Pagina 2 di 2

Inviato: 19/03/10 18:36
da giovax
eccolo (ancora da pulire)
http://img11.ImageShack/img11/6328/massetto.jpg

Un rappresentante di una colla ecologica (immagino la piu costosa!) mi ha detto che con la sua non necessiterebbe di primer perchè afferma che avrebbe già di per se una certa funzione antispolvero della superficie...PUO? ESSERE? :shock:

cavoli a parita di spesa avrei un prodotto super ecologico e il giorno dopo potrei farci dormire tranquillamente i miei figli piccoli

Inviato: 19/03/10 20:43
da barbieri matteo
giovax ha scritto:eccolo (ancora da pulire)
http://img11.ImageShack/img11/6328/massetto.jpg

Un rappresentante di una colla ecologica (immagino la piu costosa!) mi ha detto che con la sua non necessiterebbe di primer perchè afferma che avrebbe già di per se una certa funzione antispolvero della superficie...PUO? ESSERE? :shock:

cavoli a parita di spesa avrei un prodotto super ecologico e il giorno dopo potrei farci dormire tranquillamente i miei figli piccoli
:twisted: ecco il solito rappresentante....... non credo che una colla funga da antispolvero x un sottofondo sgranante o spolverante che sia, Magari dato che l'Ha detto dille di scrivertelo pure cosi siamo tutti contenti e poi anche io imparo ancora qualcosa di nuovo,dato che ho sempre da imparare,magari un collante che ha un potere di tulleranza un pò + alto dei soliti che fa da barriera vapore (magari si) calcola che aziende come Mapei o Kerakol (slc) è da anni e dico anni che hanno esperienza nel settore sottofondi e collanti,perciò..... poi con un prefinito posato con colla b componente puoi dormire dal giorno dopo tranquillamente,non ne serve uno specifico,dall'immagine,(sembrerebbe) un pochino sporco e non sgranante,anche se (mi sembra) che come massetto cementizio ce ne sia ben poco di spessore,tienici aggirnati dell'avvenire... :wink:

Inviato: 20/03/10 10:51
da naturalparquet
Se passano con segatura appena umida e poi aspirano bene, dovrebbero evitare il problema spolvero.
E' vero che le silaniche possono risolvere il problema spolvero, basta vedere se con la spatola la colla te la porti dietro o riesci a farla aderire.
Comunque affidati a chi posa lui ha la responsabilità.
Saluti.
Enrico.

Inviato: 20/03/10 16:47
da isaia
Dalla foto sembra un buon massetto, poi non saprei dirti se sgrana, o spolvera, o se ha bisogno di aggrappaggio, ad occhio mi pare di no, considerando che ha anche una buona porosità, è un bagno io concentrerei molto di piu l'attenzione a cosa ci incolli cioè il tipo di legno se prefinito o tradizionale e che vengano rispettati tutti i parametri di umidità, cioè se cade un po di acqua non si deve gonfiare, se si rispettano tutti i paramerti , se poi è prefinito bisogna adattarlo sicuramente, essendo un legno molto essiccato è un problema come sente un po di umidita, i sigillanti consigliati da mettere sopra tra le fessure, non sono validi fammi sapere ciao

Inviato: 26/03/10 13:24
da giovax
MI SEMBRAVA TROPPO BELLO! :D ..quello della colla eco ha inviato un suo incaricato (che dice di avere oltre 15 anni di esperienza) e dice che ci vuole primer. :? ..grattando con cacciavite poteva scalfire e bucare in profondità.. :? )

a questo punto vado x primer e colla poliuretanica (penso bicomponente)

E' un problema se tengo il parquet imballato mentro standono il primer? :?:
mi ha detto che ha esalazioni niente male...addirittura una volta in un appartamento ha avuto una contestazioni dai vicini del piano inferiore!!!
Ma che è?...una bomba ecologica??? :shock: :shock: :shock:

Inviato: 26/03/10 19:44
da Parquet
Il primer è una delle peggiori schifezze che esistano...i posatori chiedono soldi per posarlo non perchè costi tanto come materia prima...ma come danno biologico....comunque esistono primer cosiddetti "ecologici" :? che contengono meno solventi

Inviato: 30/03/10 11:29
da giovax
ACCIDENTI! ...sento i pareri più disparati...il venditore di parquet mi consiglia di usare un "consolidante" invece di un primer..tipo Kerxkoll Kerxdur ( :lol: scusate non volevo fare pubblicità) che vedo c'e in versione normale ed ECO

che differenza con primer? :?:

inoltre chiedo: le colle bicomponenti poliuretaniche sono tutte equivalenti come prestazioni 8) oppure ci sono differenze tra marca e marca? :roll:

ciao

Inviato: 30/03/10 12:43
da Parquet
Immagino volessi dire Keradur, che è un consolidante di profondità. Praticamente serve a recuperare le proprietà meccaniche dei massetti spolveranti o addiritttura friabili.
E' praticamente universale perchè poi ci puoi posare sopra qualunque cosa, dalla ceramica al marmo, alla pietra alla moquettes e al legno.
Ricordo che questo è un CONSOLIDANTE, non IMPERMEABILIZZANTE e tantomeno PROMOTORE di ADESIONE, dunque serve solo per "compattare" il massetto.
ciao

Inviato: 30/03/10 15:32
da giovax
GRAZIE!

