tendenziosità…
saltando di palo in frasca… dei mass media che ne pensi?

Chissà se tutto il libro è così… appena posso, lo leggo…

Inviato: 24/02/10 10:15
da Federinik
Cup Of Design ha scritto:Federinik, è vera questa cosa che dici del tono
di falsa semplicità. Io ho letto queste righe iniziali nel link
al libro ( http://paradisiverdi.ucoz.com/load/4-1-0-55 )
dove dice “Chiedo scusa ai bambini d’aver dedicato
questo libro a un adulto. Ma ho un serio motivo…”
e mi ha dato subito un’idea di falsità e tendenziosità…
saltando di palo in frasca… dei mass media che ne pensi?

Chissà se tutto il libro è così… appena posso, lo leggo…
A quali mass media ti riferisci? Non e' che si puo' generalizzare...
In generale non ne ho molta fiducia. Certe campagne di informazione mi insospettiscono, non ne vedo la reale utilita' per cui sono portata a pensare che ci sia un secondo fine (aviaria, suina e varie influenze, la fobia dei pitbull, quella del maltempo...).

Leggo Corriere e Repubblica online, Altraeconomia in abbonamento. La tv la guardo... ogni tanto.

Inviato: 24/02/10 21:14
da Cup Of Design
Più che altro mi riferisco alla TV. Penso che sia
un mezzo di informazione obsoleto…
avendo Internet non c’è più bisogno di
passare attraverso a tutte le falsità televisive per
raggiungere le informazioni desiderate.
Si può cercare in rete e si è molto più informati
che guardando la televisione…