Pagina 2 di 3

Inviato: 08/04/10 18:06
da sly
kla .. abbiamo pensato la stessa cucina :shock: :lol: :lol: :lol:

...

Inviato: 08/04/10 18:16
da klakklak
non me ne ero accorta :D
e qualcosa vorra dire! :lol:

Inviato: 08/04/10 18:20
da Olabarch
klakklak NIENTE MALE ! ! ! !
Soprattutto la cottura in angolo!

Inviato: 08/04/10 18:25
da posta_ef
Olabarch ha scritto:klakklak NIENTE MALE ! ! ! !
Soprattutto la cottura in angolo!
La cottura in angolo mi è stata bocciata dalla morosa....la avevo pensata anche io perchè secondo me è funzionale per recuperare spazio...ma viene sicuramente bocciata (così come il lavello ad angolo, propostoci da un rivenditore).

In realtà sono ancora portato per la soluzione L + colonne staccate perchè la superficie di appoggio (piano) e la capacità è comunque superiore ad una composizione tutta su quel lato.

Abbiamo provato diverse disposizione tutte su quel lato ma pare sempre di perdere qualcosa...no?

..

Inviato: 08/04/10 18:27
da klakklak
Olabarch ha scritto:klakklak NIENTE MALE ! ! ! !
Soprattutto la cottura in angolo!
grazie!

Re: ...

Inviato: 08/04/10 18:29
da sly
klakklak ha scritto:non me ne ero accorta :D
e qualcosa vorra dire! :lol:
è che abbiamo postato quasi assieme :lol: :lol: :lol:

( e poi digiamocelo, è praticamente la mia disposizione a parte le differenze forno e fornello :lol: :lol: )

Inviato: 08/04/10 18:35
da klakklak
posta_ef ha scritto:
Olabarch ha scritto:klakklak NIENTE MALE ! ! ! !
Soprattutto la cottura in angolo!
La cottura in angolo mi è stata bocciata dalla morosa....la avevo pensata anche io perchè secondo me è funzionale per recuperare spazio...ma viene sicuramente bocciata (così come il lavello ad angolo, propostoci da un rivenditore).

In realtà sono ancora portato per la soluzione L + colonne staccate perchè la superficie di appoggio (piano) e la capacità è comunque superiore ad una composizione tutta su quel lato.

Abbiamo provato diverse disposizione tutte su quel lato ma pare sempre di perdere qualcosa...no?
forse avete questa idea in mente e ormai non vedete altro.


io la farei così per i motivi che ti ho detto su.
la cottura ad angolo è molto funzionale.
come spazio sul piano d'appoggio hai qualcosa in meno, ma hai anche una colonna dispensa in più.nessuno sportello irraggiungibile, e una cassettiera comoda.

comunque se mi viene qualche altra idea ti farò sapere!

ciao!

Re: ...

Inviato: 08/04/10 18:36
da klakklak
sly ha scritto:
klakklak ha scritto:non me ne ero accorta :D
e qualcosa vorra dire! :lol:
è che abbiamo postato quasi assieme :lol: :lol: :lol:

( e poi digiamocelo, è praticamente la mia disposizione a parte le differenze forno e fornello :lol: :lol: )

dov'è la tua composizione? c'è un post? a questo punto sono curiosa! :D

Re: ...

Inviato: 08/04/10 18:38
da sly
klakklak ha scritto:
dov'è la tua composizione? c'è un post? a questo punto sono curiosa! :D
oddio, sicuramente da qualche parte c'è ancora, ma me l'han montata prima di natale :lol: :lol: :lol:

posso provare a cercarla dal profilo, mi pare avevo aggiunto anche le foto (anche se non le ho aggiornate, il forno ora c'è 8) :lol: :lol: )

Inviato: 08/04/10 18:45
da sly
ho ripescato il render del negozio 8)
Immagine

Inviato: 08/04/10 18:46
da posta_ef
klakklak ha scritto:forse avete questa idea in mente e ormai non vedete altro.


io la farei così per i motivi che ti ho detto su.
la cottura ad angolo è molto funzionale.
come spazio sul piano d'appoggio hai qualcosa in meno, ma hai anche una colonna dispensa in più.nessuno sportello irraggiungibile, e una cassettiera comoda.

comunque se mi viene qualche altra idea ti farò sapere!

ciao!
può essere, ormai è da qualche mese che ci ragioniamo. pur vedendo i difetti della nostra idea, ne vediamo anche i pregi, soprattutto alla luce di alcuni vincoli in più che paiono avere le altre.
Ti ringrazio per l'aiuto e ogni consiglio è ben accetto!

Inviato: 08/04/10 18:49
da klakklak
sly ha scritto:ho ripescato il render del negozio 8)
Immagine

che bella! ( a parte la lavastoviglie a vista)
mi piace la finestra sul lavello! forse da qualche problema ma da molta luce!
ma avete con l'autore del post una stanza molto simile!

mi ricordo qualcosa comunque!avevo già viso questa immagine...cercando cercando per la mia cucina ogni tipo di spunto!!
l'hai fatta bianca?? è il mio colore preferito :D

Inviato: 08/04/10 18:52
da sly
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

beh diciamo che a parte il colore la mia non è così bombata :lol: :lol: :lol:
(e non ha ancora fatto 2 anni :roll: )

ma ti dirò nessun problema perchè di bello ha di essere alta almeno 1,20 da terra :wink:

sisi tutta bianca, ultimamente avevo riportato una foto delle colonne nel post di vinc

Inviato: 08/04/10 19:25
da stephanenkov
Soluzione "provocatoria", tanto piano lavoro, possibilmente sgabelli, se si modifica di poco l'ingresso sarebbe meglio (il lavoro e' poco).
Non ho tempo di postare anche la soluzione con la penisola che parte da vicino alla porta finestra con prof. 60 e poi si allarga a formare un tavolo largo 100.
http://img686.ImageShack/img686/764/postaef1.png
Sulla parete lunga la posizione di lavello e piano cottura si puo' modificare a piacimento.
Ho cercato di annullare il brutto effetto visivo dei fianchi delle colonne, che personalmente detesto, modificando l'accesso alla cucina pur di poco.
La porta si puo' conservare ed il radiatore spostare facilmente allungando solo i tubi che correrebbero in uno spazio vuoto.Non e' indispensabile come lavoro, ma ha una sua logica.
Con la penisola appoggiata alla parete con porta-finestra, avremmo un ingresso piu' ampio, se ci riesco domani posto la soluzione.

...

Inviato: 09/04/10 11:11
da klakklak
stephanenkov ha scritto:Soluzione "provocatoria", tanto piano lavoro, possibilmente sgabelli, se si modifica di poco l'ingresso sarebbe meglio (il lavoro e' poco).
Non ho tempo di postare anche la soluzione con la penisola che parte da vicino alla porta finestra con prof. 60 e poi si allarga a formare un tavolo largo 100.
http://img686.ImageShack/img686/764/postaef1.png
Sulla parete lunga la posizione di lavello e piano cottura si puo' modificare a piacimento.
Ho cercato di annullare il brutto effetto visivo dei fianchi delle colonne, che personalmente detesto, modificando l'accesso alla cucina pur di poco.
La porta si puo' conservare ed il radiatore spostare facilmente allungando solo i tubi che correrebbero in uno spazio vuoto.Non e' indispensabile come lavoro, ma ha una sua logica.
Con la penisola appoggiata alla parete con porta-finestra, avremmo un ingresso piu' ampio, se ci riesco domani posto la soluzione.

è carina questa soluzione!
però non capisco è un tavolo appoggiato a parete oppure c'è una base con il tavolo appoggiato?