Inviato: 27/03/10 2:13
Guardate anche la serie Think di Mirage.. l'ho scoperta oggi e al momento direi .. o loro... o resina..
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Non è solo il laminato a soffrire per il fuoco, anche i vari top in acrilico e sono convinto che anche gli agglomerati chiari sottoposti a fiamma diretta avrebbero problemi di ingiallimento. Comunque la struttura dei fuochi sui pc lascia sempre uno spazio sufficente perchè questo non succeda anche mettendo una pentola larga sul fuoco piu' vicino alla parete del muro.qsecofr ha scritto:lo schienale soffre come già detto del problema fuochi... se superi i 180 gradi il laminato ingiallisce e scoppia e questo succede quando metti un pentolone troppo largo che convoglia il calore diretto della fiamma sullo schienale... se lasci almeno 15-20 cm tra il bordo della padella e lo schienale non succede nulla.
Infatti puntavo proprio sul classico vetril...qsecofr ha scritto:... ben dai... per completezza sullo schienale dato che parli di superfici lucide/opache... sull'opaco/grezzo eccetera si vede meno lo sporco ma si toglie più difficile... sul lucido si vede subito e sempre salvo essere abbastanza facile da togliere... eviterei comunque uno schienale in vetro scuro... si vedono spesso gli aloni/passate di spugna, la spugna per quanto pulita non lo è mai abbastanza.Cristina_ ha scritto:Ok ti ringrazio intanto.
Se decido per il gas, la griglia più ampia vedrò di tenerla lontano dal muro in ogni caso.
Esteticamente vetro o materiali tendenzialmente lucidi continuano a piacermi più delle piastrelle. La porosità invece mi spaventa, perchè spando qualunque cosa mentre cucino.
Ma appena mi fanno un minimo di progetto ve lo posto.
Prima di leggere qui, manco sapevo cosa fosse lo schienale.
Non saprei alla fine la parte da coprire sarebbe veramente ridotta, perchè su quella parete avrò il frigone.chiarafe ha scritto:Se non vuoi rinunciare alla praticità del rivestimento in ceramica, ma odi le fughe delle piastrelle, perchè non valuti la kerlite (di Cotto D'Este)? Io ho per la mia cucina ho usato il formato da 100x40cm, color sand. Esiste anche la lastra unica da 3 metri per 40, ma non te la consiglio perchè essendo spessa solo 3 mm, una lastra unica così grande è ad alto rischio di rompersi nel trasporto o durante i tagli per la posa.
Grazie dei complimentiCristina_ ha scritto: Non saprei alla fine la parte da coprire sarebbe veramente ridotta, perchè su quella parete avrò il frigone.
Comunque complimenti, ho sfogliato il tuo album.
Quando vedo la pazienza che avete a star dietro ai lavori e alle varie soluzioni mi sento una pigra cronica.
Hai ottenuto dei bellissimi risultati.