Pagina 2 di 2

Inviato: 20/06/10 23:43
da *Francy*
kiwina ha scritto:grazie Francy.
Ma quindi l'asciugatrice distende le fibre anche dopo la centrifuga "arrabbiata"?
io sono rimasta meravigliata guarda.

per dire gli asciugamani non li stiro neanche, escono morbidissimi. Stesso dicasi per felpe, tute e magliette di cotone, i jeans avrebbero un loro programma ma io ficco tutto insieme e forse si asciugano troppo. ma per il resto stiro facilmente tutto con una sola passata di ferro (poi ho un ferro con caldaia a freddo dell'ariete pagato 60 euro figurati).

Oggi ho stirato un bel po' di biancheria asciugata al sole e il risultato è stato piuttosto scadente.

unica attenzione è alle lenzuola/tovaglie/camicie da asciugare coi programmi pronto stiro o umido e da stirare subito dopo o appendere già in piega.
I pantaloni piu' "buoni" io li asciugo al rovescio per evitare quelle righe scolorite (tipo quando si stira un tessuto con sotto una cucitura).

Inviato: 21/06/10 12:14
da kiwina
meraviglia! decisamente sarà mia :wink:

Re: asciugatrice classe A - scelta finale

Inviato: 11/02/13 11:38
da assuntavitali
Ciao girando sul web in cerca di informazioni sulle asciugatrici, ho trovato questo interessante post:
http://pisaagriturismitoscana.blogspot. ... omica.htmlPraticamente con un potente ventilatore utilizza il metodo di asciugatura degli indumenti stesi al vento, con un ovvio risparmio di soldi.
Alcune volte le cose più banali non vengono prese in considerazione.