Pagina 2 di 2

Inviato: 12/04/10 12:56
da MarlaSinger
Wow si grazie.. ce l'ho proprio vicino vicino casa!
Lì per i lampadari è il paese delle meraviglie! :D

Ora è un tantino presto per i lampadari ma punterò comunque a qualcosa di esteticamente curato, a prezzi umani.. magari anche copie o similari dei grandi nomi...

Inviato: 12/04/10 13:38
da Lalli04
un po' la stessa filosofia di uso della May Day la
Jerry di Casamania
Immagine
Immagine
..tieni conto che il vero problema di manutenzione delle lampade da esterno sono gli insetti, per la mia esperienza :evil:

Inviato: 14/04/10 10:56
da lot
Di una grande firma (Starck), il nuovo lampadario outdoor di Flos, Romeo Lighting in the Rain..:
Immagine

Inviato: 14/04/10 13:02
da mikiglass
BAGAN novità di Marc Sandler per Artemide
Immagine
Una struttura in acciaio saldato composta da moduli strutturali autoportanti che permettono configurazioni di diversa grandezza e fattezza, grazie alla possibilità di variare la sezione del filo e il disegno stesso dell’intreccio. Tra le maglie trovano posto sorgenti luminose a LED con cavo flessibile che permette l’avvolgimento alla struttura. Un’architettura luminosa per giardini e terrazzi che prende il nome dall’antica capitale birmana abbandonata, per sottolineare come la struttura stessa possa esistere solo in stretta relazione con le piante rampicanti che inglobano la luce come la natura riconquista le città abbandonate.

Gruppo di 4 faretti da esterno con unica scatola di connessione
Immagine
Immagine

Inviato: 14/04/10 15:25
da tamy79
belle queste idee..però io cercavo una lampada unica centrale...quindi un pò più grande pensavo....lunedì carico la foto del gazebo così magari potete aiutarmi meglio...

sono in un pòsto con tanta aria...non vorrei spendere cifroni....non vorrei restare senza lampada :lol: :lol:

Inviato: 14/04/10 19:35
da tamy79
questa come è secondo voi?
Immagine
Immagine

Inviato: 25/04/10 18:31
da micky25
Mi intrometto perchè anch'io sto cercando una sospensione da mettere sotto l'ombrellone in terrazzo.... Qualcuno mi sa dire se i modelli già postati, soprattutto Pod Lens e Uto, hanno la presa schuko o se andrebbero fissati come le normali sospensioni?

Inviato: 30/04/10 10:58
da micky25
nessuno? :?:

Inviato: 04/05/10 13:08
da mikiglass
micky25 ha scritto:Mi intrometto perchè anch'io sto cercando una sospensione da mettere sotto l'ombrellone in terrazzo.... Qualcuno mi sa dire se i modelli già postati, soprattutto Pod Lens e Uto, hanno la presa schuko o se andrebbero fissati come le normali sospensioni?
Penso che si possa sempre far predisporre una spina dall'elettricista al capo della lampada...

Re: esistono LAMPADARI per esterno????

Inviato: 13/05/13 16:24
da enrick84
Pensavo anche io di farmi predisporre una spina ed acquistare una banale lampada a sospensione. Spendere un sacco di soldi per un prodotto destinato all'aperto...polvere, sole, acqua ecc..non mi convince :!:

Re: esistono LAMPADARI per esterno????

Inviato: 13/05/13 21:13
da JOtarokuJO
enrick84 ha scritto:Pensavo anche io di farmi predisporre una spina ed acquistare una banale lampada a sospensione. Spendere un sacco di soldi per un prodotto destinato all'aperto...polvere, sole, acqua ecc..non mi convince :!:
Situazione analoga...e.... la penso esattamente come te.

Re: esistono LAMPADARI per esterno????

Inviato: 14/05/13 6:25
da lot
Pod Lens e May Day (Luceplan e Flos, rispettivamente) sono già dotati di spina.. :roll: :wink:
E se non esistesse, è un attimo a montarla da soli.. :D