Inviato: 03/04/10 9:15
che qualità ha?fedejovi ha scritto:Io ho un memory preso da nisoli.com a poco più di 600E molto buono!!
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
che qualità ha?fedejovi ha scritto:Io ho un memory preso da nisoli.com a poco più di 600E molto buono!!
La qualità del memory foam e un po' come quella della lana del maglione che comprate nel negozio di abbigliamento, bisogna fidarsi dell'etichetta, del giudizio del commerciante e dell'eventuale e superficiale prova che si fa nel camerino per il maglione o sdraiandosi per il materasso, sempre che il venditore abbia qualche modello nel suo esercizio commerciale da far testareViolaNonPerModa ha scritto:Credo che una valutazione del memory preso su eBay da giu75 sarebbe molto utile anche a me.."memory" non è una parola magica, ma la valutazione della qualità intrinseca non è facileIo proverò il materasso martedì 6, riservandomi comunque qche giorno x decidere..
Si è semplicemente una lastra di gommapiuma con appiccicata sopra una lastra di memory (la densità si sa?) ed una fodera con il memory trapuntato dentro....giu75 ha scritto:Io, dopo aver preso x me e mia moglie un permaflex caprice con cui mi trovo benissimo, ho acquistato x per la camera dei miei figli 2 di questi materassi:
http://cgi.ebay.it/MATERASSO-IN-MEMORY- ... 414e09d681
Bene, che dire: sono fantastici!![]()
A quel prezzo (249 euro) non penso si possa trovare di meglio in giro, relativamente ai memory.
Hanno 10 cm di memory di buona qualità, di cui 7 nella lastra e 3 nel topper, ed un altezza totale di 24 cm.
Potendo fare un raffronto con l'ottimo caprice ke già possedevo, posso solo dire ke hanno un rapporto qualità-prezzo elevatissimo, e mi sento di consigliarli a kiunque voglia avvicinarsi ai memory senza pero' poter spendere una cifra importante.
Memory di marke ben + blasonate e ben + costosi, non mi avevano dato una sensazione di comfort simile a questi.
Quindi non sempre i noname sono peggio dei 'firmati', basta scegliere con oculatezza e ponderare la composizione della lastra e dei rivestimenti.
ciao
Beh, se la metti cosi’, allora devi tener conto ke il 90% dei memory in circolazione(tempur compresi) sono "semplicemente" una lastra di gommapiuma con "appiccicata" sopra una lastra di memory.pantarei ha scritto:
Si è semplicemente una lastra di gommapiuma con appiccicata sopra una lastra di memory (la densità si sa?) ed una fodera con il memory trapuntato dentro....
di solito, di memory dentro la trapunta nn ci si mette + di 2 cm ... per via delle cuciture.
Ma il memory nella fodera si trova su tutti e due i lati??
poi c'è scritto : FODERA LAVABILE A 60° io nn proverei nemmeno a lavare il memory a quella temperatura chissà cosa ci rimane..
un'ultima cosa Sicuramente la foto nn corrisponde al materasso venduto e proposto TE LO GARANTISCO IO AL 100%
è molto simile a certi prodotti della Dorelan, che su questo forum vanno per la maggiore, tipo il Nube, ad esempioViolaNonPerModa ha scritto:Allora..oggi era finito il corso..e ho visto e provato il materasso. Non ho avuto una cattiva impressione, anzi, direi che l'ho avuta positiva. Il materasso è alto 22 cm, la lastra 20 cm. Lo strato di memory è di 5 cm. La ditta produttrice del materiale è la Orsa Foam. Il nome commerciale del materiale è I-Foam Thermo. Sotto allo strato in memory ci sono due distinte lastre in "polimero schiumato ad acqua (poliuretano?)" di differente densità, di 7 cm ognuna. Quella inferiore è a maggiore densità. Il rivestimento che c'era (ce ne sono anche altri) è Lenpur http://www.lenpur.net/ Costo 650 euro per un materasso 160*200 con due cuscini in memory. Mi sono dimenticato di chiedere se la lastra fosse termosaldata, cmq non l'ho ordinato e posso approfondire..Che ne dite?
quando parliamo di grandi marche, tipo la Dorelan, diciamo "poliuretano espanso" magari "schiumato ad acqua" per renderlo "trendy" e anche "glamour"pantarei ha scritto:
Si è semplicemente una lastra di gommapiuma con appiccicata sopra una lastra di memory
Spesso e sovente è cosìMaterassi Lops ha scritto: Il prezzo è il primo segnale di qualità, io la penso così.
Poi se uno dorme bene spendendo poco, ripeto, è un'altro discorso.
Hai ragione Pippo, ma quando la Dorelan ha lanciato il myform 4-5 anni fa non faceva la pubblicità che fa oggi e sicuramente anche il brand aveva minore importanza. Oggi è diventata la realtà che tutti conosciamo (giustamente a parer mio), ma 5 anni fa se andavi a prendere il Nube costava 100 euro in meno. Se consideri che ogni anno c'è il solito aumento di 20 euro (come fanno tutte le ditte) capisci che Dorelan ieri come oggi non aumenta i prezzi perchè sono aumentate le spese per la pubblicitàPippo74 ha scritto:Spesso e sovente è cosìMaterassi Lops ha scritto: Il prezzo è il primo segnale di qualità, io la penso così.
Poi se uno dorme bene spendendo poco, ripeto, è un'altro discorso.
ma come scrivevi tu precedentemente, spesso il prezzo è dettato dal livello di pubblicità e notorietà che la marca ha nel mercato
quindi è giusto prendere certi ribassi con le pinze, ma è altrettanto corretto dire che ci sono aziende che investono tutto sul prodotto, senza avere costi in pubblicità e marketing
la pubblicità non fa il prodotto migliore, fa solo il prodotto più famoso