Pagina 2 di 3

Inviato: 08/03/10 18:08
da dammispazio
Sil70 ha scritto:ehm...Archi...la finestra come la apre? :roll:
si allunga un braccio
tu di solito come fai?

Inviato: 08/03/10 18:10
da Sil70
dammispazio ha scritto:
Sil70 ha scritto:ehm...Archi...la finestra come la apre? :roll:
si allunga un braccio
tu di solito come fai?
ok, capito...io pensavo a portafinestra! :roll: :roll:

Inviato: 09/03/10 18:50
da tizzi60
prima di tutto infiniti ringraziamenti per le vostre risposte.
Allora sulla base dei vs. suggeriemtni avremmo pensato a due soluzioni abbastanza simili che sottoponiamo al vs gradito giudizio. Quale preferite delle due? Sono naturalmente bene accette critiche commenti e soluzioni alternative.
P.s. la parete da 210 tra le due finestre è interrotta da una colonna in c.a. quindi praticamente non utilizzabile.
Per i divani attaccati alla finestra decisamente no, veniamo come detto da questa esperienza per niente pratica nella vecchia casa. qui viste le misure preferiremmo lasciare un piccolo spazio per poter agire sulla finestra.
Immagine
Immagine

Inviato: 10/03/10 19:30
da tizzi60
quale delle due soluzioni preferite, tra quelle postate nel msg sopra? oppure quali altre soluzioni avete.
Ancora grazie a tutti.

Inviato: 12/03/10 10:06
da tizzi60
nessuno che ci da una risposta....dai su aspettiamo voi.
tizzi

Inviato: 12/03/10 10:47
da difra64
mi pare che le soluzioni date siano buone

tra le due la differenza è minima e non credo che la scelta di una sia così vincolante

metti i mobili base (divano, tavolo, spazio per tv...) il resto puoi anche acquistarlo poi

io trovo che vivere la casa e farla crescere aderente alle proprie esigenze sia meglio che preconfezionarla "a tavolino"
e spesso molto molto più divertente

Inviato: 12/03/10 11:00
da Sil70
difra64 ha scritto:mi pare che le soluzioni date siano buone

tra le due la differenza è minima e non credo che la scelta di una sia così vincolante

metti i mobili base (divano, tavolo, spazio per tv...) il resto puoi anche acquistarlo poi

io trovo che vivere la casa e farla crescere aderente alle proprie esigenze sia meglio che preconfezionarla "a tavolino"
e spesso molto molto più divertente
totalmente d'accordo! :wink:

Inviato: 12/03/10 11:06
da scully74
io non metterei mai la tv con dall'altra parte la finestra...

non si vede nlla!! devi sempre tenere la finestra chiusa per non avere riflesso...

non è proprio possibile spostare sulla parete da 440 ? e girare quindi il salotto?

Inviato: 12/03/10 11:07
da Sil70
scully74 ha scritto:io non metterei mai la tv con dall'altra parte la finestra...

non si vede nlla!! devi sempre tenere la finestra chiusa per non avere riflesso...

non è proprio possibile spostare sulla parete da 440 ? e girare quindi il salotto?
già chiesto e non è possibile! :wink:

Inviato: 12/03/10 11:10
da scully74
Sil70 ha scritto:
scully74 ha scritto:io non metterei mai la tv con dall'altra parte la finestra...

non si vede nlla!! devi sempre tenere la finestra chiusa per non avere riflesso...

non è proprio possibile spostare sulla parete da 440 ? e girare quindi il salotto?
già chiesto e non è possibile! :wink:
terrà chiusa la finestra continuamente allora.... :(

Inviato: 12/03/10 11:13
da Sil70
scully74 ha scritto:
Sil70 ha scritto:
scully74 ha scritto:io non metterei mai la tv con dall'altra parte la finestra...

non si vede nlla!! devi sempre tenere la finestra chiusa per non avere riflesso...

non è proprio possibile spostare sulla parete da 440 ? e girare quindi il salotto?
già chiesto e non è possibile! :wink:
terrà chiusa la finestra continuamente allora.... :(
pare che la tv la guardino solo la sera... :roll: :roll: :lol:

Inviato: 12/03/10 11:15
da difra64
Sil70 ha scritto:
pare che la tv la guardino solo la sera... :roll: :roll: :lol:
stavo giusto per scrivere: ma solo io guardo (e davvero raramente) la tv alla sera? :wink:

Inviato: 12/03/10 11:18
da Sil70
difra64 ha scritto:
Sil70 ha scritto:
pare che la tv la guardino solo la sera... :roll: :roll: :lol:
stavo giusto per scrivere: ma solo io guardo (e davvero raramente) la tv alla sera? :wink:
io sto come te! :wink:

Inviato: 12/03/10 11:20
da scully74
difra64 ha scritto:
Sil70 ha scritto:
pare che la tv la guardino solo la sera... :roll: :roll: :lol:
stavo giusto per scrivere: ma solo io guardo (e davvero raramente) la tv alla sera? :wink:


io nell'altra casa avevo il lampione della strada proprio davanti alla finestra...

anceh di sera mi avrebbe dato un gran fastidio se avessi avuto la tv di fronte...

Inviato: 12/03/10 11:29
da Sil70
scully74 ha scritto:
difra64 ha scritto:
Sil70 ha scritto:
pare che la tv la guardino solo la sera... :roll: :roll: :lol:
stavo giusto per scrivere: ma solo io guardo (e davvero raramente) la tv alla sera? :wink:


io nell'altra casa avevo il lampione della strada proprio davanti alla finestra...

anceh di sera mi avrebbe dato un gran fastidio se avessi avuto la tv di fronte...
comuqnue sia, non è una soluzione ottimale secondo me!
ma tant'è... :wink: