Pagina 2 di 2

Inviato: 24/03/10 17:36
da Parquet
Guara non ho parole, quello migliore quello dell'Ikea....non commento per non essere offensivo verso altroconsumo

Inviato: 24/03/10 18:32
da Bandana
umiki ha scritto: ..........

che laminato hai messo?
Quickstep :roll:

Inviato: 29/03/10 15:09
da destroke
Bandana ha scritto: fossi in te starei su quei pochi produttori di laminato che Parquet salva.
ciao a tutti...anche io sto valutando delle marche che mi diano garanzie per il laminato

oltre ALLOC e PERGO avete altri marchi da segnalare?

grazie

Inviato: 29/03/10 18:39
da Parquet
Skema non è poi così malvagio.
ciao

Inviato: 29/03/10 19:30
da destroke
Parquet ha scritto:Skema non è poi così malvagio.
ciao
grazie...se può aggiungere qualità alla discussione ho trovato il confronto altroconsumo di cui si faceva riferimento in questo post e l'ho condiviso in lettura (tenete conto che è di aprile 2008)

https://docs.google.com/fileview?id=0B ... z&hl=en_GB[/url]

Inviato: 29/03/10 19:40
da Parquet
Non lo ritengo attendibile.
I perchè:
Ad esempio non è menzionata nessuna prova sulla resistenza alla trazione, assolutamente determinante per valutare un laminato, per non parlare della classe di reazione al fuoco (che non ha nulla a che fare con la resistenza alle bruciature di sigaretta), inoltre le colonne istruzioni per l'uso e facilità d'installazione sono alla stregua del ridicolo...preferisco avere un super prodotto difficile da posare che un prodotto scadente facile da posare.
Non viene menzionata da alcuna parte una valutazione del pannello interno in HDF dei vari prodotti, lacuna molto molto grave se si vuole relazionare in materia seria.
The least but not the last: anche solo AVVENTURARSI a confrontare materiali di categoria diversa (classe 33 nella stessa tabella di classe 32 e addirittura 31) lo ritengo un errore madornale. E' come io confrontassi la Mercedes classe E 3000 con una Fiat Punto! E' chiaro che la Punto prende dieci a zero, ma questo non significa che la Punto, nel suo segmento, sia un auto scadente.
ciao

Inviato: 29/03/10 19:47
da destroke
mi sembra che siamo riusciti ad aggiungere qualità alla discussione! :)

riassumendo posso andare tranquillo su questi marchi:

* Produttore: Alloc, Norvegia;distributore per l'Italia: Woodco di Trento;
* Pergo
* Skema

Inviato: 29/03/10 19:58
da Parquet
Direi di si

Inviato: 30/03/10 0:04
da destroke
è troppo chiedere la differenza tra HPL e HDF...vantaggi e svantaggi? :roll:

sto dando un'occhiata ai siti dei marchi segnalati e vorrei orientarmi bene prima di richiedere i preventivi....


thanks

Inviato: 30/03/10 12:38
da Parquet
Non sono due cose legate.
HPL (High Pressure Laminate), Laminato ad alta pressione, riguarda il foglio di laminato che sta accoppiato al pannello interno.
Pochissime ditte al mondo hanno questo foglio superficiale in HPL, quasi tutte invece hanno il DPL (Direct Pressure Laminate) Laminato a pressione diretta.....praticamente carta trattata con resine melaminiche e termoindurita. La differenza tra HPL e DPL è + o meno quella che ci sta tra il giorno e la notte.
HDF è invece relativo al pannello interno che viene accoppiato al foglio superficiale e sta per (High Density Fiberboard), ovvero Fibra di legno ad alta densità. L'alternativa è il pannello MDF (Medium Density Fiberboard), dove le fibre sono molto meno compatte ed amalgamate.
Dunque il prodotto migliore è il laminato HPL con pannello interno in HDF.
ciao