Cavolo anche il "PROMOTORE DI ADESIONE" :shock: ....ancora piu' difficile!!! :roll: ...Allora come si fà a scegliere bene? Quale mi consigliate per il mio? (vedi foto nel post) dicono che non e' fatto male, ma spolvera in superficie e si scalfisce abbastabza bene con un cacciavite..

Inviato: 30/03/10 15:37
da Parquet
Io convengo con il fatto che ti serve un consolidante, dunque il Keradur va bene.

Inviato: 30/03/10 19:58
da Pliem Parquet
giovax ha scritto:ACCIDENTI! ...sento i pareri più disparati...il venditore di parquet mi consiglia di usare un "consolidante" invece di un primer..tipo Kerxkoll Kerxdur ( :lol: scusate non volevo fare pubblicità) che vedo c'e in versione normale ed ECO

che differenza con primer? :?:

inoltre chiedo: le colle bicomponenti poliuretaniche sono tutte equivalenti come prestazioni 8) oppure ci sono differenze tra marca e marca? :roll:

ciao
Riguardo ai collanti,ci sono enormiiiiiiiiiiiiiiiiiii differenze tra i collanti (è come dire "scelgo una lada o un mercedes?" )........vai sui nomi più o meno rinomati (kerakoll,mapei etc ) e vai tranquillo che non avrai problemi (ce ne sono molte altre,ma un po' meno conosciute "dai tutti").

Inviato: 30/03/10 19:59
da Pliem Parquet
Pliem Parquet ha scritto:
giovax ha scritto:ACCIDENTI! ...sento i pareri più disparati...il venditore di parquet mi consiglia di usare un "consolidante" invece di un primer..tipo Kerxkoll Kerxdur ( :lol: scusate non volevo fare pubblicità) che vedo c'e in versione normale ed ECO

che differenza con primer? :?:

inoltre chiedo: le colle bicomponenti poliuretaniche sono tutte equivalenti come prestazioni 8) oppure ci sono differenze tra marca e marca? :roll:

ciao
Riguardo ai collanti,ci sono enormiiiiiiiiiiiiiiiiiii differenze tra uno e l'altro (è come dire "scelgo una lada o un mercedes?" )........vai sui nomi più o meno rinomati (kerakoll,mapei etc ) e vai tranquillo che non avrai problemi - chiaramente è bene scegliere il miglior prodotto-(ce ne sono anche altre più che buone,ma un po' meno conosciute "dai tutti").

Inviato: 30/03/10 22:57
da xekkaa
Pliem Parquet ha scritto:
Pliem Parquet ha scritto:
giovax ha scritto:ACCIDENTI! ...sento i pareri più disparati...il venditore di parquet mi consiglia di usare un "consolidante" invece di un primer..tipo Kerxkoll Kerxdur ( :lol: scusate non volevo fare pubblicità) che vedo c'e in versione normale ed ECO

che differenza con primer? :?:

inoltre chiedo: le colle bicomponenti poliuretaniche sono tutte equivalenti come prestazioni 8) oppure ci sono differenze tra marca e marca? :roll:

ciao
Riguardo ai collanti,ci sono enormiiiiiiiiiiiiiiiiiii differenze tra uno e l'altro (è come dire "scelgo una lada o un mercedes?" )........vai sui nomi più o meno rinomati (kerakoll,mapei etc ) e vai tranquillo che non avrai problemi - chiaramente è bene scegliere il miglior prodotto-(ce ne sono anche altre più che buone,ma un po' meno conosciute "dai tutti").
scusate se uso questo spazio che non è esatto lo faccio per non aprire un'altro post..che dite della chimiver monocomponente silanica in salsicciotti o in fusto l'avete mai provata..io l'ho provata e non mi sembra male anche se forse resta un pò troppo "morbida"

Inviato: 31/03/10 11:36
da Parquet
La sialnica della Chimiver non l'ho mai provata, in compenso la silanica della NPT ("flooring") è una bomba. Unico neo: costa l'improbabile :?