QVAlessio ha scritto:bragolina ha scritto:un assaggino della mia Oyster...
qui erano appena andati via i montatori...non fate caso al disordine...
le piastrelle sembrano gialline ma sono beige chiaro con gli sbrilluccichini sulla parte marrone..
http://img697.ImageShack/img697/1411/img0416jt.jpg
Molto bella..... l'unica cosa che mi permetto di dire, ma i gusti sono gusti e non si discutono, è sulla lunghezza dei pensili. Io li ho presi più bassi.
Anche io ho un living infatti ho guardato molto all' estetica ed ai vari giochi di simmetrie, senza però privarmi di funzionalità e praticità. Infatti ho preso l' angolare - dove qualcuno mi stava scrivendo che è poco pratico - con il meccanismo ad estrazione dei cestelli.... a dir poco fantastico. Poi ho cercato di mantenere - come si vede dal disegno - una linearità che si ripete nella cucina tipo cassettoni ed anta e poi nuovamente cassettoni ed anta.
Infine ieri ho parlato con chi mi effettuerà il controsoffitto, e mi farò fare una copertura in cartongesso tutta intorno alle 4 colonne fingendo così una parete con incastonati all' interno le colonne. Non vedo l'ora che mi arrivi.

la mia scelta sui pensili alti è stata un po' costretta, nel senso che essendo l'ambiente piccolino e non potendo aggiungere altre basi, ho dovuto sfruttare l'altezza...in questa casa ogni angolino èda sfruttare!!
bello il cestello all'angolo, noi abbiamo rinunciato per.."contenere" i costi diciamo..
anche io tenevo molto alla linearità, non ho voluto mischiare cassetti e ante..infatti nella parte a sinistra solo ante, in fondo a dx cassetti..
bella l'idea del cartongesso, se hai spazio fai bene a farlo, magari se riesci fatti ricavare delle nicchie con faretti nel cartongesso per metterci qualche oggetto/soprammobile..