Pagina 2 di 18

Inviato: 05/08/05 17:26
da Pinasue
desiner ha scritto:LINEGIANSER materiali ottimi, buon design, finiture al top
MOLTENI ferramenta personalizzata e ottimo design
POLIFORM ottimo design
FIMES buona
SILENIA medio-buona
JESSE medio-buona
NAPOL medio-buona
MERCURY, ELVE e CACCARO mi esulo dal giudicarle poiche' non le conosco sufficientemente.
ELLI come lo classifichi?????

Inviato: 05/08/05 17:36
da Ospite
LINEGIANSER.......materiali ottimi, buon design, finiture al top
MOLTENI..............ferramenta personalizzata e ottimo design
LA FALEGNAMI......materiali buoni, buon design
POLIFORM............ottimo design
F.ELLI..................materiali buoni
FIMES..................buona
SILENIA...............medio-buona
JESSE..................medio-buona
NAPOL.................medio-buona

Inviato: 05/08/05 17:39
da Pinasue
vuol dire che x la ELLI il design è un po' "datato"????

Inviato: 05/08/05 18:03
da Ospite
Pinasue ha scritto:vuol dire che x la ELLI il design è un po' "datato"????
Se non dovessi guardare il design (da un punto di vista oggettivo e non soggettivo) lo metterei subito dopo LA FALEGNAMI.
Non utilizza il rovere e il suo ciliegio e' stampato su legno meno nobile (la qualita' ne risente poco ma il valore aggiunto si'.

Inviato: 05/08/05 18:05
da Lorena
Anonymous ha scritto:
Pinasue ha scritto:vuol dire che x la ELLI il design è un po' "datato"????
Se non dovessi guardare il design (da un punto di vista oggettivo e non soggettivo) lo metterei subito dopo LA FALEGNAMI.
Non utilizza il rovere e il suo ciliegio e' stampato su legno meno nobile (la qualita' ne risente poco ma il valore aggiunto si'.
Che vuol dire stampato?

Inviato: 05/08/05 18:14
da Ospite
Lorena ha scritto:
Che vuol dire stampato?
Con dei cilindri impregnati di inchiostro viene trasferito su una superficie piana il disegno del legno in questione.
Esso puo' avvenire su legno (mobili di buona qualita'), su carta (scarsa qualita').
Ci sono tanti sistemi per imitare il legno e questo e' il meno scandaloso.

Inviato: 05/08/05 18:15
da nicolettaalematte
E' UN TIPO DI LAMINATO A SECONDA DEI TIPI PUO' ESSERE MOLTO VALIDO MA NE RISENTE LA PREGIATEZZA DEL MOBILE

Inviato: 05/08/05 18:15
da Pinasue
Anonymous ha scritto:
Lorena ha scritto:
Che vuol dire stampato?
Con dei cilindri impregnati di inchiostro viene trasferito su una superficie piana il disegno del legno in questione.
Esso puo' avvenire su legno (mobili di buona qualita'), su carta (scarsa qualita').
Ci sono tanti sistemi per imitare il legno e questo e' il meno scandaloso.
E dai dicci anche quello SCALDALOSO"!!!!!

Inviato: 05/08/05 18:16
da Lorena
Cioè la Falegnami usa il laminato e non l'impiacllacciato? :shock:

Inviato: 05/08/05 18:21
da Pinasue
Lorena ha scritto:Cioè la Falegnami usa il laminato e non l'impiacllacciato? :shock:
Siamo in attesa di sapere che cosa fanno queste Benedette aziende per ......... guadagnare .....??

Inviato: 05/08/05 18:26
da Ospite
nicolettaalematte ha scritto:E' UN TIPO DI LAMINATO A SECONDA DEI TIPI PUO' ESSERE MOLTO VALIDO MA NE RISENTE LA PREGIATEZZA DEL MOBILE
Scusa Nic... ma il laminato e lo stampato non hanno nulla a che fare.
x LORENA
Stavo parlando di F.ELLI non de LA FALEGNAMI.
x PINASUE
E' possibile riportare il disegno del legno anche direttamente sul mediodensity o sul truciolare attraverso dei film (i trasferelli di quando eravamo piccini).
Forse solo il marchio VEROLEGNO puo' permettere ai meno conoscitore di acquistare un prodotto tutto in legno.
Rileggete anche il forum: per esperti.

Inviato: 05/08/05 18:28
da Lorena
Scusa, mi sono cartata un pochino :oops:
Ecco il mio stupore! Con quello che costa (almeno per me) LaFalegnami, che non fosse almeno impiallacciato mi aveva scioccata!

Inviato: 05/08/05 18:30
da Pinasue
Anonymous ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto:E' UN TIPO DI LAMINATO A SECONDA DEI TIPI PUO' ESSERE MOLTO VALIDO MA NE RISENTE LA PREGIATEZZA DEL MOBILE
Scusa Nic... ma il laminato e lo stampato non hanno nulla a che fare.
x LORENA
Stavo parlando di F.ELLI non de LA FALEGNAMI.
x PINASUE
E' possibile riportare il disegno del legno anche direttamente sul mediodensity o sul truciolare attraverso dei film (i trasferelli di quando eravamo piccini).
Forse solo il marchio VEROLEGNO puo' permettere ai meno conoscitore di acquistare un prodotto tutto in legno.
Rileggete anche il forum: per esperti.

Voui dire che anzichè un mobilificio hanno una TIPOGRAFIA??????!!!!!!!!!!!

Inviato: 05/08/05 18:33
da desiner
+ o -

Ora devo andare, per altri quesiti vi rispondo lunedi'

SALUTI DESINER

Inviato: 05/08/05 18:39
da Pinasue
Grazie Designer mi stò rileggendo PER ESPERTI con molta attenzione.
grazie per i chiarimenti.!!!!!!!!