Pagina 2 di 9

Inviato: 20/04/10 12:11
da Sil70
ok, tu hai sicuramente una visione più reale!

puoi andare allora di 15x60, magari a correre*, mettendo la lunghezza nel senso del corto!

* intendo questo...
Immagine
Immagine

Inviato: 20/04/10 17:01
da annalisa86ce
uhm...lato corto...il lato corto è proprio quello dove è piazzata la cucina, quindi non cozzerebbe nemmeno...in pratica il pavimento verrebbe posato dalla porta d'ingresso al balcone di fronte e a correre, proprio come lo avevo posizionato in questa piantina:
Immagine
spero di aver capito bene :roll:

Inviato: 20/04/10 17:06
da Sil70
si, il verso è giusto!
anche se non farei proprio a metà la sovrapposizione tra mattonelle...guarda com'è messo il pavimento sopra, sembra 2/3!

Inviato: 20/04/10 17:11
da annalisa86ce
si ho capito cosa intendi (strano eh :mrgreen:)
ora è da capire solo quale pavimento scegliere...per rendere bene l'effetto quindi qualcosa di sottile, perchè presumo che un formato 30x60 o 60x60 non rende come uno 10/15/20 x 50/60 ecc.ecc.
ma sai che l'ambientazione della seconda foto che hai postato mi piace molto?a terra ci sarà sicuramente un parquet, chissà se un gres finto legno, magari un pò più chiaro, rende uguale...

Inviato: 20/04/10 17:44
da Sil70
stiamo migliorando! :mrgreen:

la seconda foto piace anche a me!
beh, penso che quel tipo di posa stia bene con qualsiasi materiale!
sul formato invece non ci giurerei... :roll:

Inviato: 20/04/10 18:54
da annalisa86ce
magari mi proponessero questa serie... :cry:
http://www.armonieartecasa.com/prodotti ... &idliv=116
sceglierei o il teak, che mi piace proprio tanto, o in beige...
meglio che non ci penso, se no mi fisso e poi possono presentarmi pure un pavimento in platino che non andrebbe bene!

Inviato: 21/04/10 11:04
da Sil70
io preferisco il legno vero...se devo mettere gres effetto legno, allora vado con una bella mattonella!
ma deve piacere a te...
anche se non te la propongono, tu chiedi sempre! se sei fortunata e il tuo capitolato è buono, magari la differenza non è enorme! :wink:

Inviato: 21/04/10 12:07
da Parquet
Differenza tra legno e inerte:
il legno è natura, l'inerte no, e soprattutto il legno è bello perchè domani non sarà uguale ad oggi.
Pensaci e strapensaci.....

Inviato: 21/04/10 12:20
da annalisa86ce
di sicuro con il legno sarebbe tutt'altra cosa, ok nelle camere...ma in cucina, oddio...poi con una sbadata come me,con gli ospiti, quando piove, con eventuali bambini...sarebbe davvero un problema enorme..e non vorrei diventar schiava del pavimento sinceramente!
sicuramente l'effetto che dà il legno non te lo dà nessun altro materiale, ma se mi piace l'ambientazione col parquet penso che anche un gres potrebbe rendere...
se poi mi propongono un bel pavimento nei formati che abbiam detto sopra, allora sarebbe tutto da rivedere...

Inviato: 21/04/10 12:57
da Sil70
la differenza non sta nell'effetto visivo o, almeno, non tutta lì!
è la sensazione che trasmette quando ci si cammina scalzi che è unica... :wink:

Inviato: 21/04/10 15:35
da Parquet
Sil70 ha scritto:la differenza non sta nell'effetto visivo o, almeno, non tutta lì!
è la sensazione che trasmette quando ci si cammina scalzi che è unica... :wink:
Sottoscrivo in pieno. Calcoliamo inoltre che un'abitazione con il pavimento in legno consuma il 15% (in media) di energia in meno della stessa abitazione con il pavimento in inerte....

Inviato: 18/05/10 18:33
da annalisa86ce
in questi giorni stiamo cercando di decidere il marmo per la scala!
certo che è davvero un'impresa!e chi se lo aspettava!
l'unico meno peggio è il marmo trani, na roba simile a questo
http://www.ziche.net/Materiali/Chiari/A ... 0rosso.JPG

quello che piaceva a me era questo
http://www.ziche.net/Materiali/Chiari/A ... %20FER.JPG

il risultato non dovrebbe essere poi tanto diverso, ma...che nervi quando ti voglion far desistere dallo scegliere qualcosa dicendone di tutti i colori, per questo spero che ci sia qualcuno che ne capisca di marmi e mi spieghi se è vero quel che hanno detto!
in pratica non è un marmo naturale bensì pare che abbiano usato il termine "composto" o "agglomerato" e che non va bene per rivestire una scala...a voi risulta?
ho trovato anche questa scheda
http://en.margraf.it/upl/pdf/s/schedatecnicaVESELYE.pdf
se qualcuno ne capisce qualcosa.... :roll:

Inviato: 08/06/10 12:15
da annalisa86ce
Buongiorno a tutti!Sono letteralmente in Tilt!!!spero tanto in qualche vs prezioso consiglio!
Dopo aver postato le foto degli ambienti

http://picasaweb.google.it/107893816863 ... 2213251314

e le foto della casa attuale con i mobili che riutilizzerò

http://album.alfemminile.com/album/see_ ... -nido.html
psw: laika


considerando che il piano giorno escluso il bagno sono circa 45 mq e che la scala sarà rivestita con questo marmo sintetico:
Immagine
Immagine
(notare la differenza col bianco)

considerando poi che le pareti saranno per lo più bianche con qualche richiamo corda/nocciola/tortora (ancora non so ma grosso modo su questi toni chiari)....
che cavolo di pavimento secondo voi starebbe bene sia con i mobili sia col marmo della scala, e, soprattutto, renderebbe visivamente l'ambiente più grande??
intendo sia i formati, sia i colori, sia tutto!

HELP ME!!!

Inviato: 08/06/10 12:40
da Sil70
direi al 99% grigio!

sta benissimo con la scala, e credo anche con i mobili!

per il formato, andrei su un formato grande, o 60x60, o rettangolare... :roll:

Inviato: 08/06/10 12:45
da annalisa86ce
noooooo non dirmelo.......grigio no, grigio no.... :cry:
a parte gli scherzi, non mi piace proprio l'atmosfera che crea il grigio...
sono per colori più caldi...
quindi 1 voto x il grigio :oops:

però così non si fa: uno chiede un consiglio e nel momento in cui te lo danno manco lo accetti!!lo so lo so.... :oops: