Pagina 2 di 4

Inviato: 07/04/10 16:06
da DIERRE
:roll: ti suggerisco di farti accompagnare.
Una mia collega ha accompagnato il marito......che non è così fifone come qualcunO qui :lol: :mrgreen: .
Lui era un pò stranito dall'anestesia e diceva cose inconsulte :lol: , infatti fortuna ascoltò lei il medico xché lui a posteriori non si ricordava nulla :shock:

Inviato: 07/04/10 16:08
da Saul1978
:oops: :evil:
altro che fifone.........ero sicuro di morire! :roll:
Comunque fatti accompagnare :wink:

Inviato: 07/04/10 16:14
da Mercury
Saul1978 ha scritto:
Mercury ha scritto:@ Saul1078 seeenti... vieni tu a tenermi la manina?? ;) :mrgreen: :lol: :lol: :lol:
NONONO! rangés! :P

ps: vedo che sei di milano........e cosa aspetti ad aggiungerti alla cena di sabato 17? :wink:
:lol: :lol: :lol:

vivo a Milano, ma sono spesso via ;) ...sarà per la prossima :D

Inviato: 07/04/10 16:16
da Mercury
DIERRE ha scritto::roll: ti suggerisco di farti accompagnare.
Una mia collega ha accompagnato il marito......che non è così fifone come qualcunO qui :lol: :mrgreen: .
Lui era un pò stranito dall'anestesia e diceva cose inconsulte :lol: , infatti fortuna ascoltò lei il medico xché lui a posteriori non si ricordava nulla :shock:
grazie, meglio saperli prima questi dettagli :wink:

peccato che così le cose mi si complichino......... :?

Re: Gastroscopia, con o senza sedazione?

Inviato: 07/04/10 16:24
da agapina
Saul1978 ha scritto:
Mercury ha scritto:Ciao a tutti, non è argomento simpatico ma chiedo a voi perchè magari qualcuno c'è già passato.
Devo fare una gastroscopia con biopsia che mi dicono essere un esame rognosetto,
ROGNOSETTOOOOOOOO!?!?!?!??!?!?

è stata l'esperienza più brutta della mia vita! Mai e poi mai lo rifarò! Se dovesse essere necessarissimo per la mia sopravvivenza esigerei anche a pagamento l'anestesia totale. MAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAI PIùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù! MAI MAI MAI!

La sedazione non è altro che un miserissimo spray in gola che non serve a nulla!
E' linferno in terra quell'esame.

uh...... :oops: .........ghhhhhhhh! Se non ti ho allrmato a sufficienza..........mi dipiace :P

quoto :cry: :cry:
anche per me e' stata una esperienza bruttissima, solo un po' di anestetico in bocca con uno spray....l'infermiera mi aveva chiesto se volevo un calmante, ma a detta sua non se lo faceva fare nessuno perche' era una cosa molto tranquilla.....TRANQUILLA?????? le ho dato retta :? .... quando ero li' con il tubicino in gola e che lo sentivo spingere nelle pareti dello stomaco avrei voluto un litro di valium ....non un punturino :mrgreen:

ma credo che sia anche una cosa molto soggettiva :D

Inviato: 07/04/10 18:26
da simo19691
guarda, mia madre l'ha fatta più volte e dopo la prima da sveglia, le successive ha voluto essere addormentata (all'epoca solo privatamente e si pagava 500.000 lire :shock: )...

io l'ho fatta sveglia (valium + spray) e certo la sensazione brutta di soffocamento, c'è, ma alla fine è fastidio e non vero e proprio dolore...

io una volta tolto il tubo ho avuto conati di vomito :cry:


devi in ogni caso essere accompagnata da qualcuno :wink:

Inviato: 07/04/10 18:34
da Loredana
Io ho lavorato in endoscopia e ho fatto tante gastro...!!
so tutto su peparazione e sedazione(sono infermiera)...chiedi pure..

Inviato: 07/04/10 20:39
da Barbara84
l ho fatta 2 anni fa..soffro di reflusso...

nn ho avuto ne kiesto sedazione...cmq nn è doloroso...ma fastidiosa...avevo un senso di rigurgito incredibile...

ma dura pokissimo...ti consiglio di provare senza... :lol:

Inviato: 08/04/10 7:36
da Saul1978
ma voi siete pazze. Dura tanto, troppo ed è dolorosa.
E lo dice uno a cui normalemnte piace il dolore.....fidati.

Inviato: 08/04/10 8:16
da Nerone2
Io l'ho fatta, ma ricordo appena che fosse un poco fastidiosa.

Dipenderà da come è conformato ognuno, anche a livello di tolleranza.



L'esame della prostata lo trovo addirittura più indigesto :D :D.

Inviato: 08/04/10 10:19
da Barbara84
non siamo pazze...ognuno ha la sua quota di sopportazione...

ripeto la sensazione è bruttissima...non riuscivo a deglutire...

è brutta.....ma non è dolorosa...almeno x me...fastidiosissima si... :? :shock:

Inviato: 08/04/10 10:27
da Mercury
Penso che la soglia del dolore sia soggettiva per ognuno... probabilmente l'estrazione di un dente del giudizio è più lunga e *dolorosa* della gastroscopia.

D'altro canto la sensazione di disagio di un tubo ficcato in gola, con l'urto del vomito mentre cerchi di ingoiarlo, rende la prospettiva inquietante... :?

Inviato: 08/04/10 10:31
da simo19691
Mercury ha scritto:Penso che la soglia del dolore sia soggettiva per ognuno... probabilmente l'estrazione di un dente del giudizio è più lunga e *dolorosa* della gastroscopia.

D'altro canto la sensazione di disagio di un tubo ficcato in gola, con l'urto del vomito mentre cerchi di ingoiarlo, rende la prospettiva inquietante... :?
esatto :?

Inviato: 08/04/10 11:00
da cyberlaura
Ciao a tutti,
io ho fatto questo esame un po' di tempo fa, però mi sono fatta fare l'anestesia totale, non volevo sentire nè vedere nulla. Mi hanno fatto una puntura e ho dormito per 15/20 minuti, poi mi hanno svegliata, mi hanno fatto una flebo per smaltire l'anestesia e dopo un'ora ero a casa.

Io ho preferito così, piuttosto di sentire dolore, meglio dormire e non accorgersi di nulla!!

Inviato: 08/04/10 11:03
da Mercury
cyberlaura ha scritto:Ciao a tutti,
io ho fatto questo esame un po' di tempo fa, però mi sono fatta fare l'anestesia totale, non volevo sentire nè vedere nulla. Mi hanno fatto una puntura e ho dormito per 15/20 minuti, poi mi hanno svegliata, mi hanno fatto una flebo per smaltire l'anestesia e dopo un'ora ero a casa.

Io ho preferito così, piuttosto di sentire dolore, meglio dormire e non accorgersi di nulla!!
Ciao! Posso chiederti quando hai fatto la richiesta di sedazione?
Già alla prenotazione dell'esame o quando sei stata sul posto per farlo?
Grazie!!! :)