Inviato: 25/02/10 17:29
Fasrei un mix tra le due soluzioni...
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/

credo che voglia due camere...architeo ha scritto:dai un'occhiata a questa soluzione che ho fatto..dimmi cosa non ti soddisfa e parliamone..ciao



allora caro Azzecca-garbugli...cerchiamo di essere praticiquisquedepopulo ha scritto:Ciao dammi,
per quanto riguarda lo studio, svolgo la professione di avvocato da pochissimo in uno studio esterno e lo studio in casa potrebbe tornarmi utile in questa prima fase in cui mi sto avvviando, per ricevere di tanto in tanto qualche cliente.
Volevo cmq creare una stanza che magari in futuro poteva essere adibita a cameretta per un (allo stato attuale molto) eventuale bambino.
Quello che però vorrei evitare assolutamente è di dare l'impressione di aver voluto creare dei "buchi" tanto per avere una stanza in più, che poi nei fatti risulti inutilizzabile.
Eventualmente, a tuo parere, per queste tre stanze, è possibile pensare ad un'idea diversa quanto a dimensioni o posizionamento?
